Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53005 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)

insegnamento
ID:
53005
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
312
CFU:
11
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
LABORATORIO/TIROCINIO
Obiettivo generale
Applicare la metodologia infermieristica per esercitare le competenze assistenziali specialistiche, in ambiti assistenziali a media/alta complessità
Obiettivi specifici
Applicare il ragionamento diagnostico nella pianificazione dell'assistenza infermieristica.
Identificare le necessità di aiuto fisiche, psicologiche e sociali delle persone nelle varie età e rispondere ad esse nel contesto di un'azione multi professionale.
Organizzare le attività, fornire prestazioni tecniche, corrette ed efficaci adattandole alla persona assistita, in relazione alle diverse patologie, differenti settori operativi e nelle diverse età.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
TIROCINIO
Obiettivo generale
Applicare la metodologia infermieristica per esercitare le competenze assistenziali specialistiche, in ambiti assistenziali a media/alta complessità
Obiettivi specifici
Applicare il ragionamento diagnostico nella pianificazione dell'assistenza infermieristica.
Identificare le necessità di aiuto fisiche, psicologiche e sociali delle persone nelle varie età e rispondere ad esse nel contesto di un'azione multi professionale.
Organizzare le attività, fornire prestazioni tecniche, corrette ed efficaci adattandole alla persona assistita, in relazione alle diverse patologie, differenti settori operativi e nelle diverse età.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Scienze infermieristiche, scienze biomediche, scienze medico-chirurgiche, scienze propedeutiche
Tecniche infermieristiche relative al tirocinio e al laboratorio di primo anno secondo semestre

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Scienze infermieristiche, scienze biomediche, scienze medico-chirurgiche, scienze propedeutiche
Tecniche infermieristiche relative al tirocinio e al laboratorio di primo anno secondo semestre

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Attività di laboratorio.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Tirocinio clinico. Affiancamento a guide di tirocinio prevalentemente in rapporto 1:1.

Verifica Apprendimento

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Valutazione skills-lab con check- list per valutare la competenza tecnica acquisita e test a scelta multipla per valutazione delle conoscenze

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
La valutazione finale del tirocinio sarà effettuata al termine delle due esperienze previste durante il secondo anno, come indicato nell'insegnamento "Attività formative professionalizzanti secondo anno".

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
B. K. Timby “Fondamenti di assistenza infermieristica. Concetti ed abilità cliniche di base” Mc Graw Hill 2011.
Articoli e sitografia forniti dai docenti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
L.J.Carpenito- Moyet, Diagnosi Infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica, 7° Ed. Ambrosiana – Milano 2020
L.J. Carpenito - Moyet, Piani di assistenza infermieristica e documentazione.Diagnosi infermieristiche e problemi collaborativi, 3°ed., Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2019
B. K. Timby “Fondamenti di assistenza infermieristica. Concetti ed abilità cliniche di base” Mc Graw Hill 2011
G. Ledonne, S. Tolomeo “Calcoli e dosaggi farmacologici, le responsabilità dell’Infermiere” CEA 2014
Articoli e sitografia forniti dai docenti

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Tecniche infermieristiche riferite all'ambito medico, chirurgico e all'area critica:
- Terapia endovenosa
- Terapia infusionale
- Posizionamento ago cannula (abocath o intima)
- Prelievo venoso.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
------------------------------------------------------------
Assistenza infermieristica alle persone, nelle diverse età, che presentano problemi prioritari di salute in ambito medico, medico specialistico e chirurgico.
Tecniche infermieristiche riferite all'ambito medico, chirurgico e all'area critica:
- Terapia endovenosa
- Terapia infusionale
- Ossigenoterapia con cannula nasale
- Ossigenoterapia con maschera di Venturi
- Aerosolterapia
- Posizionamento ago cannula (abocath o intima)
- Prelievo venoso
- Bilancio idrico
- Esecuzione dell’ECG
- Nutrizione parenterale totale
La relazione terapeutica, sostegno della compliance della persona nella terapia, utilizzo del counseling.
L'assistenza infermieristica alla persona nella situazione di fine vita.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VINCENZI Simone
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0