Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

28058 - PSICOBIOLOGIA

insegnamento
ID:
28058
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
40
CFU:
5
SSD:
PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di:
- illustrare la relazione tra sensazione e percezione, utilizzando esempi sperimentali che dimostrano che la percezione non dipende esclusivamente dall’attivazione recettoriale e che è sempre il risultato di integrazione multisensoriale
- descrivere le principali tecniche elettrofisiologiche
- riconoscere e descrivere le principali funzioni cognitive e illustrare il ruolo del sistema motorio nella loro origine e nel loro sviluppo
- descrivere l’organizzazione del sistema motorio in generale e delle azioni finalizzate in particolare
- progettare percorsi di allenamento e di riabilitazione motoria che tengano in considerazione la relazione tra funzioni cognitive e sistema motorio

Prerequisiti

Conoscenza della fisiologia e anatomia del sistema nervoso.

Metodi didattici

Lezione frontale

Testi

Lucidi presentati durante le lezioni.
Argomenti specifici possono essere approfonditi in:
S. Mark Breedlove Neil V. Watson
Psicologia biologica
Introduzione alle neuroscienze comportamentali, cognitive e cliniche
Quarta edizione italiana
Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2019

Contenuti

Verranno trattati i seguenti argomenti:
- Cenni di storia della Psicologia e dello studio del cervello e nascita delle Neuroscienze
- Relazione tra cervello e comportamento (principi fondamentali dei processi sensoriali; aree corticali eloquenti e non eloquenti; integrazione multisensoriale)
- Psicofisica e percezione
- Tecniche per individuare le relazioni tra funzioni cognitive e substrato neurale
- Linguaggio, apprendimento, memoria, attenzione, emozioni
- Sistema motorio e controllo motorio. Azioni finalizzate e loro comparsa. Gangli della base. Cervelletto
- Cinematica
- Circuiti parietofrontali (codifica dello spazio peripersonale e extrapersonale; le azioni verso gli oggetti; il riconoscimento delle azioni degli altri)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CRAIGHERO Laila
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0