Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

78123 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE

insegnamento
ID:
78123
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/EDUCATORE SOCIALE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire i concetti fondamentali per la comprensione, teorica e pratica, dell’attività di ricerca in ambito educativo e valutativo.
Risultati di apprendimento attesi.
Alla fine del percorso di studio, studenti e studentesse dovrebbero essere in grado di:
- capire come nasce e come si sviluppa un’attività di ricerca in ambito educativo;
- conoscere le funzioni della ricerca empirica in educazione;
- identificare le tipologie, i metodi e gli strumenti della ricerca educativa;
- conoscere i fondamenti della valutazione educativa;
- definire e distinguere gli oggetti - prodotti e processi - della valutazione educativa.
- analizzare articoli di ricerca educativa;
- collaborare all’interno di un gruppo di lavoro;
- articolare e presentare, in forma orale e scritta, un elaborato relativo al lavoro di gruppo svolto.

Prerequisiti

ll possesso di conoscenze base circa i concetti di “pedagogia” e “educazione”.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni in aula, articolate seguendo il paradigma costruttivista, pertanto si darà ampio spazio alle discussioni e al confronto. Prevede inoltre una serie di attività collaborative, pensate per approfondire alcuni dei temi trattati. Inoltre è stata aperta una Classroom, il cui codice è egm5yps, (utile per interagire con la docente).

Verifica Apprendimento

L'apprendimento verrà monitorato durante l'intero periodo didattico attraverso prove e attività in itinere sugli argomenti affrontati fino a quel momento della didattica . Tali prove, non incideranno sul voto finale perché orientate a guidare e migliorare il processo di apprendimento (valutazione formativa).
Prova scritta finale, composta da domande a risposta chiusa e domande a risposta aperta, sugli argomenti dell’intero corso di studio.
Criteri di valutazione
Si terrà conto:
- della precisione nel riferirsi a teorie, modelli e strumenti;
- dei collegamenti concettuali;
- della capacità di rielaborazione dei contenuti;
- della pertinenza e correttezza argomentativa;
- della correttezza d’uso della lingua italiana.

Testi

Domenici, G., Lucisano, P., Biasi, V. (2021). Ricerca sperimentale e processi valutativi in educazione, McGraw-Hill; Capitoli: dal n.1 al n.5; dal n. 7 al n. 11.
Corsini, C. (2023). La valutazione che educa. Liberare insegnamento e apprendimento dalla tirannia del voto. Milano, Franco Angeli.
Una serie di articoli scientifici che verranno pubblicati in uno spazio online.

Contenuti

Si affronteranno i temi legati alla ricerca educativa e alle pratiche della valutazione - i fondamenti epistemologici e metodologici della ricerca educativa, aspetti teorici, aspetti metodologici e pratiche della valutazione educativa.
Nel dettaglio:
brevi cenni storici circa la nascita della Pedagogia sperimentale;
la ratio della ricerca educativa;
le strategie (quantitativa e qualitativa) e gli strumenti di ricerca;
la valutazione educativa: modelli, teorie e paradigmi;
le funzioni, i metodi e gli strumenti della valutazione;
gli oggetti (processi e prodotti) della valutazione.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

LA VECCHIA Loredana
Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PAED-02/B - Pedagogia sperimentale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0