Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

44881 - RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (GRP C)

insegnamento
ID:
44881
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
63
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA AZIENDALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha per oggetto lo studio del sistema delle rilevazioni contabili connesse alle diverse classi di operazioni di gestione. Si prenderà in esame il processo di formazione del bilancio di esercizio, proponendo un'attenta analisi dei criteri di valutazione.
Al termine del corso, lo Studente è in grado di rilevare contabilmente le principali scritture di gestione, procedere all'assestamento dei conti, redigere il bilancio contabile, determinare il risultato di gestione, predisporre il bilancio civilistico, dare una prima interpretazione alle informazioni contabili.

Il docente invita caldamente gli Studenti a consultare e a far riferimento a quanto indicato nella pagina web www.madonnas.it.

Codice classroom gruppo C: zjskyld
Link diretto alla classroom: https://classroom.google.com/c/NzAxMTg0OTA1NzAy?cjc=zjskyld

Prerequisiti

Lo studente dovrà aver acquisito le principali nozioni economico-aziendali che derivano dall'insegnamento di Economia Aziendale del primo anno.
In particolare sono richiesti:
- concetti elementari di algebra;
- logica partita doppia;
- funzionamento del mastro.

Il docente invita caldamente gli Studenti a consultare e a far riferimento a quanto indicato nella pagina web www.madonnas.it.

Metodi didattici

Lezioni frontali, casi pratici ed esercitazioni.

Il docente invita caldamente gli Studenti a consultare e a far riferimento a quanto indicato nella pagina web www.madonnas.it.

Verifica Apprendimento

Esame scritto.

L’obiettivo della prova d’esame è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. La prova scritta comprende:
- un parte applicativa;
- una parte con quiz a risposta multipla e
- una parte con domande a risposta aperta.
Tutte le parti riguardano gli argomenti teorici e gli esercizi trattati nel corso.

Il voto finale è dato dalla somma dei punteggi delle parti. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 31.

Appelli d’esame
Gli appelli d’esame sono disponibili all’indirizzo: https://studiare.unife.it

Iscrizione all’esame
L’iscrizione all’esame deve essere effettuata prima della data di chiusura fissata tramite il sito https:// studiare.unife.it. In nessun caso saranno accettate iscrizioni successive alla chiusura delle liste online. Per permettere un'adeguata organizzazione delle sessioni d'esame, le iscrizioni si chiudono in genere DIECI GIORNI PRIMA della data prevista per la prova.

Il docente invita caldamente gli Studenti a consultare e a far riferimento a quanto indicato nella pagina web www.madonnas.it.

Testi

- CORONELLA S., Ragioneria generale. La logica e la tecnica delle scritture contabili, Franco Angeli, Milano, 2023.
da studiare:
SECONDA PARTE: LA LOGICA DELLE SCRITTURE CONTABILI (ad eccezione del cap. 14)
TERZA PARTE: APPROFONDIMENTI SULLE SCRITTURE CONTABILI
- Dispensa sul Bilancio Civilistico scaricabile dal sito www.madonnas.it (percorso: www.madonnas.it –
ragioneria generale – slides, dispense ed esercitazioni).
- Altre dispense scaricabili dal sito www.madonnas.it.

Per coloro che avessero necessità di recuperare le nozioni di Economia Aziendale si consiglia:
- CARAMIELLO C., "Ragioneria generale" (volume 1), Mursia editore, Milano, ultima edizione.

Per le esercitazioni pratiche:
A) Stefano Coronella e Carmen Monda «Ragioneria generale. Casi applicazioni e quesiti», Franco Angeli, Milano, 2022.
oppure
B) gli esercizi che si possono scaricare dal sito web www.madonnas.it (nelle sezioni: "Ragioneria generale" e poi "Compiti: testo e soluzione")


Il docente invita caldamente gli Studenti a consultare e a far riferimento a quanto indicato nella pagina web www.madonnas.it.

Contenuti

Parte prima «Parte introduttiva» (10 ore).
Il concetto di ordine; le fasi della vita aziendale; la dinamica aziendale; i soggetti coinvolti; il sistema delle operazioni di gestione.

Parte seconda «Parte metodologica (20 ore).
La tecnica di rilevazione contabile secondo il metodo della partita doppia».
Il movimento dei valori connesso alle operazioni di finanziamento, di investimento, di trasformazione tecnico-economica e di vendita. La rilevazione contabile dei principali fatti di gestione secondo il metodo della partita doppia.

Parte terza «Il bilancio di esercizio» (18 ore).
La formula logico-tecnica del patrimonio e del reddito; le operazioni di integrazione ed assestamento della contabilità; la redazione dei prospetti contabili di sintesi. Il bilancio di esercizio secondo il disposto del D. Lgs. 127/91.

Parte quarta «I criteri di valutazione» (15 ore).
Le valutazioni di bilancio secondo la normativa civilistica. Il sistema derogatorio. Introduzione ai principi contabili, nazionali ed internazionali. I principali lineamenti della normativa fiscale: il sistema delle imposte sul reddito ed I.V.A.

Il docente invita caldamente gli Studenti a consultare e a far riferimento a quanto indicato nella pagina web www.madonnas.it.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Codice classroom gruppo C: zjskyld

Link diretto alla classroom: https://classroom.google.com/c/NzAxMTg0OTA1NzAy?cjc=zjskyld

Corsi

Corsi

ECONOMIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CESTARI Greta
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
GEORGIEV Mario Georgiev
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0