ID:
100920
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
84
CFU:
7
SSD:
DISEGNO INDUSTRIALE
Url:
DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L'obiettivo del corso è fornire agli studenti competenze e metodologie di progettazione, per l'ideazione, sviluppo e realizzazione di un progetto di prodotto industriale.
A tale scopo, le principali abilità progettuali che gli studenti potranno acquisire saranno:
- Analizzare il contesto ambientale, sociale ed economico nel quale il progetto può trovare il proprio sviluppo
- Analizzare il contesto d'uso e le tipologie di utenza di uno specifico ambito tematico, analizzare i loro bisogni e requisiti, e definire un brief di progetto coerente.
- Generare una serie di concept, con le dovute tecniche di industrial sketching, che interpretino correttamente i requisiti funzionali, produttivi e di mercato, e i bisogni dell'utenza attraverso diverse possibili configurazioni, selezionandoli e modificandoli in maniera iterativa sulla base dei riscontri ricevuti durante le revisioni con il docente.
- Tradurre un progetto concettuale in un prodotto che tenga conto delle implicazioni di sistema e dei requisiti tecnici definiti dal brief di progetto e che risponda ai bisogni e alle necessità ergonomiche di una specifica utenza.
- Valutare e scegliere materiali e tecniche di produzione in coerenza con gli obiettivi prestazionali, espressivi, economici e di sostenibilità ambientale del progetto.
- Maturare un pensiero metodologico creativo e multidisciplinare, capacità critica, di sintesi progettuale e di lavoro in team.
A tale scopo, le principali abilità progettuali che gli studenti potranno acquisire saranno:
- Analizzare il contesto ambientale, sociale ed economico nel quale il progetto può trovare il proprio sviluppo
- Analizzare il contesto d'uso e le tipologie di utenza di uno specifico ambito tematico, analizzare i loro bisogni e requisiti, e definire un brief di progetto coerente.
- Generare una serie di concept, con le dovute tecniche di industrial sketching, che interpretino correttamente i requisiti funzionali, produttivi e di mercato, e i bisogni dell'utenza attraverso diverse possibili configurazioni, selezionandoli e modificandoli in maniera iterativa sulla base dei riscontri ricevuti durante le revisioni con il docente.
- Tradurre un progetto concettuale in un prodotto che tenga conto delle implicazioni di sistema e dei requisiti tecnici definiti dal brief di progetto e che risponda ai bisogni e alle necessità ergonomiche di una specifica utenza.
- Valutare e scegliere materiali e tecniche di produzione in coerenza con gli obiettivi prestazionali, espressivi, economici e di sostenibilità ambientale del progetto.
- Maturare un pensiero metodologico creativo e multidisciplinare, capacità critica, di sintesi progettuale e di lavoro in team.
Prerequisiti
Lo studente deve aver frequentato i seguenti corsi:
- Laboratorio del Disegno
- Laboratorio di Concept Design
- Laboratorio del Disegno
- Laboratorio di Concept Design
Metodi didattici
All’inizio di ognuna delle tre macro fasi di lavoro, saranno svolte alcune lezioni frontali come base teorica per introdurre gli argomenti del corso e per fornire alcuni approfondimenti su metodi e pratiche di progettazione con cui sviluppare il materiale richiesto.
La maggior parte delle ore sarà dedicata alle attività laboratoriali, in cui gli studenti, attraverso esercitazioni di gruppo e continue revisioni con il docente, potranno produrre e affinare i propri progetti.
Il percorso laboratoriale sarà affrontato in gruppi di tre studenti.
Ad ogni conclusione relativa alle prime due macro fasi del laboratorio, ogni gruppo di studenti sarà tenuto a consegnare una breve presentazione che riassume la ricerca e materiale prodotti fino a quel punto.
Il materiale richiesto alla fine dell’ultima macro fase sarà discusso in sede di esame.
La maggior parte delle ore sarà dedicata alle attività laboratoriali, in cui gli studenti, attraverso esercitazioni di gruppo e continue revisioni con il docente, potranno produrre e affinare i propri progetti.
Il percorso laboratoriale sarà affrontato in gruppi di tre studenti.
Ad ogni conclusione relativa alle prime due macro fasi del laboratorio, ogni gruppo di studenti sarà tenuto a consegnare una breve presentazione che riassume la ricerca e materiale prodotti fino a quel punto.
Il materiale richiesto alla fine dell’ultima macro fase sarà discusso in sede di esame.
Verifica Apprendimento
Le modalità di verifica dell’apprendimento delle competenze progettuali si baseranno su controlli puntuali delle consegne intermedie richieste in ogni fase di progettazione, le quali, una volta completate e integrate, andranno a costituire il materiale definitivo per lo svolgimento dell’esame finale e concorreranno alla definizione del voto di valutazione.
La prova di esame consisterà in un colloquio orale in cui ogni gruppo di studenti dovrà esporre il percorso progettuale intrapreso e le caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche del prodotto realizzato. Il materiale di esame prevede:
- un book di tavole che illustri e documenti il lavoro di progettazione svolto durante tutte le fasi del laboratorio. Ogni fase del lavoro dovrà essere restituita all’interno del book. Dimensioni, orientamento e numero di tavole saranno comunicate dal docente durante il laboratorio.
- un prototipo reale tridimensionale che raffiguri materialmente il prodotto concepito. La scala del prototipo sarà concordata con il docente, in base alle dimensioni reali del prototipo stesso.
