ID:
53176
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
Sede:
Sede di Bolzano
Url:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - SEDE BOLZANO/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)
Syllabus
Obiettivi Formativi
------------------------------------------------------------
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
FISIOTERAPIA IN ETÀ EVOLUTIVA
Valutare (valutazione specifica del Fisioterapista) strutture e funzioni, con particolare attenzione a quelle sensitive, sensoriali e neuromuscolari, utilizzando strumenti di valutazione validi e affidabili e l'osservazione clinica. Formulare la diagnosi funzionale fisioterapica; identificare la prognosi funzionale anche in relazione al livello di modificabilità dei problemi. Formulare (attraverso il ragionamento clinico) obiettivi da raggiungere.
Definire il programma di intervento fisioterapico in relazione agli obiettivi individuando intensità, frequenza, durata, facilitazioni, controindicazioni e regole per lo stop.
Identificare ausili ed ortesi utili al raggiungimento dell’autonomia del paziente.
Identificazione del proprio ruolo e degli altri professionisti nella progettazione riabilitativa in team.
ALTERAZIONI DEL FUNZIONAMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA
Conoscere le principali caratteristiche cliniche delle più frequenti malattie neurologiche in età pediatrica e imparare a conoscerle partendo dall’osservazione del bambino.
PEDIATRIA
Fornire le principali nozioni di auxologia e sviluppo dell' età evolutiva. Approfondimento di patologie pediatriche che possono necessitare di trattamento fisioterapico riabilitativo.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53177 - FISIOTERAPIA IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
FISIOTERAPIA IN ETÀ EVOLUTIVA
Valutare (valutazione specifica del Fisioterapista) strutture e funzioni, con particolare attenzione a quelle sensitive, sensoriali e neuromuscolari, utilizzando strumenti di valutazione validi e affidabili e l'osservazione clinica. Formulare la diagnosi funzionale fisioterapica; identificare la prognosi funzionale anche in relazione al livello di modificabilità dei problemi. Formulare (attraverso il ragionamento clinico) obiettivi da raggiungere.
Definire il programma di intervento fisioterapico in relazione agli obiettivi individuando intensità, frequenza, durata, facilitazioni, controindicazioni e regole per lo stop.
Identificare ausili ed ortesi utili al raggiungimento dell’autonomia del paziente.
Identificazione del proprio ruolo e degli altri professionisti nella progettazione riabilitativa in team.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53200 - ALTERAZIONI DEL FUNZIONAMENTO IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
FISIOTERAPIA IN ETÀ EVOLUTIVA
Valutare (valutazione specifica del Fisioterapista) strutture e funzioni, con particolare attenzione a quelle sensitive, sensoriali e neuromuscolari, utilizzando strumenti di valutazione validi e affidabili e l'osservazione clinica. Formulare la diagnosi funzionale fisioterapica; identificare la prognosi funzionale anche in relazione al livello di modificabilità dei problemi. Formulare (attraverso il ragionamento clinico) obiettivi da raggiungere.
Definire il programma di intervento fisioterapico in relazione agli obiettivi individuando intensità, frequenza, durata, facilitazioni, controindicazioni e regole per lo stop.
Identificare ausili ed ortesi utili al raggiungimento dell’autonomia del paziente.
Identificazione del proprio ruolo e degli altri professionisti nella progettazione riabilitativa in team.
ALTERAZIONI DEL FUNZIONAMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA
Conoscere le principali caratteristiche cliniche delle più frequenti malattie neurologiche in età pediatrica e imparare a conoscerle partendo dall’osservazione del bambino.
PEDIATRIA
Fornire le principali nozioni di auxologia e sviluppo dell' età evolutiva. Approfondimento di patologie pediatriche che possono necessitare di trattamento fisioterapico riabilitativo.
