Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53106 - SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE II

insegnamento
ID:
53106
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
52
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

------------------------------------------------------------
Modulo: 005280 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE
Possedere conoscenze atte alla promozione della salute. Possedere conoscenze su tecniche e sistemi di prevenzione dentale ed acquisire padronanza nella loro applicazione
LABORATORIO PROFESSIONALE
Padroneggiare le più efficaci tecniche operative finalizzate alla prevenzione e al mantenimento della salute orale e parodontale
PARODONTOLOGIA
Nozioni circa le forme più prevalenti di malattia parodontale. Riconoscimento dei parametri clinici e radiografici di maggior interesse diagnostico. Concetti di base e procedure avanzate relative alla strumentazione parodontale non chirurgica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53067 - TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE
Lo studente acquisirà le basi teorico-pratiche per la sua crescita professionale, le modalità terapeutiche, la selezione degli strumenti e la pianificazione dei tempi e dei metodi di lavoro. Inoltre acquisirà le nozioni teroico-pratiche per un comportamento corretto al fine di prevenire infezioni crociate nell'ambiente odontoiatrico. Acquisirà conoscenza e competenza nel campo della disinfezione e sterilizzazione dello strumentario e delle attrezzature utilizzate.
TECNICHE DI IGIENE ORALE DOMICILIARE
Lo studente deve acquisire conoscenze relative a:
-Dentizioni umane, tempi di formazione e eruzione, formule dentarie, anatomia dei denti decidui e permanenti, anatomia dei tessuti parodontali
-Tecniche e sistemi di controllo delle infezioni crociate e loro applicazione
-Tecniche e sistemi di prevenzione dentale e loro applicazione
-Metodiche e ausili per il controllo meccanico e chimico del biofilm
- Rilevamento indici di placca e di sanguinamento
NUTRIZIONE UMANA
Acquisire sufficienti conoscenze sui principi nutritivi e sugli alimenti per comprenderne il ruolo sull'igiene dentale.
LABORATORIO PROFESSIONALE DI SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE I
Conoscenza delle procedure operative con utilizzo di strumenti meccanici e tecnici per un corretto approccio operativo sui pazienti e in particolare su dispositivi protesici e implantari.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53107 - LABORATORIO PROFESSIONALE DI SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE II
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE
Possedere conoscenze atte alla promozione della salute. Possedere conoscenze su tecniche e sistemi di prevenzione dentale ed acquisire padronanza nella loro applicazione
LABORATORIO PROFESSIONALE
Padroneggiare le più efficaci tecniche operative finalizzate alla prevenzione e al mantenimento della salute orale e parodontale
PARODONTOLOGIA
Nozioni circa le forme più prevalenti di malattia parodontale. Riconoscimento dei parametri clinici e radiografici di maggior interesse diagnostico. Concetti di base e procedure avanzate relative alla strumentazione parodontale non chirurgica.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 005280 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Nozioni riguardanti: anatomia, istologia e microbiologia parodontale; eziologia e patogenesi delle malattie parodontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 53067 - TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE
------------------------------------------------------------
Nozioni di base di chimica, istologia, anatomia umana, fisiologia umana. Adeguate conoscenze di: anatomia ed istologia del cavo orale, microbiologia del cavo orale, patologia generale ed anatomia patologica dell'apparato stomatognatico.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53107 - LABORATORIO PROFESSIONALE DI SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE II
------------------------------------------------------------
Conoscenza dello strumentario odontoiatrico e parodontale, della sua gestione e riordino, delle tecniche di utilizzo, conoscenza dei sistemi di controllo delle infezioni crociate

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 005280 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche su modello; esercitazioni cliniche su paziente

------------------------------------------------------------
Modulo: 53067 - TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, e esercitazioni pratiche con modello didattico “Problem-Based- Learning” (PBL) e esercitazioni pratiche in reparto sotto la supervisione del tutor.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53107 - LABORATORIO PROFESSIONALE DI SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE II
------------------------------------------------------------
Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche su modello.

