ID:
52079
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
76
CFU:
9
SSD:
MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Url:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il corso ha lo scopo di fornire alle studentesse e agli studenti le conoscenze di base riguardo alle caratteristiche morfologiche, metaboliche e colturali dei microrganismi e sui loro meccanismi di patogenicità. Fornire le conoscenze di base sul ruolo del sistema immunitario umano nella neutralizzazione dell’agente infettivo e sul ruolo di sieri e vaccini nell’immunità artificiale passiva e attiva e nel contenimento delle infezioni. Fornire le conoscenze di base utili alla comprensione dei bersagli dei farmaci antimicrobici, dell’impiego dei microrganismi nei processi industriali e produttivi, dei saggi di controllo microbiologico, nonché degli aspetti di igiene pubblica e ambientale.
La parte pratica del corso invece ha lo scopo di:
Ø Fornire alle studentesse e agli studenti una conoscenza di base sulle principali metodologie e tecniche utilizzate nella diagnostica microbiologica
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Per la parte di lezioni frontali:
Il corso ha lo scopo di fornire alle studentesse e agli studenti la capacità di applicare le conoscenze per:
• Comprendere il mondo dei microrganismi e il loro ruolo in natura;
• Comprendere le interazioni positive e le interazioni dannose tra microrganismo e ambiente, tra microrganismo e uomo e di conseguenza le malattie infettive.
• Comprendere, prevenire e contenere le infezioni/contaminazioni.
• Comprendere il meccanismo d’azione dei principali farmaci antimicrobici ed antivirali e Individuare i bersagli cellulari/molecolari dei farmaci antimicrobici.
• Comprendere le diverse applicazioni della microbiologia e il ruolo dei microrganismi nei processi industriali e produttivi, nonché degli aspetti di igiene pubblica e ambientale.
• Comprendere il ruolo dei vaccini nel contenimento delle infezioni
• Utilizzare correttamente la terminologia di base necessaria per gli sbocchi professionali previsti dal corso di laurea
Per la parte pratica:
• Fornire agli studenti capacità di applicare alcune delle principali tecniche di base nella diagnostica microbiologica e saggi di controllo microbiologico.
• Acquisire competenze nell’analisi dei risultati ottenuti nei laboratori microbiologici.
Il corso ha lo scopo di fornire alle studentesse e agli studenti le conoscenze di base riguardo alle caratteristiche morfologiche, metaboliche e colturali dei microrganismi e sui loro meccanismi di patogenicità. Fornire le conoscenze di base sul ruolo del sistema immunitario umano nella neutralizzazione dell’agente infettivo e sul ruolo di sieri e vaccini nell’immunità artificiale passiva e attiva e nel contenimento delle infezioni. Fornire le conoscenze di base utili alla comprensione dei bersagli dei farmaci antimicrobici, dell’impiego dei microrganismi nei processi industriali e produttivi, dei saggi di controllo microbiologico, nonché degli aspetti di igiene pubblica e ambientale.
La parte pratica del corso invece ha lo scopo di:
Ø Fornire alle studentesse e agli studenti una conoscenza di base sulle principali metodologie e tecniche utilizzate nella diagnostica microbiologica
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Per la parte di lezioni frontali:
Il corso ha lo scopo di fornire alle studentesse e agli studenti la capacità di applicare le conoscenze per:
• Comprendere il mondo dei microrganismi e il loro ruolo in natura;
• Comprendere le interazioni positive e le interazioni dannose tra microrganismo e ambiente, tra microrganismo e uomo e di conseguenza le malattie infettive.
• Comprendere, prevenire e contenere le infezioni/contaminazioni.
• Comprendere il meccanismo d’azione dei principali farmaci antimicrobici ed antivirali e Individuare i bersagli cellulari/molecolari dei farmaci antimicrobici.
• Comprendere le diverse applicazioni della microbiologia e il ruolo dei microrganismi nei processi industriali e produttivi, nonché degli aspetti di igiene pubblica e ambientale.
• Comprendere il ruolo dei vaccini nel contenimento delle infezioni
• Utilizzare correttamente la terminologia di base necessaria per gli sbocchi professionali previsti dal corso di laurea
Per la parte pratica:
• Fornire agli studenti capacità di applicare alcune delle principali tecniche di base nella diagnostica microbiologica e saggi di controllo microbiologico.
• Acquisire competenze nell’analisi dei risultati ottenuti nei laboratori microbiologici.
Prerequisiti
Per la comprensione del corso sono consigliate conoscenze dei principi fondamentali di biologia cellulare e molecolare, chimica, biochimica.
