Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53490 - INFERMIERISTICA CLINICA SPECIALISTICA E GERIATRICA

insegnamento
ID:
53490
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
32
CFU:
4
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo generale
Fornire le conoscenze teoriche e pratiche per la corretta assistenza infermieristica alla persona con patologia cronica con particolare riferimento all’ambito nefrologico, geriatrico, neurologico e riabilitativo

Obiettivi specifici
INFERMIERISTICA CLINICA SPECIALISTICA E GERIATRICA
Conoscere modelli assistenziali e organizzativi applicabili ai contesti geriatrici e riabilitativi.
Utilizzare il processo di assistenza infermieristica per la gestione delle principali problematiche assistenziali relative alla persona anziana, alla persona con grave cerebrolesione acquisita (GCA) e mielolesione acquisita.
Utilizzare il processo di assistenza infermieristica per la gestione delle problematiche assistenziali della persona con Malattia Renale Cronica (MRC).
Conoscere e acquisire le finalità e l'organizzazione dell'ambulatorio educazionale.
Acquisire le nozioni necessarie per la gestione del paziente in trattamento dialitico peritoneale ed extracorporeo .
Fornire elementi utili per la corretta gestione degli accessi vascolari in dialisi.
Conoscere il ruolo dell'infermiere nell'assistenza infermieristica del paziente che è stato sottoposto a Trapianto Renale.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia generale associate alla semeiotica medica nozioni di base di neuroanatomia e fisiologia del sistema nervoso.
Conoscenze di infermieristica generale, metodologia clinica infermieristica, organizzazione assistenza sanitaria, metodologie di intervento nella comunità.

Metodi didattici

metodo dei casi, lavori di gruppo, lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Infermieristica in ambito nefrologico.
L'esame di questo modulo si trova all'interno di un'unica prova in comunanza con il modulo infermieristica geriatrica (Ponti e Bertelli) e Riabilitativa (Ponti) L’esame è un Test a scelta multipla, 31 domande, 4 risposte, 1 sola corretta, 1 punto su ogni risposta esatta.
La prova si svolge in 30 minuti.

Testi

• “Assistenza infermieristica alla persona anziana. Percorsi di promozione della salute, di educazione e di assistenza” Giorgio Nebuloni II° edizione aprile 2017. Casa Editrice Ambrosiana.
• T.Heater Herdman; Shigemi Kamitsuru- NANDA Internetional- Diagnosi Infermieristiche- definizione e classificazione 2021/2023 dodicesina edizione Casa ed. Ambrosiana 2021, NOC e NIC
• Howard Butcher, Gloria Bulechek, Joanne Mccloskey Dochterman, Cheryl Wagner, CLASSIFICAZIONE NIC DEGLI INTERVENTI INFERMIERISTICI, terza edizione italiana sulla settima edizione originale, CEA, Milano, 2020
• Sue Moorhead, Elizabeth Swanson, Marion Johnson, Meridean Maas, CLASSIFICAZIONE NOC DEI RISULTATI INFERMIERISTICI, Misurazione dei risultati di salute terza edizione italiana sulla sesta edizione originale, CEA, Milano, 2020

Contenuti

-L’invecchiamento e i modelli della salute di Gordon: modelli disfunzionali prioritari, diagnosi infermieristiche NNN;
-La valutazione multidimensionale (socio - sanitaria) come strumento dell’approccio olistico al paziente anziano: ruolo dei diversi professionisti;
-La terapia farmacologica nell’anziano con polipatologia; valutazione del grado di adesione e pianificazione infermieristica per favorire l’adesione;
-Pianificazione assistenziale infermieristica e riabilitativa in fase acuta e post acuta alla persona affetta da ictus:
✔ scale di valutazione
✔ linee guida assistenziali
✔ diagnosi infermieristiche NNN
-Pianificazione assistenziale infermieristica con diagnosi infermieristiche NNN alla persona affetta da Alzheimer,
-Educazione infermieristica ai caregiver di pazienti affetti da demenza senile;
-La Sindrome da immobilizzazione in rapporto alla malnutrizione e lesioni da decubito, cause e manifestazioni - l’assistenza infermieristica alla persona immobilizzata,
l’assistenza infermieristica e riabilitativa nelle fratture nell’anziano;
La valutazione infermieristica del rischio di caduta: strumenti per la valutazione, misure preventive, educazione sanitaria, assistenza alla frattura;
✔ Complessità dei Centri Dialisi
✔ Profilo di competenza dell’infermiere di dialisi peritoneale
✔ Tipologia di assistito
✔ Modelli organizzativi per intensità di cure e complessità assistenziale
✔ Problemi legati alla cronicità della patologia renale
✔ Dialogo con il paziente dializzato (Funzione educativa) e pianificazione assistenziale infermieristica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

PONTI Susanna
Docenti
ZANANDREA Michela
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1