Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

007234 - MICROBIOLOGIA CLINICA

insegnamento
ID:
007234
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
64
CFU:
8
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

------------------------------------------------------------
Modulo: 014863/1 - MICROBIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Conoscenza dei principali agenti infettivi responsabili di malattia umana ed animale. Applicazione delle conoscenze sui singoli agenti patogeni per individuare le malattie da essi sostenute.
In base alla patologia essere in grado di stabilire il campionamento più corretto per l’utilizzo delle più appropriate e aggiornate tecniche diagnostiche.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53765 - VIROLOGIA E PARASSITOLOGIA
------------------------------------------------------------
Conoscenza dei principali agenti infettivi responsabili di malattia umana ed animale. Applicazione delle conoscenze sui singoli agenti patogeni per individuare le malattie da essi sostenute.
In base alla patologia essere in grado di stabilire il campionamento più corretto per l’utilizzo delle più appropriate e aggiornate tecniche diagnostiche.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53766 - MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
------------------------------------------------------------
Conoscenza dei principali agenti infettivi responsabili di malattia umana ed animale. Applicazione delle conoscenze sui singoli agenti patogeni per individuare le malattie da essi sostenute.
In base alla patologia essere in grado di stabilire il campionamento più corretto per l’utilizzo delle più appropriate e aggiornate tecniche diagnostiche.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 014863/1 - MICROBIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di microbiologia generale

------------------------------------------------------------
Modulo: 53765 - VIROLOGIA E PARASSITOLOGIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di microbiologia generale, ottenute grazie al superamento dell'esame di microbiologia generale del primo anno.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53766 - MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
------------------------------------------------------------
Gli studenti devono possedere conoscenze di base di microbiologia generale per poter distinguere biologicamente i principali agenti infettivi trattati durante il corso.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 014863/1 - MICROBIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Lezione frontale e laboratorio di batteriologia

------------------------------------------------------------
Modulo: 53765 - VIROLOGIA E PARASSITOLOGIA
------------------------------------------------------------
Lezione frontale

------------------------------------------------------------
Modulo: 53766 - MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze attese tramite lo svolgimento di una prova scritta. L' esame consiste in uno scritto con domande a scelta multipla tra 5 possibili risposte, nessuna penalità per la risposta sbagliata. Tempo di esecuzione: 45 minuti. Il numero delle domande è proporzionato al numero di crediti e si intende superato con il raggiungimento del 60% di risposte corrette.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 014863/1 - MICROBIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Guido Antonelli Massimo Clementi Gianni Pozzi Gian Maria Rossolini. Principi di Microbiologia medica
Quarta edizione
Casa editrice Ambrosiana.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53765 - VIROLOGIA E PARASSITOLOGIA
------------------------------------------------------------
Guido Antonelli Massimo Clementi Gianni Pozzi Gian Maria Rossolini. Principi di Microbiologia medica
Quarta edizione
Casa editrice Ambrosiana.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53766 - MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
------------------------------------------------------------
manuale di parassitologia veterinaria, M. Genchi, G. traldi, C. Genchi, Casa Editrice Ambrosiana (2022)

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 014863/1 - MICROBIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Introduzione al corso: generalità sulla microbiologia clinica, le infezioni endogene ed esogene, vie di trasmissione delle infezioni esogene, infezioni nosocomiali, rapporto infezione/malattia: dinamica del processo infettivo nelle infezioni esogene, meccanismi di difesa dell’ospite, infezioni opportuniste. Generalità sui principali quadri morbosi e sulla diagnostica delle malattie batteriche, virali, micotiche e protozoarie dei vari apparati. Caratteristiche morfo-funzionali degli agenti patogeni associati ad affezioni dei seguenti distretti: apparato respiratorio, urogenitale, gastrointestinale e sistema nervoso.
Cenni di parassitologia umana.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53765 - VIROLOGIA E PARASSITOLOGIA
------------------------------------------------------------
Generalità sui principali quadri morbosi e sulla diagnostica delle malattie virali, micotiche e protozoarie dei vari apparati. Caratteristiche morfo-funzionali degli agenti patogeni associati ad affezioni dei seguenti distretti: apparato respiratorio, urogenitale, gastrointestinale, cute, sangue e sistema nervoso.
Virologia speciale: principali famiglie di virus di rilievo clinico e relativi metodi diagnostici. Infezioni materno-fetali.
Generalità e metodi diagnostici dei principali parassiti umani.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53766 - MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
------------------------------------------------------------
Il programma prevede una introduzione che tratta gli aspetti generali delle malattie parassitarie: interazione parassiti-ospite; fattori ambientali determinanti nell'insorgenza delle malattie parassitarie; meccanismi generali di danno all'ospite.
In seguito vengono discusse le malattie parassitarie di natura protozoaria ed elmintica di particolare importanza per il loro impatto sulla salute animale.
verranno poi trattate le tecniche diagnostiche per gli emoparassiti, endoparassiti e per gli ectoparassiti.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GENTILI Valentina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Ricercatori Tenure Track
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1