Metodi didattici
- 64 ore di lezione frontale con l’utilizzo di diapositive su tutti gli argomenti del corso. La continua verifica dell’apprendimento attraverso esempi e attraverso un continuo dialogo con gli studenti e domande per capire il livello di comprensione della classe. Piena disponibilità a chiarimenti sugli argomenti svolti attraverso confronto diretto o anche attraverso googlemeet.
- 12/14 ore di lezioni pratiche di laboratorio. I laboratori consentono allo studente di mettere in pratica le principali tematiche e metodologie microbiologiche affrontate a lezione. Prima dell’inizio dei laboratori, a ogni studente, viene consegnato un fascicolo con una parte introduttiva sull’obbiettivo e la funzionalità dei protocolli che dovranno eseguire in laboratorio , una parte con la descrizione precisa dei protocolli sperimentali e infine una parte conclusiva con il risultato che dovrebbero raggiungere dopo la sperimentazione. Ogni studente avrà il materiale per isolare i propri microrganismi, classificarli, fare i test biochimici e l’antibiogramma
- 12/14 ore di lezioni pratiche di laboratorio. I laboratori consentono allo studente di mettere in pratica le principali tematiche e metodologie microbiologiche affrontate a lezione. Prima dell’inizio dei laboratori, a ogni studente, viene consegnato un fascicolo con una parte introduttiva sull’obbiettivo e la funzionalità dei protocolli che dovranno eseguire in laboratorio , una parte con la descrizione precisa dei protocolli sperimentali e infine una parte conclusiva con il risultato che dovrebbero raggiungere dopo la sperimentazione. Ogni studente avrà il materiale per isolare i propri microrganismi, classificarli, fare i test biochimici e l’antibiogramma
Verifica Apprendimento
L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente elencati.
L’esame prevede una prova orale che consente di prendere in considerazione la chiarezza espositiva e concettuale, l’utilizzo di una terminologia scientifica appropriata, la capacità di fare collegamenti e l’approccio analitico/critico dello studente nei confronti delle nozioni apprese durante il corso.
L’esame prevede una prova orale che consente di prendere in considerazione la chiarezza espositiva e concettuale, l’utilizzo di una terminologia scientifica appropriata, la capacità di fare collegamenti e l’approccio analitico/critico dello studente nei confronti delle nozioni apprese durante il corso.
Testi
TESTI CONSIGLIATI:
• Microbiologia Farmaceutica. 3 edizione – Carlone N., Pompei R. - Edises editore
• Le Basi Della Microbiologia. – R.A Harvey, P.C. Champe, B.D Fisher – Casa Editrice Zanichelli
• Murray P.R. – Microbiologia Medica, EMSI editore.
• Microbiologia Farmaceutica. 3 edizione – Carlone N., Pompei R. - Edises editore
• Le Basi Della Microbiologia. – R.A Harvey, P.C. Champe, B.D Fisher – Casa Editrice Zanichelli
• Murray P.R. – Microbiologia Medica, EMSI editore.
Contenuti
Il programma è suddiviso in 64 ore frontali e 12 ore di laboratorio pratico così suddiviso:
Per le 64 ore frontali i seguenti argomenti:
MICROBIOLOGIA GENERALE:
Storia della microbiologia.
Suddivisione del regno dei protisti: caratteristiche strutturali e funzionali delle cellule procariotiche e delle cellule eucariotiche.
Classificazione dei microrganismi.
BATTERIOLOGIA, parte generale:
• Caratteristiche strutturali della cellula batterica
• Classificazione e morfologia dei batteri, differenziamento reale e temporaneo.
• Strategie di sopravvivenza (spora, biofilm).
• Metabolismo batterico.
• Regolazione genica nei batteri
• Genetica batterica
• Impiego dei microrganismi nei processi industriali e produttivi.
• Le biotecnologie nel campo farmaceutico
FUNGHI, parte generale:
• Cellula fungina, struttura.
• Nutrizione
• Riproduzione e classificazione.
• Impiego dei miceti nei processi industriali e produttivi.
VIRUS, parte generale
• Caratteristiche
• Classificazione e replicazione dei virus.
• Coltivazione.
PRINCIPI DI IMMUNOLOGIA
• Immunità naturale: Difese innate nei confronti dell’invasione microbica
• Immunità acquisita: Difese adattative nei confronti dell’invasione microbica.
RAPPORTI MICRORGANISMI/OSPITE
Ø Rapporto microrganismo/ospite: Popolazione microbica normale e azione benefica.
• Il microbiota normale dell’organismo umano, mutui vantaggi microorganismo/ospite. Prebiotici, probiotici, postbiotici.
