Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

78129 - ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI

insegnamento
ID:
78129
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/EDUCATORE SOCIALE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1) Conoscenze sulla materia
Il corso intende offrire agli studenti un quadro approfondito delle diverse questioni organizzative inerenti la lettura dei bisogni, la programmazione, la progettazione, la gestione ed il coordinamento dei servizi socio-assistenziali alla persona e alla comunità nonché il ruolo, le caratteristiche e le forme d’intervento dei diversi attori istituzionali e professionali.
2) Capacità applicative
Sviluppare competenze di analisi e di comprensione delle tendenze di fondo dei servizi sociali in Italia per coglierne i punti di forza e le criticità.
3) Competenze trasversali
Sviluppare capacità del lavorare in gruppo.
Sviluppare capacità riflessiva, critica e di confronto sui temi proposti.

Prerequisiti

Conoscenze base di Sociologia Generale.

Metodi didattici

Il corso combina lezioni frontali con seminari, discussioni di gruppo e presentazioni di film. In classe verranno commentati filmati, saggi e articoli non compresi nei testi, ma particolarmente significativi per gli argomenti trattati a lezione.

Verifica Apprendimento

Il corso prevede due modalità d'esame differenti per lə studentə frequentantə e lə studentə non frequentantə.

Per chi frequenta le lezioni la verifica dell’apprendimento consisterà in due prove intermedie scritte sui principali temi affrontati durante le lezioni. Ogni prova prevede tre domande aperte. Ci sarà anche la possibilità di svolgere lavori di gruppo che saranno oggetto di valutazione.
Per chi non frequenta le lezioni, è prevista una prova orale basata sulla bibliografia indicata.

Testi

- Gori, C. (Ed.). (2022). Le politiche del welfare sociale. Mondadori università.
(Capitolo 1, Capitolo 2, Capitolo 3, Capitolo 5, Capitolo 6, Capitolo 7, Capitolo 10)

- Rossi, P. (2014). L'organizzazione dei servizi socioassistenziali. Istituzioni, professionisti e assetti di regolazione. Carocci.
(Capitolo 2, Capitolo 6, Capitolo 7)

- Barberis, E., Paraciani, R., & Saruis, T. (2019). Nota introduttiva al focus. Social Policies, 6(3), 389-406.

Contenuti

Il corso è strutturato in tre parti.
La prima parte introduce il tema delle organizzazioni socio-sanitarie. A partire dalla spiegazione di cosa sono le politiche di welfare sociale in Italia, verranno spiegati i servizi alla persona e le prestazioni socio-sanitarie. L’obiettivo è quello di mettere in luce la complessità di questo ambito di intervento, illustrando la varietà di bisogni, la composizione dell’offerta e le organizzazioni che contribuiscono a realizzarla.
La seconda parte si concentra sulle differenze regionali. Verrà spiegata la territorializzazione delle politiche di welfare, quali sono i modelli regionali di politica sociale e le differenze quantitative e qualitative di spesa regionale.
La parte terza approfondisce le professioni e le competenze che vengono messe in atto per la realizzazione del servizio socio-sanitario, discutendone le varie fasi: l’avvio dell’intervento, il processo di valutazione, la progettazione collaborativa, l’utilizzo della discrezionalità.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il codice del corso su Classroom è 4zju6rc

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PARACIANI REBECCA
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0