Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53417 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA

insegnamento
ID:
53417
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
68
CFU:
8
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso integra i contenuti di Anestesiologia e terapia antalgica, Chirurgia generale, Infermieristica clinica chirurgica, Malattie apparato locomotore, Seminario di Infermieristica clinica in area chirurgica.
L’obiettivo principale del Corso è quello di fornire elementi di base di chirurgia generale, chirurgia ortopedica e traumatologia e anestesiologia necessari per comprendere le problematiche e le metodologie di assistenza infermieristica correlate ai problemi di salute di pertinenza chirurgica.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 005987 - CHIRURGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Conoscenze di Anatomia, Fisiologia e Patologia generale

------------------------------------------------------------
Modulo: 47784 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
------------------------------------------------------------
Nozioni di anatomia, fisiologia e patologia generale dell'apparato muscolo scheletrico.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53428 - ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di Anatomia, Fisiologia e Patologia generale.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53429 - INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA
------------------------------------------------------------
Conoscere e utilizzare il processo assistenziale e nello specifico il modello bifocale della pratica clinica di L.J. Carpenito per identificare e trattare le risposte umane a problemi di salute reali e potenziali, in pazienti chirurgici.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53430 - SEMINARIO DI INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA
------------------------------------------------------------
Conoscere e utilizzare il processo assistenziale e nello specifico il modello bifocale della pratica clinica di L.J. Carpenito per identificare e trattare le risposte umane a problemi di salute reali e potenziali, in pazienti chirurgici.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 005987 - CHIRURGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 47784 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
------------------------------------------------------------
lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 53428 - ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 53429 - INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 53430 - SEMINARIO DI INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e metodologia dei casi.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta con domande a risposta multipla per i moduli di Chirurgia generale, Malattie dell’apparato locomotore, Anestesiologia, e una prova distinta per la parte di Infermieristica.
Il voto del corso integrato è dato dalla media ponderata dei punteggi delle diverse prove. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30 nelle prove.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 005987 - CHIRURGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Bresadola, Chirurgia per le professioni sanitarie, EDISES, 2006
Brunner, Suddarth, Nursing Medico-Chirurgico, III ed., vol I e II, Ambrosiana, 2008
Colombo, Paletto, Trattato di chirurgia, Ed. Minerva Medica, 2003

------------------------------------------------------------
Modulo: 47784 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
------------------------------------------------------------
Grassi F.A., Pazzaglia U.E., Pilato G., Zatti G., Manuale di Ortopedia e Traumatologia, Elsevier Ed. 2012

------------------------------------------------------------
Modulo: 53428 - ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA
------------------------------------------------------------
• Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Manuale per la Sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Checklist
• G. Torri, E. Moizo 2018 Assistenza infermieristica in Anestesia - Antonio Delfino Ed.
• Valutazione preoperatoria del paziente da sottoporre a chirurgia elettiva. Linee guida nazionali di riferimento, 2005. http://www.agenas.it/agenas_pdf/chirurgia_elettiva.pdf
• Societa' Italiana Di Anestesia Analgesia Rianimazione E Terapia Intensiva, Linee-Guida Siaarti per l'intubazione difficile e la difficolta' di controllo delle vie aeree, in http://www.siaarti.it/corsi-patrocini/linee-guida-raccomandazioni/
• (http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1119_allegato.pdf)
• sito della regione Emilia Romagna https://sosnet-rer.it
• Gruppo di Lavoro SIAARTI per l'assistenza post-anestesiologica: raccomandazioni per l'area di recupero e l'assistenza post-anestesiologica 18/10/2010 http://www.siaarti.it/corsi-patrocini/linee-guida-raccomandazioni/
• Gruppo di Studio SIAARTI per la Sicurezza in Anestesia: Standard per il monitoraggio in anestesia (edizione 2012)

------------------------------------------------------------
Modulo: 53429 - INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA
------------------------------------------------------------
• T. Heater Herdman; Shigemi Kamitsuru- NANDA Internetional - Diagnosi Infermieristiche - definizione e classificazione 2018/2020 undicesima edizione Casa ed. Ambrosiana
• BRUNNER, SUDDARTH, NURSING MEDICO CHIRURGICO, CEA EDIZIONI, V° ED. 2017 VOLUME 1 E 2
Volume 1
- Unità 3 Cap 12 Gestione del Dolore
- Unità 4 - Cap. 17 Gestione Pre operatoria - Cap 18 intraoperatoria - CAP 19 post operatoria
- Unità 5 Cap 20 Valutazione della funzionalità respiratoria Cap 21 assistenza respiratoria e interventi sul torace Cap 23 Assistenza a patologie toraciche
- Unità 10 Cap 45 Digiuno stomia e Nutrizione parenterale e tipologia di sondini-47 e 48 Assitenza a persone affette da patologie intestinali

Volume 2
- Unità 11 Cap 49-50 Assistenza a persone affette a patorlogie del fegato - pancreas
- Unità 13 Cap 58 Mammella
- Unità 14 Cap 61 Medicazioni e ferite chirurgiche

• Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva, Linee-Guida Siaarti per l'intubazione difficile e la difficolta' di controllo delle vie aeree, in http://www.siaarti.it/corsi-patrocini/linee-guida-raccomandazioni/
• Procedura azienda Ausl Bologna pre operatoria P79
• PROGETTO SFERA “ L'Educazione allo Stomacare ” Gruppo di Ricerca AIOSS
• ATLANTE - STOMIE E COMPLICANZE - Epidemiologia, eziopatologia, management care Gabriele Rastelli, Carla Saracco
• Dossier n. 261/2017 Prevenzione dell'infezioni del sito chirurgico