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
FISIOTERAPIA IN ETÀ EVOLUTIVA
Valutare (valutazione specifica del Fisioterapista) strutture e funzioni, con particolare attenzione a quelle sensitive, sensoriali e neuromuscolari, utilizzando strumenti di valutazione validi e affidabili e l'osservazione clinica. Formulare la diagnosi funzionale fisioterapica; identificare la prognosi funzionale anche in relazione al livello di modificabilità dei problemi. Formulare (attraverso il ragionamento clinico) obiettivi da raggiungere.
Definire il programma di intervento fisioterapico in relazione agli obiettivi individuando intensità, frequenza, durata, facilitazioni, controindicazioni e regole per lo stop.
Identificare ausili ed ortesi utili al raggiungimento dell’autonomia del paziente.
Identificazione del proprio ruolo e degli altri professionisti nella progettazione riabilitativa in team.
ALTERAZIONI DEL FUNZIONAMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA
Conoscere le principali caratteristiche cliniche delle più frequenti malattie neurologiche in età pediatrica e imparare a conoscerle partendo dall’osservazione del bambino.
PEDIATRIA
Fornire le principali nozioni di auxologia e sviluppo dell' età evolutiva. Approfondimento di patologie pediatriche che possono necessitare di trattamento fisioterapico riabilitativo.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53177 - FISIOTERAPIA IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
FISIOTERAPIA IN ETÀ EVOLUTIVA
Valutare (valutazione specifica del Fisioterapista) strutture e funzioni, con particolare attenzione a quelle sensitive, sensoriali e neuromuscolari, utilizzando strumenti di valutazione validi e affidabili e l'osservazione clinica. Formulare la diagnosi funzionale fisioterapica; identificare la prognosi funzionale anche in relazione al livello di modificabilità dei problemi. Formulare (attraverso il ragionamento clinico) obiettivi da raggiungere.
Definire il programma di intervento fisioterapico in relazione agli obiettivi individuando intensità, frequenza, durata, facilitazioni, controindicazioni e regole per lo stop.
Identificare ausili ed ortesi utili al raggiungimento dell’autonomia del paziente.
Identificazione del proprio ruolo e degli altri professionisti nella progettazione riabilitativa in team.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53200 - ALTERAZIONI DEL FUNZIONAMENTO IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
FISIOTERAPIA IN ETÀ EVOLUTIVA
Valutare (valutazione specifica del Fisioterapista) strutture e funzioni, con particolare attenzione a quelle sensitive, sensoriali e neuromuscolari, utilizzando strumenti di valutazione validi e affidabili e l'osservazione clinica. Formulare la diagnosi funzionale fisioterapica; identificare la prognosi funzionale anche in relazione al livello di modificabilità dei problemi. Formulare (attraverso il ragionamento clinico) obiettivi da raggiungere.
Definire il programma di intervento fisioterapico in relazione agli obiettivi individuando intensità, frequenza, durata, facilitazioni, controindicazioni e regole per lo stop.
Identificare ausili ed ortesi utili al raggiungimento dell’autonomia del paziente.
Identificazione del proprio ruolo e degli altri professionisti nella progettazione riabilitativa in team.
ALTERAZIONI DEL FUNZIONAMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA
Conoscere le principali caratteristiche cliniche delle più frequenti malattie neurologiche in età pediatrica e imparare a conoscerle partendo dall’osservazione del bambino.
PEDIATRIA
Fornire le principali nozioni di auxologia e sviluppo dell' età evolutiva. Approfondimento di patologie pediatriche che possono necessitare di trattamento fisioterapico riabilitativo.
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
-
------------------------------------------------------------
Modulo: 86920 - ALTERAZIONI FUNZIONALI IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86921 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE DELL'ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86922 - FISIOTERAPIA NELLE ALTERAZIONI GENETICHE E NELLE LESIONI PERIFERICHE
------------------------------------------------------------
Anatomia; Fisiologia; Metodi di valutazione in età evolutiva Anatomie; Physiologie; Methoden der Entwicklungsbeurteilung
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
-
------------------------------------------------------------
Modulo: 86920 - ALTERAZIONI FUNZIONALI IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86921 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE DELL'ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86922 - FISIOTERAPIA NELLE ALTERAZIONI GENETICHE E NELLE LESIONI PERIFERICHE
------------------------------------------------------------
Anatomia; Fisiologia; Metodi di valutazione in età evolutiva Anatomie; Physiologie; Methoden der Entwicklungsbeurteilung
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
Vorlesungen und Verwendung von PowerPoint-Präsentationen.
