Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

82520 - ANTROPOLOGIA E FORMAZIONE SCIENTIFICA

insegnamento
ID:
82520
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
METODOLOGIE E INNOVAZIONE DIDATTICA PER LE BIOGEOSCIENZE E PER LA CHIMICA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti conoscenze relative alle caratteristiche della ricerca qualitativa in antropologia, e alle teorie e alle chiavi di lettura della disciplina rivolte al metodo scientifico. Gli studenti verranno indirizzati a comprendere e a trasferire il concetto dell'antropologia come concreto fenomeno biologico soggetto a processi evolutivi, sia nell'individuo che nella società.
Le principali conoscenze acquisite verteranno su: gli strumenti analitici per comprendere la complessità dei processi comunicativi da un punto di vista antropologico; l'analisi di contesti comunicativi specifici e diversi tra loro.
Le principali abilità saranno: analizzare, dal punto di vista della ricerca etnografica, alcune note teorie nell'ambito dell'antropologia della comunicazione.

Prerequisiti

Conoscenze di base sull’evoluzione umana.

Metodi didattici

L'insegnamento è strutturato in lezioni teoriche somministrate tramite videoregistrazioni; saranno organizzati degli incontri in remoto (focus group) per discutere gli argomenti trattati nel corso delle lezioni. Verranno messi a disposizione materiali didattici di supporto.

Testi

Dispense e articoli scientifici forniti dai docenti.

Contenuti

Cenni storici, teoria e metodi dell'antropologia culturale; variabilità umana; il concetto di cultura e evoluzione culturale; lingua e comunicazione; riproduzione, famiglia e parentela; organizzazione sociale e politica; modelli di sussistenza e sistemi economici; migrazioni.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

METODOLOGIE E INNOVAZIONE DIDATTICA PER LE BIOGEOSCIENZE E PER LA CHIMICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZEDDA Nicoletta
Settore BIOS-05/A - Ecologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0