Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53145 - SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE III

insegnamento
ID:
53145
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
80
CFU:
10
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 005280 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Nozioni riguardanti: anatomia, istologia e microbiologia parodontale; eziologia e patogenesi delle malattie parodontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 47068 - ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Parodontologia: Nozioni riguardanti: anatomia, istologia e microbiologia parodontale; eziologia e patogenesi delle malattie parodontali. Conoscenze circa le forme più prevalenti di malattia parodontale. Riconoscimento dei parametri clinici e radiografici di maggior interesse diagnostico. Concetti di base e procedure avanzate relative alla strumentazione parodontale non chirurgica.
Odontoiatria Preventiva e di Comunità: Conoscenze dell’anatomia dell’apparato odontostomatologico, dell’eziopatogenesi e della patogenesi delle principali patologie odontoiatriche.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47775 - ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Conoscenza dei fondamenti di istologia, anatomia umana normale, biochimica, genetica, fisiologia umana, patologia generale e biologia molecolare

------------------------------------------------------------
Modulo: 53146 - CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Parodontologia: Nozioni riguardanti: anatomia, istologia e microbiologia parodontale; eziologia e patogenesi delle malattie parodontali. Conoscenze circa le forme più prevalenti di malattia parodontale. Riconoscimento dei parametri clinici e radiografici di maggior interesse diagnostico. Concetti di base e procedure avanzate relative alla strumentazione parodontale non chirurgica.
Odontoiatria Preventiva e di Comunità: Conoscenze dell’anatomia dell’apparato odontostomatologico, dell’eziopatogenesi e della patogenesi delle principali patologie odontoiatriche.
CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Adeguate basi di: istologia, anatomia orale, parodontologia, conservativa, morfologia dentale, radiologia;
Conoscenza dello strumentario odontoiatrico e parodontale e del suo utilizzo.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 005280 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche su modello; esercitazioni cliniche su paziente

------------------------------------------------------------
Modulo: 47068 - ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Parodontologia: Lezioni frontali e workshop. Problem-based learning e case-based learning.
Odontoiatria Preventiva e di Communità; Lezioni frontali e workshop.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47775 - ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali
*Piattaforma Moodle (facoltativa)

------------------------------------------------------------
Modulo: 53146 - CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Parodontologia: Lezioni frontali e workshop. Problem-based learning e case-based learning.
Odontoiatria Preventiva e di Communità; Lezioni frontali e workshop.
CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Lezioni frontali e problem-based learning e case-based learning.

Verifica Apprendimento

Non assegnato

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 005280 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
J. Lindhe, T. Karring, N.P. Lang, Parodontologia clinica ed implantologia dentale – 5a ed. Blackwell-Munksgaard, 2008

------------------------------------------------------------
Modulo: 47068 - ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Odontoiatria Preventiva e di Comunità:
Odontoiatria di comunità. Dalla prevenzione della carie alla promozione della salute orale (2003). Strohmenger, Ferro. Masson. ISBN: 8821427153.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47775 - ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Diapositive delle lezioni fornite dal docente
Rubin, Anatomia patologica e Patologia Generale, Piccin Editore
Robbins e Cotran, Le basi patologiche delle malattie, Elsevier Editore

------------------------------------------------------------
Modulo: 53146 - CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Odontoiatria Preventiva e di Comunità:
Odontoiatria di comunità. Dalla prevenzione della carie alla promozione della salute orale (2003). Strohmenger, Ferro. Masson. ISBN: 8821427153.
L. Trombelli, Strumentazione parodontale non chirurgica. Manuale interattivo multimediale, Ed. Masson, 2005


Olga A. C. Ibsen, Scott Peters. Oral Pathology for the Dental Hygienist. Elsevier - Health Sciences Division, 2022 (in inglese)

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 005280 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Classificazione delle malattie parodontali: gengivite placca-associata, parodontite cronica, parodontite aggressiva, malattie parodontali necrotizzanti.
Elementi di diagnosi parodontale: parametri clinici e radiografici.
Il concetto di Periodontal Debridement.
Strumentazione parodontale non chirurgica con strumenti manuali: classificazione dello strumentario; curette di Gracey e di Langer; ergonomia di lavoro; posizioni dell'operatore; movimenti di strumentazione; tecniche di affilatura.
Strumentazione parodontale con strumenti meccanici: strumenti sonici ed ultrasonici; strumenti piezo-elettrici e magnetostrittivi; meccanismo di azione; tecnica di strumentazione.
Guarigione post strumentazione: parametri clinici, microbiologici ed istologici.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47068 - ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
------------------------------------------------------------
Paordontologia: Discussione di casi clinici con impostazione del piano di trattamento con particolare riguardo alla Classificazione delle Malattie Parodontali e Peri-implantari.
Indicazioni alle procedure chirurgiche parodontali.
Relazione tra Malattie Parodontali e patologie sistemiche.
Classificazione dei difetti ossei parodontali
Principi di chirurgia parodontale
Metodiche alternative o addizionali alla rimozione meccanica del biofilm sopra e sotto-gengivale
Prevenzione, diagnosi e terapia delle Malattie Peri-implantari
La terapia parodontale di supporto.
Protocolli di igiene domiciliare e professionale postchirurgici
Terapia parodontale di supporto
ESERCITAZIONI CLINICHE SUL PAZIENTE:
- compilazione della cartella clinica parodontale
- esecuzione delle radiografie periapicali e loro interpretazione diagnostica
- sedute multiple di terapia causale con utilizzo dello strumentario manuale e meccanico
- rivalutazione parodontale con identificazione delle problematiche risolvibili con chirurgia

