ID:
67056
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
90
CFU:
9
SSD:
ARCHITETTURA TECNICA
Url:
INGEGNERIA CIVILE/COSTRUZIONI E AMBIENTE Anno: 2
INGEGNERIA CIVILE/COSTRUZIONI Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Obiettivi: acquisire le conoscenze di base sulle tematiche del recupero edilizio e della Rigenerazione Urbana secondo le più recenti teorie scientifiche e linee guida normative nazionali e internazionali; il recupero urbano e il futuro consumo di suolo 0 (zero) inteso come strumento essenziale dello sviluppo del territorio riconosciuto dalle più recenti norme come l’unica possibile forma di attività edilizia; sviluppo di un caso di studio.
La teoria della Città sana: dalla scala urbanistica a quella del singolo lotto.
La teoria della Città sana: dalla scala urbanistica a quella del singolo lotto.
Prerequisiti
Conoscenze di disegno geometrico civile e di disegno automatico; conoscenze di base dell'organismo edilizio e della progettazione urbanistica intesa come capacità di lettura di un quartiere urbano.
Metodi didattici
Lezioni teoriche frontali con uso prevalente di power-point.
Nella parte finale del corso vengono chiamati a partecipare con brevi seminari dirigenti e funzionari di Enti preposti al deposito, controllo e vigilanza delle pratiche legate all'attivià edilizia corrente. Vengono altresì organizzate visite guidate a cantieri edili oggetto di interventi di recupero dell'esistente e opere pubbliche tipicamente dell'ambito infrastrutturale-gestione dello spazio pubblico aperto.
Lo sviluppo dell'esercitazione progettuale prevede lavoro in aula e a casa. Le revisioni del docente all'esercitazione hanno candenza settimanale.
Nella parte finale del corso vengono chiamati a partecipare con brevi seminari dirigenti e funzionari di Enti preposti al deposito, controllo e vigilanza delle pratiche legate all'attivià edilizia corrente. Vengono altresì organizzate visite guidate a cantieri edili oggetto di interventi di recupero dell'esistente e opere pubbliche tipicamente dell'ambito infrastrutturale-gestione dello spazio pubblico aperto.
Lo sviluppo dell'esercitazione progettuale prevede lavoro in aula e a casa. Le revisioni del docente all'esercitazione hanno candenza settimanale.
Verifica Apprendimento
Le modalità di verifica dell'apprendimento sono incentrate sue due distinte valutazioni.
a) Consegna dell'esercitazione progettuale, ovvero del Piano di Rigenerazione Urbana e Recupero Edilizio redatto dallo studente. Essa deve avvenire prima della sua discussione (successiva prova orale).
L'elaborato viene consegnato sottoforma di Book digitale in formato pdf (A3), la cui valutazione si basa principalmente sui seguenti tre ambiti:
i- completezza documentale (numero elaborati richiesti);
ii- qualità della proposta, ovvero raggiungimento degli obiettivi progettuali dichiarati dal docente (ricerca di un equilibrato rapporto tra i macro aspetti 1.tecnico-progettuali, 2.impatto ambientale, 3.economico-amministrativo, 4. qualtà della vita) ;
iii- spiccata o meno sensibilità progettuale nell'ambito della composizione tecnico-urbanistica (masterplan); resa grafica.
b) Prova orale consistente in:
- discussione dell'esercitazione progettuale svolta nell'ambito del corso [consegna del punto (a]
- domande su argomenti trattati nelle lezioni teoriche e contenuti nei libri di riferimento.
La valutazione finale tiene conto di un peso indicativamente pari al 65% per il punto a) e al 35% per l punto b).
a) Consegna dell'esercitazione progettuale, ovvero del Piano di Rigenerazione Urbana e Recupero Edilizio redatto dallo studente. Essa deve avvenire prima della sua discussione (successiva prova orale).