Ø Rapporto microrganismo/ospite: Azione patogena dei batteri
• Adesione e colonizzazione. Invasione. Moltiplicazione nell’ospite. Resistenza alla fagocitosi ed al complemento. Danno ai tessuti dell’ospite (enzimi, prodotti batterici che provocano risposte infiammatorie, esotossine, endotossine).
Ø Rapporto microrganismo/ospite: Azione patogena dei funghi
• Adesione e colonizzazione. Invasione. Moltiplicazione nell’ospite. Meccanismi di patogenicità. Patogenesi delle malattie da miceti. Classificazione delle micosi: superficiali, cutanee, sottocutanee, sistemiche (Micosi superficiali da Candida e Dermatofiti e micosi profonde da Aspergillus e Cryptococcus).
Ø Rapporto microrganismo/ospite: Azione patogena dei virus
• Rapporto virus-cellula. Meccanismi per eludere le difese immunitarie dell’ospite. Meccanismi di patogenicità. Infezioni acute e persistenti
METODI DI CONTROLLO MICROBIOLOGICO
Ø DISINFEZIONE Bersagli e meccanismi di azione dei disinfettanti. Tipi di disinfettanti. Metodi di valutazione dell’efficacia dei disinfettanti.
Ø STERILIZZAZIONE Metodi fisici e chimici. Controlli di sterilità (indicatori fisici, chimici). Applicazione della sterilizzazione in campo farmaceutico.
PRINCIPI PER LA DIAGNOSI DELLE MALATTIE DA INFEZIONE:
• CAMPIONE BIOLOGICO,
• DIAGNOSI DIRETTA
• DIAGNOSI INDIRETTA (Cenni su tecniche immunologiche)
Ø TERAPIA DELLE MALATTIE INFETTIVE
AGENTI ANTIBATTERICI e meccanismi di azione e resistenza. Valutazione dell’attività “in vitro” di agenti antimicrobici.
CHEMIOTERAPICI ANTIVIRALI e meccanismi di azione e resistenza. Valutazione dell’attività “in vitro” di agenti antimicrobici.
AGENTI ANTIFUNGINI e meccanismi di azione e resistenza. Valutazione dell’attività “in vitro” di agenti antimicrobici.
Ø TERAPIA PREVENTIVA DELLE MALATTIE INFETTIVE
• VACCINI
• Immunità artificiale attiva mediante vaccinazione: classificazione dei vaccini; principi attivi e costituenti. Vie di somministrazione, precauzioni, controindicazioni ed effetti collaterali. Caratteristiche microbiologiche delle vaccinazioni obbligatorie o raccomandate in Italia.
• Biotecnologie applicate ai vaccini orientamenti futuri.
MICROBIOLOGIA SISTEMATICA
PRINCIPALI GRUPPI BATTERI
Staphylococcus, Streptococcus, Enterococcus, Bacillus, Clostridium, Micobatteri
Enterobacteriaceae, Helicobacter, Meningococco, Legionella
PRINCIPALI GRUPPI VIRALI
Papillomavirus, Herpesvirus, Parvovirus, Rotavirus, Picornavirus, Coronavirus
Virus dell’epatite, Paramyxovirus, Orthomyxovirus, Retrovirus
Laboratorio di microbiologia
1 credito di laboratorio corrisponde a 12 ore di laboratorio pratico diviso in turni di 16/18 studenti per turno.
Laboratorio: terreni di coltura liquidi e solidi, sterilizzazione. Prelievo dalla cavità orale o pelle, ambiente, acqua e semina di campioni biologici mediante piastratura su terreni selettivi e non. Conta vitale, analisi della morfologia delle colonie. Isolamento di colture pure di batteri. Tecniche di colorazione (colorazione di Gram) e osservazione al microscopio ottico. Identificazione biochimica del microrganismo. Suscettibilità ad agenti antibiotici (MIC, MBC, antibiogramma).
Per le 64 ore frontali i seguenti argomenti:
MICROBIOLOGIA GENERALE:
Storia della microbiologia.
Suddivisione del regno dei protisti: caratteristiche strutturali e funzionali delle cellule procariotiche e delle cellule eucariotiche.
Classificazione dei microrganismi.
BATTERIOLOGIA, parte generale:
• Caratteristiche strutturali della cellula batterica
• Classificazione e morfologia dei batteri, differenziamento reale e temporaneo.
• Strategie di sopravvivenza (spora, biofilm).
• Metabolismo batterico.
• Regolazione genica nei batteri
• Genetica batterica
• Impiego dei microrganismi nei processi industriali e produttivi.
• Le biotecnologie nel campo farmaceutico
FUNGHI, parte generale:
• Cellula fungina, struttura.
• Nutrizione
• Riproduzione e classificazione.
• Impiego dei miceti nei processi industriali e produttivi.