------------------------------------------------------------
Modulo: 86920 - ALTERAZIONI FUNZIONALI IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point. Vorlesungen und Verwendung von PowerPoint-Präsentationen.
------------------------------------------------------------
Modulo: 86921 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE DELL'ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86922 - FISIOTERAPIA NELLE ALTERAZIONI GENETICHE E NELLE LESIONI PERIFERICHE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point. Vorlesungen und Verwendung von PowerPoint-Präsentationen.
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
Vorlesungen und Verwendung von PowerPoint-Präsentationen.
------------------------------------------------------------
Modulo: 86920 - ALTERAZIONI FUNZIONALI IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point. Vorlesungen und Verwendung von PowerPoint-Präsentationen.
------------------------------------------------------------
Modulo: 86921 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE DELL'ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86922 - FISIOTERAPIA NELLE ALTERAZIONI GENETICHE E NELLE LESIONI PERIFERICHE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point. Vorlesungen und Verwendung von PowerPoint-Präsentationen.
Verifica Apprendimento
La prova consiste in un esame scritto, costituito da due prove parziali, con domande a risposta multipla. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale del corso integrato sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle due prove parziali.
Der Test besteht aus einer schriftlichen Prüfung, die aus zwei Teiltests mit Multiple-Choice-Fragen besteht. Zum positiven Bestehen der Prüfung ist eine Mindestpunktzahl von 18 von 30 Punkten erforderlich. Die Endnote für den integrierten Kurs ergibt sich aus dem gewichteten Durchschnitt der Noten aus den beiden Teiltests.
Der Test besteht aus einer schriftlichen Prüfung, die aus zwei Teiltests mit Multiple-Choice-Fragen besteht. Zum positiven Bestehen der Prüfung ist eine Mindestpunktzahl von 18 von 30 Punkten erforderlich. Die Endnote für den integrierten Kurs ergibt sich aus dem gewichteten Durchschnitt der Noten aus den beiden Teiltests.
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
Elementi essenziali di pediatria per i corsi di laurea triennali. Gian Vincenzo Zuccotti. Casa Ed Esculapio
------------------------------------------------------------
Modulo: 86920 - ALTERAZIONI FUNZIONALI IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Neuropädiatrie R. Korinthenberg, Urban &Fischer 2 Auflage 2014 Paediatric Neurology Rob Forsyth , Oxford specialist handbook in paediatrics 2012
------------------------------------------------------------
Modulo: 86921 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE DELL'ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86922 - FISIOTERAPIA NELLE ALTERAZIONI GENETICHE E NELLE LESIONI PERIFERICHE
------------------------------------------------------------
--
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
Elementi essenziali di pediatria per i corsi di laurea triennali. Gian Vincenzo Zuccotti. Casa Ed Esculapio
------------------------------------------------------------
Modulo: 86920 - ALTERAZIONI FUNZIONALI IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Neuropädiatrie R. Korinthenberg, Urban &Fischer 2 Auflage 2014 Paediatric Neurology Rob Forsyth , Oxford specialist handbook in paediatrics 2012
------------------------------------------------------------
Modulo: 86921 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE DELL'ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86922 - FISIOTERAPIA NELLE ALTERAZIONI GENETICHE E NELLE LESIONI PERIFERICHE
------------------------------------------------------------
--
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
Classificazione delle principali condizioni fisiologiche e patologiche di pertinenza neonatale e pediatrica. Le condizioni patologiche e fisiologiche che possono interferire con lo sviluppo neurologico e cognitivo del bambino.