Odontoiatria Preventiva e di Comunità
Descrizione e utilizzo dei principali indici epidemiologici e le relative procedure di rilevamento. Indice di necessità di trattamento e di priorità di trattamento.
Descrizione e inquadramento delle principali patologie di natura odontoiatrica. Principi di fluoroprofilassi e igiene orale. Traumatismi dento-alveolari e prevenzione. Cancro orale.
Principi di educazione sanitaria.
Mantenimento della salute orale nei soggetti in gravidanza, nei soggetti anziani e nei tossicodipendenti. Le esigenze odontoiatriche del paziente disabile
Approfondimento dei principali meccanismi di prevenzione da attuare nelle popolazioni a rischio.



------------------------------------------------------------
Modulo: 47775 - ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Anatomia Patologica generale
Ruolo dell'Anatomia Patologica. Metodi e Tecniche dell'Anatomia Patologica (citodiagnostica, diagnostica macroscopica e istologica, metodiche istochimiche e immunoistochimiche). Metodiche biomolecolari e applicazioni di tecniche molecolari nelle neoplasie solide
Testa-collo:
Cavo orale: Esame isto-citopatologico del cavo orale: indicazioni e tecniche di prelievo. Odontogenesi, patologia malformativa; cisti e tumori odontogeni; infezioni, carie e pulpìti, periodontopatie; ulcere e malattie bollose; lesioni infiammatorie-reattive. Leucoplachia ed eritroplachia. Carcinoma squamocellulare.
Rinofaringe e cavità nasali e paranasali: Tumori delle cavità nasali/paranasali.
Orofaringe e laringe: processi flogistici, neoplasie.
Ghiandole salivari: Sialoadeniti. Tumori benigni e maligni.
La stadiazione delle neoplasie: generalità, cavo orale e ghiandole salivari maggiori.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53146 - CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Parodontologia: Discussione di casi clinici con impostazione del piano di trattamento con particolare riguardo alla Classificazione delle Malattie Parodontali e Peri-implantari.
Indicazioni alle procedure chirurgiche parodontali.
Relazione tra Malattie Parodontali e patologie sistemiche.
Classificazione dei difetti ossei parodontali
Principi di chirurgia parodontale
Metodiche alternative o addizionali alla rimozione meccanica del biofilm sopra e sotto-gengivale
Prevenzione, diagnosi e terapia delle Malattie Peri-implantari
La terapia parodontale di supporto.
Protocolli di igiene domiciliare e professionale postchirurgici
Terapia parodontale di supporto
ESERCITAZIONI CLINICHE SUL PAZIENTE:
- compilazione della cartella clinica parodontale
- esecuzione delle radiografie periapicali e loro interpretazione diagnostica
- sedute multiple di terapia causale con utilizzo dello strumentario manuale e meccanico
- rivalutazione parodontale con identificazione delle problematiche risolvibili con chirurgia

Odontoiatria Preventiva e di Comunità
Descrizione e utilizzo dei principali indici epidemiologici e le relative procedure di rilevamento. Indice di necessità di trattamento e di priorità di trattamento.
Descrizione e inquadramento delle principali patologie di natura odontoiatrica. Principi di fluoroprofilassi e igiene orale. Traumatismi dento-alveolari e prevenzione. Cancro orale.
Principi di educazione sanitaria.
Mantenimento della salute orale nei soggetti in gravidanza, nei soggetti anziani e nei tossicodipendenti. Le esigenze odontoiatriche del paziente disabile
Approfondimento dei principali meccanismi di prevenzione da attuare nelle popolazioni a rischio.
INSEGNAMENTO 337847, CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Come effettuare una corretta anamnesi generale ed orale e a cosa prestare più attenzione delle riferite dai pazienti.
Conoscenza e comprensione dei parametri diagnostici e prognostici e degli ausili a disposizione dell’igienista dentale.
Riconoscimento delle alterazioni dei tessuti duri (dente ed osso) e molli (mucosa orale, gengiva cherationizzata e lingua) e come interfacciarsi con gli altri specialisti.
Le caratteristiche e le attenzioni da adottare nei pazienti sani, con parodontite, cario-recettivi, in crescita, portatori di protesi fissa e mobile, con impianti.

Altre informazioni

Non assegnato

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

CARRA Maria Clotilde
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
MACCIO LIVIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/08 - Anatomia Patologica
Collaboratori
MAESTRI Iva
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-04/A - Anatomia patologica
Gruppo 06/MEDS-04 - ANATOMIA PATOLOGICA
Ricercatori
PRAMSTRALLER Mattia
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1