Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

015314/1 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

insegnamento
ID:
015314/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
L’obiettivo del corso è fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti concettuali necessari per essere in grado di comprendere i principi base e i processi fondamentali di un’organizzazione.
Un focus specifico sarà dedicato ai temi di organizzazione del lavoro, coordinamento, progettazione organizzativa e gestione delle risorse umane. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di interpretare le politiche organizzative utilizzando al tempo stesso diverse posizioni concettuali e di individuare soluzioni organizzative alternative a problemi specifici.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Lezione frontale

Verifica Apprendimento

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
L'esame è scritto a risposta multipla. Il test prevede 11 domande a risposta multipla. L’obiettivo della prova d’esame è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. Per superare l'esame lo studente deve ottenere un punteggio minimo di 18 su 30. Tempo assegnato: 30 minuti. Entrambe le parti riguardano gli argomenti teorici ed applicativi trattati nel corso.

IL VOTO FINALE DERIVA DALLA MEDIA PONDERATA DEI PUNTEGGI OTTENUTI IN CIASCUN MODULO.

Testi

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
J. D. Thompson, L’Azione Organizzativa, ISEDI, capitoli: 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
D. Berdicchia, La proattività al lavoro, Maggioli, capitoli: 1, 2
Altri materiali saranno forniti durante le lezioni

Contenuti

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
I parte (circa 2 ore): Introduzione al concetto di organizzazione e di razionalità organizzativa
II parte (circa 8 ore): Organizzazione del lavoro: concetti generali. Taylorismo e Scientific Management. L’organizzazione informale e il filone delle Human Relations. Lo studio della motivazione. La progettazione delle mansioni
III parte (circa 3 ore): Interdipendenza e coordinamento. La progettazione organizzativa secondo Mintzberg. La valutazione organizzativa. Le unità di confine
IV parte (circa 3 ore): La variabile umana. La contrattazione di incentivi e contributi. La discrezionalità

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

BERDICCHIA Domenico
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-08/A - Organizzazione aziendale
Gruppo 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
CESTARI Greta
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
ORLANDO Beatrice
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0