------------------------------------------------------------
Modulo: 53430 - SEMINARIO DI INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA
------------------------------------------------------------
• T. Heater Herdman; Shigemi Kamitsuru- NANDA Internetional - Diagnosi Infermieristiche - definizione e classificazione 2018/2020 undicesima edizione Casa ed. Ambrosiana
• BRUNNER, SUDDARTH, NURSING MEDICO CHIRURGICO, CEA EDIZIONI, V° ED. 2017 VOLUME 1 E 2
Volume 1
- Unità 3 Cap 12 Gestione del Dolore
- Unità 4 - Cap. 17 Gestione Pre operatoria - Cap 18 intraoperatoria - CAP 19 post operatoria
- Unità 5 Cap 20 Valutazione della funzionalità respiratoria Cap 21 assistenza respiratoria e interventi sul torace Cap 23 Assistenza a patologie toraciche
- Unità 10 Cap 45 Digiuno stomia e Nutrizione parenterale e tipologia di sondini-47 e 48 Assitenza a persone affette da patologie intestinali

Volume 2
- Unità 11 Cap 49-50 Assistenza a persone affette a patorlogie del fegato - pancreas
- Unità 13 Cap 58 Mammella
- Unità 14 Cap 61 Medicazioni e ferite chirurgiche

• Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva, Linee-Guida Siaarti per l'intubazione difficile e la difficolta' di controllo delle vie aeree, in http://www.siaarti.it/corsi-patrocini/linee-guida-raccomandazioni/
• Procedura azienda Ausl Bologna pre operatoria P79
• PROGETTO SFERA “ L'Educazione allo Stomacare ” Gruppo di Ricerca AIOSS
• ATLANTE - STOMIE E COMPLICANZE - Epidemiologia, eziopatologia, management care Gabriele Rastelli, Carla Saracco
• Dossier n. 261/2017 Prevenzione dell'infezioni del sito chirurgico

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 005987 - CHIRURGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
- Storia della chirurgia e della infermieristica in chirurgia
- Incisioni chirurgiche
- Malattie funzionali, benigne e maligne dell'esofago: MRGE, ernie iatali, acalasia e cancro dell'esofago
- Malattie benigne e maligne dello stomaco: Ulcera peptica e tumori dello stomaco
- Malattie del fegato, colecisti, vie biliari e pancreas: Cisti e tumori del fegato, colelitiasi e coledocolitiasi, pancreatite acuta e cronica e tumori maligni del pancreas
- Malattie dell'intestino tenue: Malattie infiammatorie croniche, tumori e ileostomie
- Malattie benigne e maligne del colon e del retto: Malattia diverticolare e diverticoliti, tumori del colon e del retto e colostomie
- Trauma toracico
- Trauma addominale (incluse fratture del bacino)

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio della medicina di genere.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47784 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
------------------------------------------------------------
- Assistenza infermieristica in sala operatoria:
- Organizzazione strutturale e tecnologica di un reparto operatorio
- Organizzazione del personale di un reparto operatorio
- Competenze specifiche di sala operatoria dell' infermiere di sala, infermiere di anestesia, nella fase preoperatoria, intraoperatoria, postoperatoria
- Fase pre-operatoria: operazioni e controlli sul paziente
- Assistenza infermieristica nell'anestesia generale
- Assistenza infermieristica in anestesia loco regionale
- Gestione delle posizioni del paziente sul letto operatorio
- Ipotermia accidentale
- Complicanze nell'immediato post-operatorio. Recovery room.
- Gestione del dolore.

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio della medicina di genere.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53428 - ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA
------------------------------------------------------------
- Assistenza infermieristica in sala operatoria:
- Organizzazione strutturale e tecnologica di un reparto operatorio
- Organizzazione del personale di un reparto operatorio
- Competenze specifiche di sala operatoria dell' infermiere di sala, infermiere di anestesia, nella fase preoperatoria, intraoperatoria, postoperatoria
- Fase pre-operatoria: operazioni e controlli sul paziente
- Assistenza infermieristica nell'anestesia generale
- Assistenza infermieristica in anestesia loco regionale
- Gestione delle posizioni del paziente sul letto operatorio
- Ipotermia accidentale
- Complicanze nell'immediato post-operatorio. Recovery room.
- Gestione del dolore.

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio della medicina di genere.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53429 - INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA
------------------------------------------------------------
- Assistenza infermieristica peri-operatoria (pre-intra-post operatoria).
- Assistenza infermieristica nelle fasi pre e postoperatoria alla persona sottoposta a chirurgia vascolare arteriosa, toracica, addominale e laringea e ortopedica.
- Gestione infermieristica delle principali procedure chirurgiche (CVC, SNG, drenaggi toracici e addominali, medicazione ferita chirurgica). Conoscenza e gestione delle stomie.
- Educazione terapeutica.
- Conoscenza dei servizi che si occupano della presa in carico della persona dalla fase diagnostica alla fase riabilitativa.

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio della medicina di genere.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53430 - SEMINARIO DI INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA
------------------------------------------------------------
Principali diagnosi infermieristiche e problemi collaborativi. Assistenza infermieristica peri-operatoria (pre-intra-post operatoria).

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio della medicina di genere.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

ABRUZZESE PIETRO
Docenti
CARCOFORO Paolo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
CARUSO Gaetano
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MEDS-19/A - Malattie dell'apparato locomotore
Docenti di ruolo di IIa fascia
PARESCHI SILVIA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0