Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

61636 - LINGUA INGLESE LIVELLO B2

insegnamento
ID:
61636
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
METODOLOGIE E INNOVAZIONE DIDATTICA PER LE BIOGEOSCIENZE E PER LA CHIMICA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso l'acquisizione da parte degli studenti di una competenza linguistica e comunicativa della lingua inglese a livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento sviluppando le abilità di lettura, scrittura e ascolto in ambito professionale nello specifico nell'ambito di metodologie e innovazione didattica per le biogeoscienze e per la chimica.
Al termine del corso lo studente acquisirà le seguenti abilità:
- una buona conoscenza dell'inglese nei suoi tratti fonologici, morfologici, sintattici e semantici (a livello B2);
- una buona competenza delle caratteristiche sintattiche e lessicali del linguaggio specialistico biotecnologico;
- comprensione di testi (scritti e orali) riguardanti tematiche riconducibili alle attività di ricerca nell'ambito della biotecnologia;
- uso della lingua inglese in modo flessibile ed efficace per scopi professionali.

Prerequisiti

Si consiglia conoscenza B1 dell'inglese.

Metodi didattici

L'insegnamento è strutturato in lezioni teoriche somministrate tramite videoregistrazioni; saranno organizzati degli incontri in remoto per discutere gli argomenti trattati nel corso delle lezioni. Didattica registrata: 16 ore di grammatica a livello B2 saranno erogate su piattaforma e-learning tramite videolezioni e potranno essere seguite dagli studenti inserendo le credenziali UNIFE.

Verifica Apprendimento

La verifica finale è scritta e verte sui contenuti del corso. L’obiettivo della prova d’esame è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
La prova d’esame consiste in domande a risposta multipla: 31 domande sugli argomenti trattati nel corso. La verifica sarà della durata 30 e avverrà senza l'utilizzo di appunti o libri o supporti multimediali propri, in presenza di docenti. Ad ogni risposta corretta sarà attribuito 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date.
Il punteggio finale è attribuito in trentesimi. Per superare l’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 31. Il voto minimo, pari a 18, è conseguito da chi risponde correttamente a 18 domande; il voto massimo, pari a 30 e lode, verrà attribuito a chi supera il punteggio di 30.
Se la studentessa / lo studente dispone di una certificazione linguistica di livello B2 o superiore che NON ha già utilizzata durante il percorso triennale, questa può essere usata per presentare istanza di riconoscimento seguendo le istruzioni alla pagina: https://www.unife.it/it/iscriviti/iscriversi/riconoscimenti

Testi

- R. Murphy, English Grammar in Use. A self-study reference and practice book for intermediate learners of English. 5th edition. Cambridge University Press (2019). ISBN: 9781108457651
- Materiali reperibili all’interno della Classroom del corso

Contenuti

Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti per una piena padronanza della lingua inglese a scopo professionale, con particolare attenzione all’uso in ambito medico-scientifico. Verranno consolidate le basi grammaticali a livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, in particolare gli argomenti: Tenses and Aspects of Verbs; Modals; Passive form; Relative Pronouns and Relative Clauses; Conditionals.
Per ognuno di questi argomenti viene inoltre offerta una contestualizzazione d’uso nell’ambito scientifico, nonché una serie di esercizi pratici che aiuteranno gli studenti a consolidare le loro competenze.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

METODOLOGIE E INNOVAZIONE DIDATTICA PER LE BIOGEOSCIENZE E PER LA CHIMICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BOLCHI Elisa
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0