Obiettivo primario è fornire gli elementi teorici di base relativi alla caratterizzazione litotecnica dei materiali geologici ed, in particolare, alle loro caratteristiche fisico-meccaniche, alle proprietà idrauliche delle terre e delle rocce per la risoluzione di semplici problemi geologico-applicativi. Capacità di classificare terre e rocce, corretta definizione e descrizione di parametri fisici ed idraulici delle terre; capacità di discutere gli stati tensionali nei terreni in condizioni geostatiche; capacità di discutere i fenomeni di capillarità nei terreni; capacità di discutere la deformabilità di terre e rocce; capacità di discutere la distribuzione delle altezze idrauliche e dei relativi stati tensionali indotti in condizioni idrodinamiche 1D.
Prerequisiti
Conoscenze acquisite nei corsi di Matematica, Fisica e Geologia I.
Metodi didattici
Il corso è organizzato nel seguente modo: lezioni teoriche in aula; esercitazioni numeriche guidate dal docente. A supporto degli studenti, gli appunti delle lezioni in pdf, le slides delle presentazioni dei docenti sono caricati nella Classroom del corso: wtspow5
Verifica Apprendimento
L’esame è scritto e si compone di due parti: Geologia Applicata e Idrogeologia. Data la natura quantitativa di parte degli argomenti del corso, la prova scritta consiste in una prova con esercizi numerici simili a quelli svolti durante le esercitazioni guidate in aula e di domande aperte. Gli esercizi numerici sono valutati in proporzione alla difficoltà dell'esercizio proposto. Per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30. Il tempo previsto per la prova è di 3 ore. Non è consentito consultare testi o utilizzare PC, cellulari. E’ consentito l’uso della calcolatrice e di un formulario. Per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30. Il voto finale è dato dalla somma della media ponderata dei due scritti di Geologia Applicata (7 CFU) e di Idrogeologia (2CFU).
Testi
L. González de Vallejo, Geoingegneria, Pearson Ed., 2005, 717 pp.
Contenuti
INTRODUZIONE (1 ora): La geologia applicata nella mitigazione dei rischi geologici; la geologia applicata alle opere di ingegneria civile in superficie ed in sotterraneo. Il modello geologico-tecnico del sottosuolo. CARATTERISTICHE E PROPRIETA’ DEI TERRENI. (20 ore): Caratteristiche fisiche dei terreni; terreni come sistemi multifase; proprietà indice e parametri di stato; composizione granulometrica e limiti di Atterberg; attività e stato di consistenza delle argille; densità relativa; criteri e sistemi di classificazione delle terre. Caratteristiche mineralogiche e tecniche delle argille. CARATTERISTICHE E PROPRIETA’ DELLE ROCCE: (8 ore): Caratteristiche di resistenza e deformabilità della roccia intatta. Principali prove di laboratorio. Criterio di rottura della roccia intatta. Introduzione agli ammassi rocciosi. L‘ACQUA NEL TERRENO (16 ore): il ciclo idrologico, gli elementi che lo compongono (precipitazione, evapotraspirazione, deflusso e infiltrazione) e le equazioni del bilancio idrologico/idrogeologico; le proprietà idrogeologiche dei mezzi, le leggi che regolano il flusso delle acque sotterranee ed il comportamento idrodinamico dei mezzi porosi; i meccanismi di infiltrazione; il flusso nei mezzi fratturati e la classificazione delle sorgenti; il carico idraulico e le reti di flusso. STATI TENSIONALI (17 ore): stato di sollecitazione e deformazione: concetti di base. Tensioni geostatiche: loro determinazione e metodi di rappresentazione. Stati tensionali naturali e modificazioni indotte. INDAGINI IN SITO. (10 ore) Finalità e principi. Esplorazione geologica del sottosuolo: sondaggi, prove in sito, monitoraggi. Analisi ed interpretazione dei risultati di indagini geognostiche dirette (prove STP, CPT, CPTU). Criteri di base per la pianificazione di campagne di indagine geologico-tecnica.