L'elaborato viene consegnato sottoforma di Book digitale in formato pdf (A3), la cui valutazione si basa principalmente sui seguenti tre ambiti:
i- completezza documentale (numero elaborati richiesti);
ii- qualità della proposta, ovvero raggiungimento degli obiettivi progettuali dichiarati dal docente (ricerca di un equilibrato rapporto tra i macro aspetti 1.tecnico-progettuali, 2.impatto ambientale, 3.economico-amministrativo, 4. qualtà della vita) ;
iii- spiccata o meno sensibilità progettuale nell'ambito della composizione tecnico-urbanistica (masterplan); resa grafica.
b) Prova orale consistente in:
- discussione dell'esercitazione progettuale svolta nell'ambito del corso [consegna del punto (a]
- domande su argomenti trattati nelle lezioni teoriche e contenuti nei libri di riferimento.
La valutazione finale tiene conto di un peso indicativamente pari al 65% per il punto a) e al 35% per l punto b).
Testi
- G. Tagliaventi, A. Bucci, THE GUIDE OF ECO-EFFICIENT CITIES/LE GUIDE DES ECO-VILLES EFFICIENTES / LA GUIDA DELLE ECO-CITTA' EFFICIENTI
Alinea Editrice, 2009, ISBN: 978-88-6055-367-6
- G. Tachieva, SPRAWL REPAIR MANUAL, 2010
ISBN-10: 1597267325 | ISBN-13: 978-1597267328
- G. Tagliaventi, A. Bucci, FROM SLAB-URBIA TO THE CITY: THE NEW REGIONAL WAY, Alinea Editrice, 2006, ISBN 88-8125-860-9
- G. Tagliaventi, Rinascimento Urbano, Ed. Grafis, Bologna, 1996;
- A. Bucci, D. Diolaiti, Città Commercio Architettura, 2004 Alinea Editrice, ISBN 9788881258697
- G. Tagliaventi, A. Bucci, NEW URBAN STADIA, Ed. Libreria Universitaria (PD), 2019, ISBN 978-88-3359-195-7
- La Città Sana - The new Garden City for the post Covid-19 World, di Gabriele Tagliaventi, Donatella Diolaiti, Ed. libreriauniversitaria.it (2021), EAN: 9788833593579, ISBN: 8833593576
Alinea Editrice, 2009, ISBN: 978-88-6055-367-6
- G. Tachieva, SPRAWL REPAIR MANUAL, 2010
ISBN-10: 1597267325 | ISBN-13: 978-1597267328
- G. Tagliaventi, A. Bucci, FROM SLAB-URBIA TO THE CITY: THE NEW REGIONAL WAY, Alinea Editrice, 2006, ISBN 88-8125-860-9
- G. Tagliaventi, Rinascimento Urbano, Ed. Grafis, Bologna, 1996;
- A. Bucci, D. Diolaiti, Città Commercio Architettura, 2004 Alinea Editrice, ISBN 9788881258697
- G. Tagliaventi, A. Bucci, NEW URBAN STADIA, Ed. Libreria Universitaria (PD), 2019, ISBN 978-88-3359-195-7
- La Città Sana - The new Garden City for the post Covid-19 World, di Gabriele Tagliaventi, Donatella Diolaiti, Ed. libreriauniversitaria.it (2021), EAN: 9788833593579, ISBN: 8833593576
Contenuti
Sviluppo del concetto di recupero: recupero edilizio, recupero urbano, riurbanizzazione, restauro architettonico.
Il recupero alle varie scale d'intervento: la città, il villaggio, il quartiere, il borgo, l'isolato, il lotto, l'organismo architettonico .
La città contemporanea: ambiente urbano e suburbano: caratteri, morfologia, funzionamento. Spazio privato e pubblico, usi, densità, trasporto.
Le “patologie” dell’ambiente urbano e sub-urbano contemporaneo.
V.I.P.E.R. (Vulnerability Index for Petrol Expense Rise); la vulnerabilità urbanistica della città italiana: dall’analisi morfologica alla misura dell’efficienza dei differenti modelli insediativi urbano (medioevale, rinascimentale, settecentesco, ottocentesco, novecentesco, contemporaneo) e sub-urbano (sub-urbia, slab-urbia, villettopoli), alla gestione amministrativa.
I principi della ECO CITTA’ COMPATTA.
Il sistema del Transect & Urban Code, Smart Growth Strategy. New Urbanism e Smart Code.
Esempi di letture di ambiti territoriali omogenei della superficie urbanizzata di Rovigo, Ferrara, Bologna, Firenze, Bilbao, Roma, Vienna, Monaco, Parigi.
