Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

132553 - INTERNET OF THINGS E CLOUD COMPUTING PER L'INDUSTRIA DIGITALE

insegnamento
ID:
132553
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE/PERCORSO INFORMAZIONE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo dell'insegnamento è quello di introdurre lo studente alle principali tematiche relative alla realizzazione di applicazioni Internet of Things e Cloud Computing in ambito industriale, con particolare riferimento a soluzioni per il monitoraggio e il controllo di macchine e linee di produzione.

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
- in base ai requisiti, identificare opportunamente architetture, piattaforme e protocolli di comunicazione per applicazioni IoT
- in base ai requisiti, individuare casi di studio adatti all'impiego di soluzioni Cloud, sia pubblico che on-premise
- analizzare i requisiti prestazionali e valutare le performance delle applicazioni IoT e Cloud

Prerequisiti

Il corso richiede la conoscenza dei concetti fondamentali alla base di reti e sistemi IT. Quindi si assume (ma non è «formalmente» obbligatorio) che siano stati superati gli esami di Sistemi Operativi / Reti e Internet e di Laboratorio di Sistemi Operativi e Internet.

Metodi didattici

30 ore di lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso.

Verifica Apprendimento

Il corso prevede una prova finale orale che cercherà di valutare il livello di apprendimento raggiunto in termini di conoscenza su concetti e modelli fondamentali e metodologie di progettazione architetturale di base. La prova orale prevederà almeno tre domande sull'intero programma dell'insegnamento.

Testi

Non esiste un unico libro di testo che contenga tutto il materiale presentato a lezione. Il docente durante la prima lezione del corso proporrà quindi un elenco di libri, suddivisi tra libri di carattere più introduttivo/generale e libri che coprono con maggiore dettaglio alcuni specifici argomenti del corso.

Si ricorda che una copia dei lucidi presentati a lezione è disponibile nel Google Classroom del corso (codice xwba4yc).

Contenuti

Introduzione a IoT e Cloud
Scenari IoT e Cloud
Dispositivi embedded
Tecnologie di comunicazione wireless
Protocolli industriali
Piattaforme IoT e Cloud
Applicazioni e use cases

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

ARDINGHI UMBERTO
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Assegnisti
ARDINGHI UMBERTO
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0