Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

28121 - BIOCHIMICA

insegnamento
ID:
28121
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
BIOCHIMICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FARMACIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo principale di questo insegnamento integrato consiste nel fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio e la comprensione della natura chimica e della struttura dei costituenti della materia vivente, delle trasformazioni delle biomolecole, dei cambi di energia ad esse associate e del metabolismo degli acidi nucleici, e di applicare queste conoscenze per la valutazione dell'impatto di variazioni strutturali delle biomolecole sulla loro funzione, dell'effetto di modulatori delle biomolecole in campo farmaceutico/terapeutico e di comprendere come le variazioni fisiologiche impattano sul metabolismo e sulla vita delle cellule.

Prerequisiti

Concetti generali di biologia cellulare e di chimica.

Metodi didattici

Lezioni teoriche. Lo studente è guidato lungo il percorso, perché arrivi alla comprensione della relazione tra la struttura e la funzione delle macromolecole, e delle strategie di regolazione delle loro funzioni nell’ambito delle reazioni metaboliche. Gli studenti saranno coinvolti attivamente nella discussione delle tematiche proprie del corso.

Testi

Schemi e figure fornite dal docente.

Watson JD et al, Biologia molecolare del gene, Zanichelli

I Principi di Biochimica di Lehninger di DL. Nelson e MM. Cox
Zanichelli Editore



Contenuti

Biologia Molecolare:

STRUTTURA DEGLI ACIDI NUCLEICI (10 ore)
Struttura chimica degli acidi nucleici
Struttura fisica del DNA
Topologia del DNA e DNA topoisomerasi
Struttura dell’RNA
La struttura del genoma, la cromatina e il nucleosoma

L’ESPRESSIONE DEL GENOMA E LA SUA REGOLAZIONE (14 ore)
La trascrizione dell’RNA
Il processamento dell’RNA
La regolazione della trascrizione nei procarioti
La regolazione della trascrizione negli eucarioti

LA TRADUZIONE E LA SUA REGOLAZIONE (10 ore)
La traduzione
La regolazione della traduzione

LA REPLICAZIONE E IL MANTENIMENTO DEL GENOMA (14 ore)
La replicazione del DNA
Mutazione e riparazione del DNA
La ricombinazione omologa
La ricombinazione sito-specifica e trasposizione

Biochimica:

STRUTTURA E CATALISI (18 ore)
Aminoacidi, peptidi e proteine. Struttura tridimensionale delle proteine. Funzione delle proteine. Mioglobina ed Emoglobina. Gli enzimi. I lipidi. Membrane biologiche e trasporto. Biosegnalazione. Insulina, glucagone ed adrenalina.

BIOENERGETICA E METABOLISMO (30 ore)
Principi di bioenergetica. Glicolisi e catabolismo degli esosi. Sintesi e degradazione del glicogeno. La via del pentosio fosfato. Il ciclo dell'acido citrico. Ossidazione degli acidi grassi. Ossidazione degli aminoacidi. Fosforilazione ossidativa. Biosintesi dei carboidrati. Biosintesi dei lipidi. Integrazione e regolazione ormonale del metabolismo.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

GAVIOLI Riccardo
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0