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto, con domande a risposta multipla.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 005280 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
J. Lindhe, T. Karring, N.P. Lang, Parodontologia clinica ed implantologia dentale – 5a ed. Blackwell-Munksgaard, 2008

------------------------------------------------------------
Modulo: 53067 - TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE
------------------------------------------------------------
Carlo Guastamacchia e Viviana Ardizzone, Igiene orale professionale, Ed. Elsevier Masson 2007.
Wilkins, La pratica clinica dell'igenista dentale, Ed. Piccin 2010, riferimenti a J. Lindhe.
Slide e dispense delle lezioni fornite dal docente.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53107 - LABORATORIO PROFESSIONALE DI SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE II
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI IGIENE ORALE E LABORATORIO
E. M. Wilkins, La Pratica Clinica dell'Igienista Dentale, Edizioni Piccin, Padova, 2000
A. Abbinante et al., Igiene orale professionale, Edizioni Masson – Milano, 2001
A. Abbinante et al., Igiene orale professionale. Trattamento dei pazienti con patologie sistemiche e portatori di handicap – Edizioni Masson – Milano, 2002
L. Strohmenger, R. Ferro, Odontoiatria di comunità, Edizioni Masson – Milano, 2003
C. Guastamacchia e V. Ardizzone, Collana “Prevenzione e igiene dentale”, Igiene orale personalizzata , Ed. Masson, Milano 2002
L. Trombelli, Strumentazione parodontale non chirurgica. Manuale interattivo multimediale, Ed. Masson, 2005
V. Ardizzone, A. Abbinante et al., Igienista Orale teoria e pratica professionale, Ed. Edra – Milano LSWR S.r.l. 2013.

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 005280 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Classificazione delle malattie parodontali: gengivite placca-associata, parodontite cronica, parodontite aggressiva, malattie parodontali necrotizzanti.
Elementi di diagnosi parodontale: parametri clinici e radiografici.
Il concetto di Periodontal Debridement.
Strumentazione parodontale non chirurgica con strumenti manuali: classificazione dello strumentario; curette di Gracey e di Langer; ergonomia di lavoro; posizioni dell'operatore; movimenti di strumentazione; tecniche di affilatura.
Strumentazione parodontale con strumenti meccanici: strumenti sonici ed ultrasonici; strumenti piezo-elettrici e magnetostrittivi; meccanismo di azione; tecnica di strumentazione.
Guarigione post strumentazione: parametri clinici, microbiologici ed istologici.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53067 - TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE
------------------------------------------------------------
Riunito odontoiatrico e strumenti ad esso collegati: modulo faretra, pannello comandi, gruppo idrico, faretra assistente, turbina, micromotore, siringa aria-acqua, ablatore (sonico, ultrasonico e magnetostrittivo), punte ad esso annesse con spiegazione dei siti sui quali utilizzarle, manipoli.
Protocollo di gestione igienica del riunito e degli strumenti. Disinfezione di superficie del riunito odontoiatrico. Superfici critiche, semicritiche, non critiche. Procedure di disinfezione e sterilizzazione strumenti. Decontaminazione e detersione. Tipologie di disinfettanti. Sterilizzazione, autoclavi e funzionamento e test.
Corretta postura di lavoro. Introduzione su impianti dentali, protesi fissa e protesi mobile totale. Anamnesi preliminare, esame obiettivo e raccolta dati, comunicazione con il paziente e cenni di primo soccorso. Procedure d'esame intra ed extra orale e individuazione di principali patologie del cavo orale.
Anatomia dentale. Procedure d'esame della cavità orale con sonde da esplorazione, sonde parodontali di Niebers e CP12. Registrazione misurazioni PD, CAL, BoP, recessione e lesioni di forcazione. Strumenti parodontali manuali, curette universali di Langer, curette area specifica Gracey, area di impiego e corretto utilizzo. Tecniche terapeutico-preventive, come desensibilizzazione, lucidatura e sigillatura.
Piani di trattamento, organizzazione, tempi esecutivi. Trattamento di pazienti con patologie infettive e immunologiche. Trattamenti di prevenzione e mantenimento. Compositi. Dispositivi elettromediati. Meccanismo d'azione degli agenti sbiancanti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53107 - LABORATORIO PROFESSIONALE DI SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE II
------------------------------------------------------------
Tecniche di sondaggio parodontale e impiego della sonda PCP 12, rilevazione delle irregolarità della superficie radicolare tramite sonda Explorer, rilevazione delle forcazioni tramite sonda deputata di Nabers; Integrazione dati clinici e radiologici.
Tecniche di Periodontal debridement con strumenti manuali: esercitazioni pratiche.
Tecniche di affilatura strumenti manuali: esercitazioni pratiche.
Tecniche di rimozione pigmenti estrinseci (polishing air-polish) esercitazioni pratiche.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

MOROSATO Lara
Personale esterno ed autonomi
TROMBELLI Leonardo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0