Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

46779 - ANTROPOLOGIA, ANTROPOMETRIA ED ERGONOMIA

insegnamento
ID:
46779
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
ANTROPOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire conoscenze di base sulla bio-diversità nell'Uomo, sulla sua origine, evoluzione e sui modi per analizzarla, in particolare con i metodi dell’antropometria. Tali conoscenze verranno applicate allo studio di alcuni aspetti ergonomici. Per ogni carattere si terrà conto di differenze di sesso, età ed etnia, in linea con l’approccio proposto dalla Medicina di Genere.

Sapere e saper fare:
Il corso fornirà agli studenti le basi per esprimere in parametri misurabili caratteristiche morfometriche individuali, misure utili fra l’altro per individuare attitudini fisiche verso specifiche attività sportive e per personalizzare i metodi di allenamento.

Prerequisiti

Nozioni base di Anatomia umana.


Metodi didattici

Lezioni frontali:
Ove possibile, la lezione frontale è interattiva, basata su domande rivolte agli studenti che hanno la funzione di stimolare il ragionamento e quindi un’acquisizione dinamica dei concetti.

Esercitazioni di statistica.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto, con la somministrazione di quesiti a risposta multipla relativi a tutti gli argomenti trattati a lezione. Sono previste 31 domande con 4 risposte, di cui solo una è quella giusta. Non sono previste penalità per le risposte sbagliate.

Testi

Testo consigliato:
A.A.V.V., Manuale di Antropologia. Evoluzione e Biodiversità Umana. A cura di L. Sineo, J Moggi Cecchi. UTET Università (2022).

Contenuti

Lezioni frontali
Introduzione al corso. Storia dell'antropometria ed ergonomia. Punti di repere e strumenti di misura. Storia dell'antropologia. Biodiversità e biodiversità genetica. Nozioni di Primatologia. Biodiversità nel tempo: l'evoluzione degli ominidi e di Homo sapiens. Nozioni di Anatomia e Biomeccanica. Antropometria della testa, del tronco e degli arti. Statura, peso e BMI. La composizione corporea. La Fisiometria. Il Somatotipo. Self-image. Il trend secolare. La genomica (dello sport). Le popolazioni umane. Antropometria e performance. Significato evolutivo dell’attività fisica. Statistica descrittiva ed inferenziale applicate all'antropometria. Ergonomia.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

BRAMANTI Barbara
Settore BIOS-03/B - Antropologia
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
MASOTTI Sabrina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
ZEDDA Nicoletta
Settore BIOS-05/A - Ecologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0