Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

117953 - CITOPATOLOGIA

insegnamento
ID:
117953
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento ha lo scopo di illustrare i principi, le finalità e i metodi
della moderna anatomia patologica e di fornire conoscenze sulla
classificazione, diagnosi, stadiazione e parametrazione prognostica e predittiva delle principali neoplasie. Inoltre si propone di fornire le basi
teoriche e metodologiche delle tecniche anatomo-patologiche istologiche,
citopatologiche, istochimiche, immunoistochimiche e di patologia
molecolare impiegate a scopo diagnostico.
Nella trattazione di alcuni argomenti del programma saranno affrontati i
principi della ricerca medica e della ricerca traslazionale.
Alcuni argomenti saranno aggiornati secondo l’approccio sesso/genere

Prerequisiti

Adeguate conoscenze di anatomia, biochimica, istologia e patologia
generale.

Metodi didattici

Il corso di Citopatologia prevede lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto in
comune con 32 domande, della durata di 30 minuti. Le domande saranno
formulate con quesiti a risposta multipla (5 opzioni per ogni domanda)
relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso. Ogni risposta corretta verrà
valutata 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte
non corrette o non date. Il punteggio finale è attribuito in trentesimi: il
voto minimo per il superamento dell'esame, pari a 18/30, è conseguito da
chi risponderà esattamente a 18 domande e il voto massimo di 30 e lode
verrà attribuito a chi supera il punteggio di 30.

Testi

Il materiale didattico presentato a lezione sarà messo a disposizione degli
studenti su Classroom.
Maria Rosaria Cardillo, Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia
Patologica, Antonio Delfino Editore
L.Ruco A.Scarpa, Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche,
2007

Contenuti

Metodiche di campionamento, arricchimento, allestimento e colorazione
in citologia esfoliativa ed agoaspirativa. La citopatologia in fase liquida.
Caratteri cellulari di malignità. Alterazioni cellulari reattive. La citologia
computer assistita. Citopatologia d’organo: citologia cervico-vaginale,
citologia urinaria, citologia broncopolmonare. Strategie ed obiettivi degli
screening oncologici con particolare riferimento allo screening per la
prevenzione del cancro della cervice uterina basato su pap test ed HPV

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BURIANI Carolina
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0