VIRUS, parte generale
• Caratteristiche
• Classificazione e replicazione dei virus.
• Coltivazione.
PRINCIPI DI IMMUNOLOGIA
• Immunità naturale: Difese innate nei confronti dell’invasione microbica
• Immunità acquisita: Difese adattative nei confronti dell’invasione microbica.
RAPPORTI MICRORGANISMI/OSPITE
Ø Rapporto microrganismo/ospite: Popolazione microbica normale e azione benefica.
• Il microbiota normale dell’organismo umano, mutui vantaggi microorganismo/ospite. Prebiotici, probiotici, postbiotici.
Ø Rapporto microrganismo/ospite: Azione patogena dei batteri
• Adesione e colonizzazione. Invasione. Moltiplicazione nell’ospite. Resistenza alla fagocitosi ed al complemento. Danno ai tessuti dell’ospite (enzimi, prodotti batterici che provocano risposte infiammatorie, esotossine, endotossine).
Ø Rapporto microrganismo/ospite: Azione patogena dei funghi
• Adesione e colonizzazione. Invasione. Moltiplicazione nell’ospite. Meccanismi di patogenicità. Patogenesi delle malattie da miceti. Classificazione delle micosi: superficiali, cutanee, sottocutanee, sistemiche (Micosi superficiali da Candida e Dermatofiti e micosi profonde da Aspergillus e Cryptococcus).
Ø Rapporto microrganismo/ospite: Azione patogena dei virus
• Rapporto virus-cellula. Meccanismi per eludere le difese immunitarie dell’ospite. Meccanismi di patogenicità. Infezioni acute e persistenti
METODI DI CONTROLLO MICROBIOLOGICO
Ø DISINFEZIONE Bersagli e meccanismi di azione dei disinfettanti. Tipi di disinfettanti. Metodi di valutazione dell’efficacia dei disinfettanti.
Ø STERILIZZAZIONE Metodi fisici e chimici. Controlli di sterilità (indicatori fisici, chimici). Applicazione della sterilizzazione in campo farmaceutico.
PRINCIPI PER LA DIAGNOSI DELLE MALATTIE DA INFEZIONE:
• CAMPIONE BIOLOGICO,
• DIAGNOSI DIRETTA
• DIAGNOSI INDIRETTA (Cenni su tecniche immunologiche)
Ø TERAPIA DELLE MALATTIE INFETTIVE
AGENTI ANTIBATTERICI e meccanismi di azione e resistenza. Valutazione dell’attività “in vitro” di agenti antimicrobici.
CHEMIOTERAPICI ANTIVIRALI e meccanismi di azione e resistenza. Valutazione dell’attività “in vitro” di agenti antimicrobici.
AGENTI ANTIFUNGINI e meccanismi di azione e resistenza. Valutazione dell’attività “in vitro” di agenti antimicrobici.
Ø TERAPIA PREVENTIVA DELLE MALATTIE INFETTIVE
• VACCINI
• Immunità artificiale attiva mediante vaccinazione: classificazione dei vaccini; principi attivi e costituenti. Vie di somministrazione, precauzioni, controindicazioni ed effetti collaterali. Caratteristiche microbiologiche delle vaccinazioni obbligatorie o raccomandate in Italia.
• Biotecnologie applicate ai vaccini orientamenti futuri.
MICROBIOLOGIA SISTEMATICA
PRINCIPALI GRUPPI BATTERI
Staphylococcus, Streptococcus, Enterococcus, Bacillus, Clostridium, Micobatteri
Enterobacteriaceae, Helicobacter, Meningococco, Legionella
PRINCIPALI GRUPPI VIRALI
Papillomavirus, Herpesvirus, Parvovirus, Rotavirus, Picornavirus, Coronavirus
Virus dell’epatite, Paramyxovirus, Orthomyxovirus, Retrovirus
Laboratorio di microbiologia
1 credito di laboratorio corrisponde a 12 ore di laboratorio pratico diviso in turni di 16/18 studenti per turno.
Laboratorio: terreni di coltura liquidi e solidi, sterilizzazione. Prelievo dalla cavità orale o pelle, ambiente, acqua e semina di campioni biologici mediante piastratura su terreni selettivi e non. Conta vitale, analisi della morfologia delle colonie. Isolamento di colture pure di batteri. Tecniche di colorazione (colorazione di Gram) e osservazione al microscopio ottico. Identificazione biochimica del microrganismo. Suscettibilità ad agenti antibiotici (MIC, MBC, antibiogramma).
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Codice del corso
oxj7v7m
oxj7v7m
Corsi
Corsi
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found
Persone
Persone (2)
Assegnisti
No Results Found