Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

87125 - ELETTRONICA INDUSTRIALE

insegnamento
ID:
87125
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
ELETTRONICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE/percorso comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso fornisce conoscenze e capacità applicative nell’ambito dell’elettronica per la conversione di
potenza, con particolare riferimento alle applicazioni di rilievo per l’industria manifatturiera e per
l’automazione.
Le principali conoscenze acquisite sono:
- conoscenza di base della strumentazione elettronica di misura (multimetro, oscilloscopio e
analizzatore di spettro);
- comprendere i principi di funzionamento e le strutture fondamentali dei convertitori elettronici di
potenza (AC/DC, DC/DC, DC/AC, AC/AC);
Le principali abilità (ossia capacità di applicare le conoscenze acquisite) sono:
- utilizzare strumentazione elettronica di base per l’acquisizione di dati e misure;
- scegliere la strumentazione e la tecnica di misura da adottare nei molteplici ambiti della
misurazione in ambiente industriale;
- selezionare i convertitori elettronici di potenza per uno specifico contesto industriale,
analizzandone la tipologia e le caratteristiche fondamentali.

Prerequisiti

Il corso richiede conoscenze di base di fisica dell’elettromagnetismo e di metodi di analisi per circuiti
elettrici.

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula, durante le quali sono svolti anche esercizi relativi alla soluzione di semplici
problemi di analisi di convertitori elettronici di potenza.

Verifica Apprendimento

La valutazione del livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati avviene
tramite una prova d’esame composta da due parti: una prova scritta e una prova orale.

Testi

Dispense fornite dal docente.

Contenuti

Il corso (3 CFU) affronta i seguenti argomenti:
- Strumentazione elettronica di base e suo impiego.
- Principali dispositivi elettronici ed elettrici di potenza (prestazioni e limiti)
- Componenti fondamentali nella conversione dell’energia: convertitori AC/DC, DC/DC (switching
e lineari), DC/AC e AC/AC.
Gli argomenti sono ulteriormente sviluppati dal punto di vista pratico e operativo nell’ambito
dell’insegnamento specifico dedicato alle attività di laboratorio: Laboratorio di Elettronica Industriale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TREVISAN Francesco
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore ING-INF/01 - Elettronica
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1