Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015314 - ORGANIZZAZIONE SANITARIA

insegnamento
ID:
015314
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
32
CFU:
4
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso integra i contenuti di Diritto del lavoro, Igiene applicata, Medicina legale, Organizzazione dell'assistenza ospedaliera.
Obiettivi principali del Corso sono:
- fornire i concetti base di legislazione sanitaria, condotta professionale, gli aspetti giuridici e medico-legali della professione sanitaria, inclusi i concetti elementari di responsabilità professionale.
- analizzare e comprendere l’organizzazione aziendale ospedaliera e descrivere i modelli organizzativi assistenziali tipici delle aziende ospedaliere
- fornire conoscenze sulle finalità ed i contenuti dell'igiene, approfondendo gli aspetti relativi alla promozione della salute ed alla prevenzione delle patologie cronico-degenerative.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 000224 - DIRITTO DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Nessuno

------------------------------------------------------------
Modulo: 013651 - IGIENE APPLICATA
------------------------------------------------------------
Nessuno

------------------------------------------------------------
Modulo: 015254/1 - MEDICINA LEGALE (mutua dall'attività formativa MEDICINA LEGALE - 015370/2 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
nessuno

------------------------------------------------------------
Modulo: 53486 - ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA
------------------------------------------------------------
Nessuno

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 000224 - DIRITTO DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 013651 - IGIENE APPLICATA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.

------------------------------------------------------------
Modulo: 015254/1 - MEDICINA LEGALE (mutua dall'attività formativa MEDICINA LEGALE - 015370/2 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 53486 - ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali interattive con analisi di situazioni reali.

Verifica Apprendimento

Le modalità di verifica di apprendimento di Diritto del lavoro, di Organizzazione dell'Assistenza ospedaliera e di Medicina Legale, procederanno con prove parziali con domande a risposta aperte; le modalità di verifica dell'apprendimento di Igiene Applicata procederanno con test a risposta chiusa. Il tempo a disposizione sarà di 1 ora ed il numero di domande sarà parametrato ai CFU

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 000224 - DIRITTO DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Tutte le leggi e i decreti citati nel programma
G. Pagnoni, Appunti di diritto amministrativo e legislazione sanitaria, Editore Editai Srl, 2006
Carlo Bottari, Nuovi modelli organizzativi per la tutela della salute, Giappichelli Editore 1999
Fabio Roversi Monaco (a cura di), Il nuovo servizio sanitario nazionale, Maggioli Editore 2000

------------------------------------------------------------
Modulo: 013651 - IGIENE APPLICATA
------------------------------------------------------------
Manzoli L, Villari P, Boccia A. Epidemiologia e Management in Sanità: Elementi di Metodologia. Edi-Ermes, 2015.

------------------------------------------------------------
Modulo: 015254/1 - MEDICINA LEGALE (mutua dall'attività formativa MEDICINA LEGALE - 015370/2 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
qualunque testo di medicina legale

------------------------------------------------------------
Modulo: 53486 - ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA
------------------------------------------------------------
Testi di base: A. Santullo, L'infermiere e le innovazioni in sanità, nuove tendenze e strumenti gestionali, seconda edizione, ed. Mc Graw Hill, 2004;
A. Silvestro, R. Maricchio, A. Montanaro, M. Molinar, P. Rossetto, La complessità assistenziale - Concettualizzazione, modello di analisi e metodologia applicativa, ed. Mc Graw Hill, 2009;
Sitografia: Francesco Lo Piparo - SDC - Riassunto del testo di H. Mintzberg, La Progettazione organizzativa aziendale.
Testi di approfondimento: H. Mintzberg, La Progettazione organizzativa aziendale, ed. Il Mulino, 1996;
R. Vaccani, Riprogettare la sanità - Modelli di Analisi e sviluppo, ed. Carocci Faber, 2012 (da pag. 16 a pag. 78);
F. Nicosia L'Ospedale snello - per una sanità a flusso controllato e intensità di cure, ed. Franco Angeli, 2008
Sitografia: G. Noto, R. Raschetti, M. Maggini, Gestione Integrata e percorsi assistenziali, Progetto Igea - Pensiero Scientifico editore
www.epicentro.it/igea/igea/pdf/volume gestione
integrata.pdf

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 000224 - DIRITTO DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
- Concetto di diritto e sue distinzioni fondamentali.
- Ordinamento giuridico
- La norma giuridica (caratteri, categorie) ed i vari rami del Diritto
- La protezione giuridica degli interessi (Diritti Soggettivi, Interessi Legittimi)
- Le fonti del diritto. La gerarchia delle fonti
- La funzione legislativa e amministrativa
- Principi generali sulla Pubblica amministrazione
- Il rapporto di servizio con lo Stato e gli enti pubblici (instaurazione, svolgimento, cessazione)
- Diritti, doveri e Responsabilità del dipendente pubblico (amministrativa, penale, civile, contabile)
- Origini e evoluzione storica della legislazione sanitaria italiana

------------------------------------------------------------
Modulo: 013651 - IGIENE APPLICATA
------------------------------------------------------------
- Il sistema sanitario.
- Management sanitario: definizione e funzioni.
- Aziendalizzazione in sanità.
- Strutture di offerta sanitaria.
- L'ospedale. La misura dell'attività ospedaliera: la SDO ed il sistema DRG.
- Il distretto. L'integrazione socio-sanitaria.
- Il dipartimento di prevenzione.
- Le ricadute sul sistema dei diversi modelli di finanziamento.
- L'utilizzo della valutazione della qualità per la programmazione.

------------------------------------------------------------
Modulo: 015254/1 - MEDICINA LEGALE (mutua dall'attività formativa MEDICINA LEGALE - 015370/2 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
- Argomenti di medicina legale inerenti la figura professionale dell'infermiere.
- Storia del profilo professionale e sua evoluzione tecnico giuridica.
- Responsabilità professionale penale e civile. - Lesioni personali e danno biologico.
- Cartella integrata. Informazione e comunicazione.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53486 - ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA
------------------------------------------------------------
- Elementi di teoria dell'organizzazione: Configurazioni organizzative secondo H. Mintzberg
- Mappa processo sistemico secondo R. Vaccani
- Modelli organizzativi dell'assistenza infermieristica applicati per realizzare le cure infermieristiche: funzionale o per compiti
- Team care: modello per settori, modello per piccole équipe, Team work, Primary nursing
- Modelli organizzativi aziendali: reticolare, bed management, lean thinking,
- Pianificazione organizzativa: P.D.T.A. (percorsi diagnostico terapeutici assistenziali);
- Case management: modello per progetti terapeutici;
- Intensità di cura e complessità assistenziale
- Gestione personale di supporto: Operatori Socio-Sanitari: profilo, modalità di attribuzione e supervisione (eligendo - vigilando).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

BUOSO Stefania
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
FLACCO Maria Elena
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di Ia fascia
GAUDIO Rosa Maria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
GRIGATTI CLEMENTINA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0