Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53792 - TECNICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA

insegnamento
ID:
53792
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
41
CFU:
3
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di far acquisire le competenze necessarie per muoversi in sicurezza in un laboratorio di microbiologia, le manualità richieste per le analisi microbiologiche e gli elementi necessari per l'interpretazione dei risultati. Lo studente sarà capace di apprendere le tecniche diagnostiche più rilevanti nel campo microbiologico, comprendenti le tecniche molecolari di ultima generazione. Acquisirà nozioni sul flusso analitico nel Laboratorio di Microbiologia.

Prerequisiti

Conoscenze di biologia cellulare
Conoscenze di batteriologia generale e speciale
Conoscenze di virologia generale e speciale
Conoscenze di micologia generale e speciale

Metodi didattici

Lezione frontale e attività pratica di laboratorio

Verifica Apprendimento

Esame scritto con domande a risposta multipla.
Tempo di esecuzione: 30-40 minuti

Testi

Dispense fornite dal docente.
G. Federici, S. Bernardini, A. Bertoli, P. Cipriani, C. Cortese, A. Fusco, P. Ialongo, C. Milani, Medicina di Laboratorio, McGraw-Hill Companies, Srl Publishing Group Italia
Saverio Simeone, Laboratorio di Microbiologia: corso pratico di tecnica ed analisi microbiologica, Editrice San Marco

Contenuti

Come lavorare in Laboratorio di colture cellulari: lavoro sterile, tripsinizzazione, conteggio delle cellule, preparazione di monostrati cellulari da utilizzare come substrato all'infezione virale.
Infezione di monostrati cellulari, visualizzazione effetto citopatico in vitro e determinazione del titolo virale mediante diversi metodi. Utilizzo del microscopio a fluorescenza. Esecuzione della PCR e della rt-PCR relativamente alla diagnosi virologica.
Protocolli di Indagine Microbiologica nelle gastroenteriti batteriche e virali, nelle infezioni da helicobacter pilori, infezioni delle vie aeree superiori e inferiori, infezioni delle vie uro-genitali. Antibiogramma: Test di Bauer e Kirby (metodo con dischetti) MIC (concentrazione minima inibente); E-test Micobatteri: Tecniche per l'Indagine microscopica Isolamento, identificazione. Miceti: Tecniche per l'Indagine microscopica. Isolamento e identificazione. Parassitologia: Raccolta. Trasporto. Trattamento dei campioni. Tecniche di diagnostica sierologica: TORCH, HIV, Sifilide.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

CAMPIONI Diana
Docenti
GENTILI Valentina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Ricercatori Tenure Track
SOFFRITTI IRENE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/46 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio
Assegnisti
SOFFRITTI IRENE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/46 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1