Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53469 - LE URGENZE MEDICO CHIRURGICHE

insegnamento
ID:
53469
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
CHIRURGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo dei moduli LE URGENZE MEDICO CHIRURGICHE, RIANIMAZIONE, INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E SEMINARIO DI INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRITICITÀ VITALE è far acquisire agli studenti le competenze necessarie per riconoscere, valutare e trattare una persona in situazione di emergenza-urgenza. Nello specifico lo studente deve essere in grado di:

- Utilizzare il triage per valutare le persone assistite in situazioni di urgenza/emergenza;
- Garantire un corretto monitoraggio intensivo ed assistere la persona in criticità vitale con arresto cardiorespiratorio;
- Assistere la persona in condizione di criticità vitale con insufficienza respiratoria acuta;
- Assistere la persona in condizione di criticità vitale con politrauma nell’extra e intra ospedaliero, shock e pneumotorace;
- Assistere la persona in condizione di criticità vitale con trauma cranico e/o condizione di coma;
- Assistere la persona portatrice di tracheotomia.

L'obiettivo del modulo di RADIOPROTEZIONE è far acquisire agli studenti i principali concetti relativi ai rischi da radiazioni ionizzanti utilizzate in ambito sanitario e le relative precauzioni da utilizzare secondo la normativa vigente.


Prerequisiti

Sono fondamentali le conoscenze acquisite negli insegnamenti precedenti, in particolare: Basi morfologiche della vita, Basi funzionali della vita e Infermieristica clinica generale e Infermieristica clinica in area chirurgica.

Metodi didattici

lezioni frontali

Verifica Apprendimento

LE URGENZE MEDICO CHIRURGICHE, RIANIMAZIONE, INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA e SEMINARIO DI INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRITICITÀ VITALE

- Esame orale integrato per i Moduli “Le urgenze medico chirurgiche”, “Rianimazione”, “Infermieristica clinica in area critica” e “Seminario di Infermieristica clinica nella criticità vitale”.
- La prova sarà superata solo se il giudizio sarà positivo rispetto a tutti i 4 moduli, in caso contrario lo studente dovrà ripetere l'esame interamente.

Testi

- Andreoni B, Chiara O., Coen D, Vesconi S. Diagnosi e trattamento delle emergenze medico - chirurgiche. Elsevier-Masson, Milano 2009

Contenuti

- Shock
- Occlusione intestinale
- Addome acuto, infezioni intra-addominali (peritonite diffusa e ascessi), appendicite acuta
- Embolia polmonare
- Trauma toracico
- Trauma addominale (incluse fratture del bacino)
- Trauma muscolo-scheletrico (incluse fratture e sindrome compartimentale)
- Emorragie digestive

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio della medicina di genere.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - SEDE DI PIEVE DI CENTO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FEO Carlo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0