Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

71283 - TEORIA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA ADATTATA

insegnamento
ID:
71283
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
239
CFU:
6
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/PREVENTIVO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha lo scopo di fornire allo studente conoscenze sulla progettazione, conduzione e gestione di programmi di attività motoria adattata a persone con disabilità ponendo l'integrazione come obiettivo primario di tutti gli interventi. Saranno fornite inoltre nozioni sulla comunicazione, le competenze emotive e comportamentali necessarie per la conduzione e gestione di attività motoria rivolta a persone con disabilità o in difficoltà.
Alle lezioni teoriche saranno affiancate esperienze operative in palestra, in acqua e nell’ambiente naturale.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia, fisiologia e di teoria del movimento umano.

Metodi didattici

Lezioni teoriche e seminari pratici tenuti da tecnici esperti

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto formato da 31 domande formulate con quesiti a risposta multipla (quattro opzioni per ogni domanda). A ciascuna risposta esatta sarà attribuito 1 punto, alle risposte non date o errate saranno attributi 0 punti. Non sono previste domande con più di una risposta esatta e ciascuna domanda avrà lo stesso peso. Le domande saranno predisposte in modo da verificare le conoscenze acquisite dallo studente durante il corso sia con riferimento alle nozioni di base, sia con riferimento alla loro applicazione pratica.

Testi

Diapositive delle lezioni fornite dai docenti.

Contenuti

- I benefici dell’esercizio fisico ed il ruolo dell’attività fisica nella promozione della salute mentale e del benessere psicologico;
- Sedentarietà e motivazione all’attività fisica;
- Gli effetti dell’attività fisica sull’autostima e sulla percezione di sé;
- Conoscenza delle varie tipologie di deficit: fisica, intellettiva e relazionale, sensoriale
- Tipologie e caratteristiche delle discipline sportive Paraolimpiche per persone con disabilità fisica e sensoriale
- Attività motorie e sportive per persone con disabilità intellettiva e relazionale;
- Esercitazioni di conduzione e progettazione di attività motorie e sportive adattate rivolte a persone con disabilità in contesti individuali e collettivi anche scolastici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (7)

DANTE ANDREA
Docenti
DE VIVO ANDREA
Docenti
GRANDE Alessandro
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale
Collaboratori
LORDI Rosario
Docenti
MANDINI Simona
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Docenti di ruolo di IIa fascia
PALAZZO GIUSEPPE
Docenti
VACCARI MATTEO
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0