Sprawl di I, II, III generazione: dallo Sprawl al quartiere urbano integrato.
Lo sprawl-repair-method: analisi delle tecniche di intervento con casi di studio EU e USA.
La scala “regionale”, la metropoli, la scala della “provincia”, il mondo rurale, la scala della città (comunale), single-familiy subdivision, multi-family subdivision, le aree sub-urbane dei big-boxes e dei centri commerciali, urban infill, urban retrofit, mall retrofit. Re-zoning degli shopping center, Re-zoning di multifamily e singlefamily subdivision, Re-zoning dei businesspark, Re-zoning dei distretti speciali (campus universitari, artigianali, produttivi); trasformazione e riurbanizzazione dello spazio pubblico; tipologie assi viari sub-urbani, grandi collettori, cul-de-sac, parcheggi, parchi, piazze. Dalle Tangenziali ai boulevards: il CNU project.
La realtà europea e italiana. Analisi di edifici ad uso misto: tipi edilizi ricorrenti, logica distributiva e funzionale, schemi planimetrici ricorrenti, schemi compositivi ricorrenti delle facciate, destinazioni d’uso, unità immobiliari, accessibilità.
Rinascimento urbano in EU: casi di studio.
Il nuovo isolato urbano misto di v. della Pietra a Bologna; il progetto della Rue de Laeken, Brussels; il nuovo isolato di via Matteotti, Valenza; Canal Front, Brussel, Belgio; Il piano di ricostruzione dell’Isolato Urbano del quartiere Tacheles, Berlin Mitte; il Nuovo isolato urbano di Villa Medici a Val d’Europe, Paris.
Mixed-use e recupero urbano, casi di studio:
Grand Prix Philippe Rotthier per LA MIGLIORE OPERAZIONE DI RINASCIMENTO URBANO di una periferia sub-urbana: Plessis-Robinson, Parigi; MIGLIORE NUOVA CITTA' Val d'Europe, Paris; MIGLIORE RICOSTRUZIONE DI UN CENTRO STORICO il Neumarkt, Dresda; MIGLIORE RICOSTRUZIONE DI UN CENTRO CITTA' Comune di Palermo; MIGLIORE NUOVO VILLAGGIO Poundbury, UK; MIGLIORE INTERVENTO PUBBLICO IN UN QUARTIERE Rathaus Viertel, Germania; MIGLIOR NUOVO CENTRO DI QUARTIERE Borgo Città Nuova, Alessandria; MIGLIORE NUOVA PIAZZA EUROPEA Plaza del Juncal, Spagna; MIGLIORE NUOVA CITTA'-GIARDINO Heulebrug, Belgio; MIGLIORE DISTRETTO URBANO Nuovo Campus Universitario di Akroken, Svezia.
Comunità Europea e Italia: le indicazioni normative europee e italiane inerenti la rigenerazione urbana e il recupero edilizio. Il Consumo di Suolo 0 (zero). Cenni alla nuova disciplina urbanistica ed edilizia della Regione Emilia Romagna connessa al recupero urbano ed edilizio; gli strumenti urbanistici attuativi comunali e l’attività edilizia.
La componenti della progettazione integrata: urbanistica, edile-architettonica, strutturale, energia e impianti.
Verso una nuova Città Sana.
Sviluppo di un’esercitazione progettuale consistente in una proposta di Piano di Recupero Urbanistico e progetto edilizio di massima di un complesso edilizio con revisioni agli elaborati degli studenti settimanale.
Il recupero alle varie scale d'intervento: la città, il villaggio, il quartiere, il borgo, l'isolato, il lotto, l'organismo architettonico .
La città contemporanea: ambiente urbano e suburbano: caratteri, morfologia, funzionamento. Spazio privato e pubblico, usi, densità, trasporto.
Le “patologie” dell’ambiente urbano e sub-urbano contemporaneo.
V.I.P.E.R. (Vulnerability Index for Petrol Expense Rise); la vulnerabilità urbanistica della città italiana: dall’analisi morfologica alla misura dell’efficienza dei differenti modelli insediativi urbano (medioevale, rinascimentale, settecentesco, ottocentesco, novecentesco, contemporaneo) e sub-urbano (sub-urbia, slab-urbia, villettopoli), alla gestione amministrativa.
