Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

46839 - TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA PER L'ETA' EVOLUTIVA, ADULTA ED ANZIANA

insegnamento
ID:
46839
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
288
CFU:
8
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/PREVENTIVO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di studiare lo sviluppo, la pratica e l’efficacia dell’attività motoria nelle diverse epoche della vita dell’uomo. L’importanza che questa riveste rispetto la crescita, la maturità e l’invecchiamento dell’essere umano. Inoltre la teoria e la didattiche da utilizzare per insegnare. Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze di base riferibili agli aspetti metodologici, didattico-organizzativi e relazionali che caratterizzano gli ambiti dell’attività motoria nelle diverse fasi dell'età evolutiva, adulta ed anziana. In particolare lo studente è in grado di: - Scegliere stili e metodi educativi adeguati alle varie fasce d'età, agli obiettivi (aspetto educativo) e alla fase di sviluppo psico-fisico degli allievi (aspetto preventivo). - Predisporre contenuti (esercizi, esercitazioni, applicazioni ludiche, giochi) adeguati sia agli obiettivi da raggiungere (aspetto educativo) che all'allievo cui sono destinati (aspetto preventivo). - Modulare le attività secondo i principi della multilateralità e polivalenza. Organizzare la seduta di attività motoria, secondo i principi di: individualizzazione. Strutturare il setting didattico appropriato. Utilizzare gli aspetti didattici della comunicazione, soprattutto nelle varie fasi di apprendimento motorio.

Prerequisiti

Elementi di anatomia, fisiologia e auxologia.

Metodi didattici

Lezioni e seminari pratici

Verifica Apprendimento

Test con domande a risposte chiuse.

Testi

1.R.TOSI, A.CECILIANI, M.R.MANFERRARI, G.RICCI “SCIENZA E MOTRICITÀ “ESCULAPIO EDITORE. 95
2.F. SDRINGOLA, “AUXOLOGIA E ATTIVITÀ MOTORIA NELL’ETÀ EVOLUTIVA “ Calzetti e Mariucci 2008.
3.L. NARDI, “ I GIOCHI DEL CUORE”, Calzetti e Mariucci 2013.
4.B. MANTOVANI- F. CASOLO- L. EID “ IMPARARE GIOCANDO. VADEMECUM DI GIOCHI PER LA SCUOLA PRIMARIA”, libreria dello sport 2011.
5.Dispensa disponibile sul sito.

Contenuti

PARTE TEORICA
Attività motoria come mezzo di promozione della salute in tutte le età. Analisi delle differenze concettuali nel programmare attività fisica in età evolutiva o nell'età adulta ed anziana. Auxologia : il corpo in crescita. La crescita del bambino e l'attività motoria. Le modificazioni fisiologiche del metabolismo energetico nel corso della vita. Le modificazioni, in relazione alla pratica di attività motoria, dell'apparato osseo, muscolo-tendineo , dell'apparato cardiovascolare, dell'apparato respiratorio e del SNC e SNP nelle diverse età. Le principali modificazioni funzionali nelle diverse età. La programmazione dell'attività motorie nelle diverse età. Come preservare e sviluppare l' efficienza fisica nell'invecchiamento fisiologico.
PARTE PRATICA
E’ suddivisa in due unità didattiche: una per l'età evolutiva e l'altra per l'età adulta ed anziana. Si prevedono lezioni svolte in palestra in cui lo studente, dopo una fase di ascolto, diventa sperimentatore. Ogni lezione prevede una parte dedicata alla tecnica delle attività motoria e una parte per la didattica delle stesse. Gli studenti vengono suddivisi in gruppi in modo da ottimizzare il rapporto docente-discente.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (9)

BOVO FABIO
Docenti
BURIANI ROBERTO
Docenti
GAMBERONI MARCO
Docenti
GHIDONI DAVIDE
Docenti
MASETTI GIULIA
Docenti
MAZZONI Gianni
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Docenti di ruolo di Ia fascia
PELLERINO ROBERTO
Docenti
SIMONIN Sara
Docenti
TIEGHI GIOVANNI
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0