Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

71279 - MALATTIE CRONICHE DEGENERATIVE DELL'APPARATO LOCOMOTORE

insegnamento
ID:
71279
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
81
CFU:
6
SSD:
MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/PREVENTIVO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire le basi teoriche generali relativamente al ruolo svolto dall'attività motoria adattata nel trattamento e nella prevenzione di alcune frequenti condizioni di insufficienza dell'apparato muscolo-scheletrico che caratterizzano l'età adulta e anziana.

Prerequisiti

Nozioni di anatomia e fisiologia dell’apparato muscolo scheletrico

Metodi didattici

Lezioni frontali, eventuale integrazione con materiale in formato digitale (audiolezioni in formato MP4)

Verifica Apprendimento

16 Quiz a risposta multipla (4 risposte) con modalità OMR (concessi 20 minuti di tempo). Nessuna penalizzazione in caso di risposta sbagliata.
Verranno assegnati 2 punti per ogni risposta esatta.

Testi

- Dispense delle lezioni e materiale integrativo forniti dal docente.
- Manuale di ortopedia e traumatologia, di Federico A. Grassi, Ugo E. Pazzaglia, Giorgio Pilato; Edra editore.
- Ortopedia e traumatologia, di Pietro Randelli, Andrea Della Valle; Piccin-Nuova Libraria Editore

Contenuti

OSTEOPOROSI E FRATTURE OSTEOPOROTICHE: definizione, aspetti clinico epidemiologici, aspetti anatomo patologici, principi di prevenzione e terapia, prevenzione e terapia mediante attività motoria adattata.
ARTROSI: inquadramento generale, aspetti clinici, aspetti di imaging, aspetti di prevenzione delle complicanze, principi di terapia conservativa e chirurgica, aspetti di prevenzione dell'aggravamento mediante attività motoria adattata, tipologie di attività motoria finalizzata nel pre- e post- operatorio.
LOMBALGIE DI ORIGINE POSTURALE e CINETICA: definizione, aspetti clinico epidemiologici, aspetti anatomo-patologici, principi di prevenzione e terapia, prevenzione e terapia mediante attività motoria adattata.
TENDINOPATIE: definizione, aspetti clinico epidemiologici, aspetti anatomo patologici, principi di prevenzione e terapia, prevenzione e terapia mediante attività motoria adattata

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

CALZOLARI CLAUDIO
Docenti
CARUSO Gaetano
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MEDS-19/A - Malattie dell'apparato locomotore
Docenti di ruolo di IIa fascia
FELISATTI Michele
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0