I principi della ECO CITTA’ COMPATTA.
Il sistema del Transect & Urban Code, Smart Growth Strategy. New Urbanism e Smart Code.
Esempi di letture di ambiti territoriali omogenei della superficie urbanizzata di Rovigo, Ferrara, Bologna, Firenze, Bilbao, Roma, Vienna, Monaco, Parigi.
Sprawl di I, II, III generazione: dallo Sprawl al quartiere urbano integrato.
Lo sprawl-repair-method: analisi delle tecniche di intervento con casi di studio EU e USA.
La scala “regionale”, la metropoli, la scala della “provincia”, il mondo rurale, la scala della città (comunale), single-familiy subdivision, multi-family subdivision, le aree sub-urbane dei big-boxes e dei centri commerciali, urban infill, urban retrofit, mall retrofit. Re-zoning degli shopping center, Re-zoning di multifamily e singlefamily subdivision, Re-zoning dei businesspark, Re-zoning dei distretti speciali (campus universitari, artigianali, produttivi); trasformazione e riurbanizzazione dello spazio pubblico; tipologie assi viari sub-urbani, grandi collettori, cul-de-sac, parcheggi, parchi, piazze. Dalle Tangenziali ai boulevards: il CNU project.
La realtà europea e italiana. Analisi di edifici ad uso misto: tipi edilizi ricorrenti, logica distributiva e funzionale, schemi planimetrici ricorrenti, schemi compositivi ricorrenti delle facciate, destinazioni d’uso, unità immobiliari, accessibilità.
Rinascimento urbano in EU: casi di studio.
Il nuovo isolato urbano misto di v. della Pietra a Bologna; il progetto della Rue de Laeken, Brussels; il nuovo isolato di via Matteotti, Valenza; Canal Front, Brussel, Belgio; Il piano di ricostruzione dell’Isolato Urbano del quartiere Tacheles, Berlin Mitte; il Nuovo isolato urbano di Villa Medici a Val d’Europe, Paris.
Mixed-use e recupero urbano, casi di studio:
Grand Prix Philippe Rotthier per LA MIGLIORE OPERAZIONE DI RINASCIMENTO URBANO di una periferia sub-urbana: Plessis-Robinson, Parigi; MIGLIORE NUOVA CITTA' Val d'Europe, Paris; MIGLIORE RICOSTRUZIONE DI UN CENTRO STORICO il Neumarkt, Dresda; MIGLIORE RICOSTRUZIONE DI UN CENTRO CITTA' Comune di Palermo; MIGLIORE NUOVO VILLAGGIO Poundbury, UK; MIGLIORE INTERVENTO PUBBLICO IN UN QUARTIERE Rathaus Viertel, Germania; MIGLIOR NUOVO CENTRO DI QUARTIERE Borgo Città Nuova, Alessandria; MIGLIORE NUOVA PIAZZA EUROPEA Plaza del Juncal, Spagna; MIGLIORE NUOVA CITTA'-GIARDINO Heulebrug, Belgio; MIGLIORE DISTRETTO URBANO Nuovo Campus Universitario di Akroken, Svezia.
Comunità Europea e Italia: le indicazioni normative europee e italiane inerenti la rigenerazione urbana e il recupero edilizio. Il Consumo di Suolo 0 (zero). Cenni alla nuova disciplina urbanistica ed edilizia della Regione Emilia Romagna connessa al recupero urbano ed edilizio; gli strumenti urbanistici attuativi comunali e l’attività edilizia.
La componenti della progettazione integrata: urbanistica, edile-architettonica, strutturale, energia e impianti.
Verso una nuova Città Sana.
Sviluppo di un’esercitazione progettuale consistente in una proposta di Piano di Recupero Urbanistico e progetto edilizio di massima di un complesso edilizio con revisioni agli elaborati degli studenti settimanale.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Ogni studente che dovesse avere problemi di sovrapposizione di orario con altri corsi potrà contattare il docente via email per concordare le migliori modalità di svolgimento dell'insegnamento.
Corsi
Corsi
INGEGNERIA CIVILE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti
No Results Found