Klassifizierung der wichtigsten physiologischen und pathologischen Zustände von neonataler und pädiatrischer Belangbarkeit. Pathologische und physiologische Zustände, die die neurologische und kognitive Entwicklung eines Kindes beeinträchtigen können.
------------------------------------------------------------
Modulo: 86920 - ALTERAZIONI FUNZIONALI IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Disturbi neuro-psico-motori del bambino e strategie di osservazione, valutazione e interventi riabilitativi. La pluridisabilità nel bambino, l’approccio multidisciplinare e la comunicazione con la famiglia. Neuro-psycho-motorische Störungen bei Kindern und Strategien für Beobachtung, Bewertung und Rehabilitationsinterventionen. Mehrfachbehinderungen bei Kindern, der multidisziplinäre Ansatz und die Kommunikation mit der Familie.
------------------------------------------------------------
Modulo: 86921 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE DELL'ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86922 - FISIOTERAPIA NELLE ALTERAZIONI GENETICHE E NELLE LESIONI PERIFERICHE
------------------------------------------------------------
Principali modelli d'interpretazione dello sviluppo motorio, strategie di comportamento motorio, variabilità e compensi. Bisogni preventivi e riabilitativi del bambino affetto dalle principali patologie dell'età evolutiva. Metodi di valutazione e strumenti di osservazione in fisioterapia.
Hauptmodelle zur Interpretation der motorischen Entwicklung, motorische Verhaltensstrategien, Variabilität und Kompensation. Präventions- und Rehabilitationsbedarf von Kindern, die von den wichtigsten Entwicklungskrankheiten betroffen sind. Bewertungsmethoden und Beobachtungsinstrumente in der Physiotherapie.
Modulo: 009448 - PEDIATRIA
------------------------------------------------------------
Classificazione delle principali condizioni fisiologiche e patologiche di pertinenza neonatale e pediatrica. Le condizioni patologiche e fisiologiche che possono interferire con lo sviluppo neurologico e cognitivo del bambino.
Klassifizierung der wichtigsten physiologischen und pathologischen Zustände von neonataler und pädiatrischer Belangbarkeit. Pathologische und physiologische Zustände, die die neurologische und kognitive Entwicklung eines Kindes beeinträchtigen können.
------------------------------------------------------------
Modulo: 86920 - ALTERAZIONI FUNZIONALI IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Disturbi neuro-psico-motori del bambino e strategie di osservazione, valutazione e interventi riabilitativi. La pluridisabilità nel bambino, l’approccio multidisciplinare e la comunicazione con la famiglia. Neuro-psycho-motorische Störungen bei Kindern und Strategien für Beobachtung, Bewertung und Rehabilitationsinterventionen. Mehrfachbehinderungen bei Kindern, der multidisziplinäre Ansatz und die Kommunikation mit der Familie.
------------------------------------------------------------
Modulo: 86921 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE DELL'ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 86922 - FISIOTERAPIA NELLE ALTERAZIONI GENETICHE E NELLE LESIONI PERIFERICHE
------------------------------------------------------------
Principali modelli d'interpretazione dello sviluppo motorio, strategie di comportamento motorio, variabilità e compensi. Bisogni preventivi e riabilitativi del bambino affetto dalle principali patologie dell'età evolutiva. Metodi di valutazione e strumenti di osservazione in fisioterapia.
Hauptmodelle zur Interpretation der motorischen Entwicklung, motorische Verhaltensstrategien, Variabilität und Kompensation. Präventions- und Rehabilitationsbedarf von Kindern, die von den wichtigsten Entwicklungskrankheiten betroffen sind. Bewertungsmethoden und Beobachtungsinstrumente in der Physiotherapie.
Lingua Insegnamento
ITALIANO/TEDESCO
ITALIENISCH/DEUTSCH
ITALIENISCH/DEUTSCH
Corsi
Corsi
No Results Found