I contenuti del book saranno concordati con il docente in base agli obiettivi del corso. In generale, dovrà contenere i seguenti argomenti:
- Analisi del tema di progetto, del contesto d’uso, dell’utenza e dei suoi bisogni, e dei casi studio presi in esame;
- Processo di ideazione dei concept di progetto, sperimentazioni concettuali e formali;
- Progetto esecutivo di uno dei concept in prodotto finale con dettagli costruttivi, indicazione di materiali e tecniche di produzione;
- Rendering, ambientazioni, schemi funzionali e prototipo.
Durante il laboratorio sarà presa in considerazione anche la continuità di presenza, la partecipazione attiva e l’impegno di ogni studente, mostrati durante il laboratorio per sviluppare il proprio progetto.
La prova di esame consisterà in un colloquio orale in cui ogni gruppo di studenti dovrà esporre il percorso progettuale intrapreso e le caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche del prodotto realizzato. Il materiale di esame prevede:
- un book di tavole che illustri e documenti il lavoro di progettazione svolto durante tutte le fasi del laboratorio. Ogni fase del lavoro dovrà essere restituita all’interno del book. Dimensioni, orientamento e numero di tavole saranno comunicate dal docente durante il laboratorio.
- un prototipo reale tridimensionale che raffiguri materialmente il prodotto concepito. La scala del prototipo sarà concordata con il docente, in base alle dimensioni reali del prototipo stesso.
I contenuti del book saranno concordati con il docente in base agli obiettivi del corso. In generale, dovrà contenere i seguenti argomenti:
- Analisi del tema di progetto, del contesto d’uso, dell’utenza e dei suoi bisogni, e dei casi studio presi in esame;
- Processo di ideazione dei concept di progetto, sperimentazioni concettuali e formali;
- Progetto esecutivo di uno dei concept in prodotto finale con dettagli costruttivi, indicazione di materiali e tecniche di produzione;
- Rendering, ambientazioni, schemi funzionali e prototipo.
Durante il laboratorio sarà presa in considerazione anche la continuità di presenza, la partecipazione attiva e l’impegno di ogni studente, mostrati durante il laboratorio per sviluppare il proprio progetto.
Testi
Bandini Buti L., Ergonomia Olistica: il Progetto per la Variabilità Umana, Franco Angeli, Milano, 2008
Brown T., Change by design, HarperCollins, London, 2009
De Bono E., Il pensiero laterale: come diventare creativi, Bur, Milano, 2000
Di Nocera F., Ergonomia Cognitiva, Carocci, Roma, 2011
Eissen K, Steur R, Sketching: The Basics, BIS, Amsterdam, 2011
Hallgrimsson B., Prototyping and Modelmaking for Product Design, Laurence King, London, 2012
Kumar V., 101 Design Methods: A Structured Approach for Driving Innovation in Your Organization, John Wiley & Sons, Hoboken, NJ, 2012
Lefteri C., Making it! Manufacturing techniques for product design, Laurence King, London, 2012
Lupton E., Beautiful users: designing for people, Princeton Architectural Press, New York, NY, 2014
Milton A., Rodgers P., Product Design, Laurence King, London, 2011
Mincolelli G., Customer-user centered design, Maggioli Editore, 2008
Munari B., Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale, Laterza, 1981
Norman A.D., La caffettiera del masochista, Giunti, Firenze, 2015
Norman A.D., Vivere con la Complessità, Pearson Italia, Milano, 2011
Rossi R. Manuale del disegnatore: Le basi del disegno tecnico industriale e civile secondo la normativa europea e internazionale, Hoepli, Milano, 2011
Vezzoli C., Manzini E., Design per la Sostenibilità Ambientale, Zanichelli, Bologna, 2007
Brown T., Change by design, HarperCollins, London, 2009
De Bono E., Il pensiero laterale: come diventare creativi, Bur, Milano, 2000
Di Nocera F., Ergonomia Cognitiva, Carocci, Roma, 2011
Eissen K, Steur R, Sketching: The Basics, BIS, Amsterdam, 2011
Hallgrimsson B., Prototyping and Modelmaking for Product Design, Laurence King, London, 2012
Kumar V., 101 Design Methods: A Structured Approach for Driving Innovation in Your Organization, John Wiley & Sons, Hoboken, NJ, 2012
Lefteri C., Making it! Manufacturing techniques for product design, Laurence King, London, 2012
Lupton E., Beautiful users: designing for people, Princeton Architectural Press, New York, NY, 2014
Milton A., Rodgers P., Product Design, Laurence King, London, 2011
Mincolelli G., Customer-user centered design, Maggioli Editore, 2008
Munari B., Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale, Laterza, 1981
Norman A.D., La caffettiera del masochista, Giunti, Firenze, 2015
Norman A.D., Vivere con la Complessità, Pearson Italia, Milano, 2011
Rossi R. Manuale del disegnatore: Le basi del disegno tecnico industriale e civile secondo la normativa europea e internazionale, Hoepli, Milano, 2011
Vezzoli C., Manzini E., Design per la Sostenibilità Ambientale, Zanichelli, Bologna, 2007
Contenuti
L’intero corso sarà svolto attraverso un percorso teorico e laboratoriale di progettazione, che servirà agli studenti a trasformare le esigenze dell’uomo e dell’ambiente in cui vive, in soluzioni progettuali sostenibili e accessibili, capaci di soddisfare il target di utenza a cui è indirizzato il prodotto finale.
Le attività didattiche del laboratorio saranno divise in tre macro fasi:
- Ricerca e analisi;
- Ideazione del concept;
- Sviluppo e prototipazione del progetto.
Le attività didattiche del laboratorio saranno divise in tre macro fasi:
- Ricerca e analisi;
- Ideazione del concept;
- Sviluppo e prototipazione del progetto.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Verranno forniti strumenti metodologici e applicativi per sviluppare ogni fase progettuale.
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found