Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53310 - LABORATORIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE

insegnamento
ID:
53310
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
Sede di Pieve di Cento
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Applicare la metodologia infermieristica per esercitare le competenze assistenziali specialistiche in ambiti clinici ad alta complessità e nell’assistenza primaria. Sperimentare in maniera graduale l’assunzione di autonomia e responsabilità con la supervisione di professionisti esperti dello stesso profilo. Applicare la metodologia dell’intervento educativo sia in ambito di promozione della salute che di educazione terapeutica. Fornire prestazioni tecniche corrette, efficaci ed appropriate al soggetto adulto ed alla persona in età pediatrica

Prerequisiti

Aver frequentato le lezioni dell’Insegnamento Attività professionalizzanti II anno (53194), con superamento del relativo esame.

Verifica Apprendimento

L’esame di laboratorio consiste in una prova scritta della durata di 30 minuti con domande sia a risposta aperta che a risposta chiusa con scelta multipla, ogni domanda viene valutata con questi criteri: -domanda a risposta aperta: 0 punti: risposta completamente errata o mancata risposta 3 punti: risposta corretta ma parziale nei contenuti/parzialmente corretta 6 punti: risposta corretta e completa con contenuti che fanno riferimento ad evidenze scientifiche - domanda a risposta chiusa (scelta multipla): 0 punti: risposta errata 2 punti: risposta corretta per un totale di 30/30 e lode. L’esame di laboratorio verte sui contenuti dei laboratori gestuali svolti durante il primo, il secondo ed il terzo anno di corso.

Testi

• T. Heater Herdman, Shigemi Kamitsuru, Camila Takao Lopes - NANDA International - Diagnosi Infermieristiche - definizione e classificazione 2021/2023 dodicesima edizione CEA, 2021. • Howard Butcher , Gloria Bulechek , Joanne Mccloskey Dochterman , Cheryl Wagner - Classificazione NIC degli interventi infermieristici, terza edizione italiana sulla settima edizione originale, 2020. • Marion Johnson, Meridean Maas, Sue Moorhead, Elizabeth Swanson - Classificazione NOC dei risultati infermieristici, Misurazione dei risultati di salute, terza edizione italiana sulla sesta edizione originale, 2020. • T. Heater Herdman, Shigemi Kamitsuru, Camila Takao Lopes - NANDA International - Diagnosi Infermieristiche - definizione e classificazione 2024/2026 tredicesima edizione CEA, 2024. • Cheryl Wagner, Howard Butcher , Gloria Bulechek , Mary F. Clarke - Classificazione NIC degli interventi infermieristici, quarta edizione italiana sull’ottava edizione originale, 2025. • Sue Moorhead, Elizabeth Swanson, Marion Johnson - Classificazione NOC dei risultati infermieristici, Misurazione dei risultati di salute, quarta edizione italiana sulla settima edizione originale, 2025. • Bibliografia dei Block Book Moduli di Infermieristica inerenti gli argomenti d’esame. LABORATORIO Bibliografia delle singole check list per anno di corso: 1. Craven - Hirnle “Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica” 7° edizione. 2024. Casa ed. Ambrosiana 2. A. Berman, J.S. Shirlee, G. Frandsen-2023 “Fondamenti di assistenza Infermieristica - secondo Kozier ed Erb - Concetti, procedure e pratica” 3. Di Muzio M., “Manuale di procedure infermieristiche basate sulle evidenze”, EdiSES: 2018 4. Taylor, Lillis, Lynn Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica, Piccin Ed 2018 5. Lynn P (2016) Manuale di tecniche e procedure infermieristiche di Taylor, Piccin PD 6. Timby B. K. (2011) Fondamenti di assistenza infermieristica, McGraw-Hill, Milano 7. Saiani L, Brugnolli A.(2011) Trattato di cure infermieristiche, Sorbona Milano 8. Wilkinson et all., “Fondamenti di assistenza infermieristica. Teoria, concetti e applicazioni”, CEA, 2022 9. BRUNNER, SUDDARTH, NURSING MEDICO CHIRURGICO, CEA EDIZIONI, V° ED. 2017 VOLUME 1 E 2 10. Maurizio Chiaranda 2016 “Urgenze ed emergenze” 4° edizione Piccin editore 11. Ledonne G., Tolomeo S. (2014) Calcoli e dosaggi farmacologici. Responsabilità dell’infermiere, seconda edizione - Ambrosiana

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CAPPELLI VERONICA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1