Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53488 - SEMINARIO DI INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE

insegnamento
ID:
53488
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
Sede di Pieve di Cento
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si propone di far raggiungere agli studenti la capacità di svolgere con competenza ed autonomia professionale attività volte alla prevenzione, cura e salvaguardia della salute individuale e collettiva in età evolutiva e nella donna attraverso un’assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa, identificando le principali patologie ginecologico -ostetriche femminili e i bisogni di salute fisica e psichica del neonato e del bambino. Il corso si propone inoltre di: - applicare la metodologia educativa per la prevenzione delle patologie ginecologiche e l’uso dei metodi contraccettivi - utilizzare i principi assistenziali della puericultura per l’assistenza al neonato sano e il processo di assistenza infermieristica nella soluzione dei problemi prioritari di salute del bambino nelle diverse età pediatriche. -fornire le conoscenze adeguate ad un corretto approccio clinico ai principali quadri patologici ginecologici ed ostetrici. In particolare, acquisire la capacità di riconoscere le emergenze ostetriche e ginecologiche. - fornire le conoscenze sulla dinamica del parto fisiologico e le norme di assistenza in puerperio; conoscere le principali indagini cliniche e strumentali utilizzate in ostetricia e ginecologia; - Pianificare l’assistenza alla donna dalla transizione menopausale alla post menopausa GINECOLOGIA/OSTETRICIA Fornire adeguate conoscenze teorico-pratiche per l'assistenza infermieristica nell’ambito dell’attività ambulatoriale ginecologica di I e II livello e in regime di degenza . In particolare , fornire le conoscenze adeguate alla assistenza infermieristica di fronte ai quadri più comuni di patologia ostetrica e per il riconoscimento delle fasi del travaglio fisiologico da adottare in contesto assistenziale privo di punto nascita. Saranno inoltre fornite le nozioni fisiopatologiche utili al counseling e alla assistenza infermieristica ambulatoriale nell’ambito della prevenzione oncologica , della tutela della salute in postmenopausa e per il controllo delle nascite . Al termine del corso, lo studente: - dovrà saper riconoscere le emergenze ostetriche e ginecologiche e avviare gli interventi appropriati per la gestione infermieristica delle stesse comunicando in modo efficace nell’ambito del team assistenziale e del lavoro di equipe - riconoscere le fasi di un travaglio di parto e saper adottare le norme di assistenza nel post-partum e nel puerperio - sarà capace di conoscere il significato delle principali indagini cliniche e strumentali utilizzate in ostetricia e ginecologia - avrà acquisito le basi per fornire il counseling di pertinenza infermieristica sui temi relativi alla prevenzione oncologica, diagnosi prenatale ,menopausa e controllo delle nascite.

Prerequisiti

Basi di assistenza infermieristica applicata. Nozioni di pediatria generale, infermieristica transculturale. Basi di care neonatale.

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussione di casi clinici, PBL

Verifica Apprendimento

Esame Orale valutato in trentesimi e composto in media da quattro domande sull'assistenza infermieristica in età pediatrica. I criteri di valutazione sono correttezza dei contenuti, padronanza del linguaggio scientifico, capacità di integrazione con i contenuti del modulo di infermieristica pediatrica.

Testi

Perluigi Badon, Simone Cesaro, Assistenza infermieristica in pediatria, Casa editrice Ambrosiana, 2015
✔ Per le Diagnosi infermieristiche fare riferimento al testo NANDA International, Diagnosi infermieristiche 2021-2023, XII edizione, Casa Editrice Ambrosiana.
✔ Per i NOC e relativi indicatori fare riferimento al testo Morhead S., Swanson E., Johnson M., Maas M., Classificazione NOC dei risultati infermieristici, edizione 3° italiana, Casa Editrice Ambrosiana;
✔ Per i NIC e relativi interventi fare riferimento al testo Butcher H., Bulechek G., Dochterman J., Wagner C., Classificazione NIC degli interventi infermieristici, edizione 3° italiana, Casa Editrice Ambrosiana.

Contenuti

- Assistenza al neonato in sala parto.
- Le urgenze in sala parto, indice di Apgar, indicazione alla rianimazione neonatale, gestione e trasporto del neonato.
- Caratteristiche del neonato sano, monitoraggio delle funzioni vitali, bisogni del neonato.
- Screening metabolici, principali problematiche e complicanze del neonato nelle prime ore di vita: bilirubinemia, ittero neonatale, fototerapia, polipnea, infezioni, ipoglicemia.
- La gestione infermieristica della terapia in età pediatrica e cenni sui principali farmaci al parto nella donna e nel neonato.
- Valutazione e prevenzione del dolore nel bambino e principali schede specifiche.
–I Parametri vitali in età pediatrica.
- La “care” neonatale, l'assistenza infermieristica nell'allattamento materno, educazione sanitaria ai genitori.
-Principali diagnosi infermieristiche nel neonato.
-assistenza respiratoria al neonato e I disturbi respiratori
-Alimentazione nel neonato

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio sesso/genere.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MILIONI MARCO
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1