Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

58900 - ZOOLOGIA

insegnamento
ID:
58900
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
ZOOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE/BIOTECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E L'AGRO-INDUSTRIA Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire agli studenti le basi per lo studio e la comprensione dei sistemi biologici complessi e delle loro interconnessioni nel mantenimento delle funzionalità vitali ed omeostatiche e le interrelazioni tra l’ambiente interno ed esterno dell’organismo.

Le principali conoscenze acquisite saranno:
- l'architettura corporea degli animali;
- modelli di riproduzione;
- meccanismi di sviluppo;
- principali attività vitali;
- diversità del sistema nervoso;
- cenni di evoluzione biologica;
- cenni di sistematica e classificazione;
- caratteristiche dei principali phyla animali.

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
- capacità di ricercare e comprendere nuove nozioni di zoologia;
- capacità di integrare le conoscenze acquisite in altre discipline;
- applicare le conoscenze di zoologia in contesto di laboratorio bio-tecnologico;
- identificare e classificare le specie animali.

Prerequisiti

Lo studente deve avere le conoscenze di base di biologia animale e vegetale, con proprietà di linguaggio e padronanza scientifica.

Metodi didattici

L'insegnamento prevede 48 ore di didattica frontale (6 CFU). Le lezioni si svolgono settimanalmente in aula con streaming simultaneo e tramite videoregistrazioni qualora opportuno. L’esposizione avviene mediante l’utilizzo di diapositive su power-point, e video. Le ultime ore dell'insegnamento possono essere dedicate al ripasso degli argomenti principali del programma.

Verifica Apprendimento

L’esame dell'Insegnamento Integrato di Ecologia e Zoologia è costituito da una prova scritta, erogata mediante una combinazione di almeno 10 domande libere e almeno 20 domande a risposta multipla, che contribuiscono al raggiungimento dei 30/30esimi; sono fornite inoltre alcune 2 domande aperte aggiuntive, facoltative, fornite esclusivamente ai fini dell’assegnazione della lode. Tali domande coprono l’intero programma dell’insegnamento integrato e sono atte a verificare sia l'apprendimento dei concetti teorici di base esposti a lezione sia la capacità dello studente di applicare in modo critico le nozioni apprese a situazioni di studio e problematiche varie più complesse in ambito ambientale e/o biotecnologico. Non è prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Una volta superata la prova con un voto >= 18/30, lo studente deve iscriversi ad uno degli "appelli di verbalizzazione" disponibili in ogni sessione d’esame, accettando in questo modo la valutazione più recente.
Possono essere previste prove intermedie per le diverse parti affrontate durante le lezioni.

Testi

ZOOLOGIA
Dispense del docente.
Suggerito il testo: Hickman et al., Zoologia, McGraw-Hill Education

Contenuti

L'obiettivo principale consiste nel fornire agli studenti le basi per lo studio e la comprensione dei sistemi biologici complessi e delle loro interconnessioni nel mantenimento delle funzionalità vitali ed omeostatiche e le interrelazioni tra l’ambiente interno ed esterno dell’organismo.

Le principali conoscenze acquisite saranno:
- l'architettura corporea degli animali;
- modelli di riproduzione;
- meccanismi di sviluppo;
- principali attività vitali;
- diversità del sistema nervoso;
- cenni di evoluzione biologica;
- cenni di sistematica e classificazione;
- caratteristiche dei principali phyla animali.

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
- capacità di ricercare e comprendere nuove nozioni di zoologia;
- capacità di integrare le conoscenze acquisite in altre discipline;
- applicare le conoscenze di zoologia in contesto di laboratorio bio-tecnologico;
- identificare e classificare le specie animali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

LUCON XICCATO Tyrone
Settore BIOS-03/A - Zoologia
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1