Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

82517 - ECOLOGIA ED EDUCAZIONE AMBIENTALE

insegnamento
ID:
82517
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
28
CFU:
3
SSD:
ECOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
METODOLOGIE E INNOVAZIONE DIDATTICA PER LE BIOGEOSCIENZE E PER LA CHIMICA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Consolidare i principi fondanti dell'ecologia tramite esperienze didattiche che possano essere proposte, con opportuni adattamenti, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Prerequisiti

Sono richieste conoscenze di base di Ecologia e di Tassonomia vegetale.

Metodi didattici

Il corso è strutturato in lezioni per complessive 16 ore di didattica frontale (2 CFU) e 48 ore di esercitazioni pratiche e di campo (4 CFU). Le lezioni frontali si svolgono settimanalmente in aula e l’esposizione avviene mediante l’utilizzo di diapositive su power-point.

Contenuti

1. Rassegna dei fondamenti dell’Ecologia (6 ore)
2. Casi di studio riguardanti:
a) la biodiversità e il suo ruolo nel funzionamento degli ecosistemi (2 ore)
b) i danni sulla biodiversità da parte dell’introduzione di specie esotiche (2 ore)
c) i cicli degli elementi da cui sarà sviluppato il ciclo dell’acqua e dei rifiuti (4 ore)
d) gli effetti ecosistemici del disequilibrio nei cicli degli elementi da cui sarà sviluppato lo studio dell’eutrofizzazione (2 ore).
3. Esercitazioni pratiche di campo relative al punto a) e b) e di laboratorio relative ai contenuti dei punti c) e d) saranno integrate con nozioni su metodi di misura della mineralizzazione delle sostanze organiche, dei principali parametri fisici e chimici delle acque, dei nutrienti, e della clorofilla a e produzione primaria fitoplanctoniche.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

METODOLOGIE E INNOVAZIONE DIDATTICA PER LE BIOGEOSCIENZE E PER LA CHIMICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CASTALDELLI Giuseppe
Settore BIOS-05/A - Ecologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA
Docenti di ruolo di Ia fascia
GAVIOLI Anna
Settore BIOS-05/A - Ecologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1