Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

71296 - PROMOZIONE DELL'ATTIVITA' MOTORIA NELLA POPOLAZIONE GENERALE

insegnamento
ID:
71296
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE/PREVENTIVO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si propone di fornire a studenti e studentesse gli elementi fondamentali della Prevenzione e della Promozione della Salute Pubblica, con particolare riferimento all’importanza dell’attività fisica. Il risultato atteso è che lo studente al termine del corso sappia orientarsi e interagire nel contesto di un programma di Promozione della Salute caratterizzato da progettazione partecipata nell’avanzamento delle conoscenze della relazione attività fisica e salute.

Prerequisiti

Nessuno in particolare

Metodi didattici

Lezioni frontali e registrate

Verifica Apprendimento

Prova scritta di 31 domande a risposta multipla (4 risposte), di cui una sola corretta. Le domande saranno predisposte in modo da accertare le conoscenze e abilità previste dai contenuti dell’insegnamento. Ad ogni risposta corretta sarà attribuito 1 punto e non sarà prevista penalizzazione per risposte errate o non date. Il punteggio finale sarà attribuito in trentesimi e determinato dalla somma di risposte corrette. Per il superamento dell’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18/30. Il voto massimo, pari a 30 e lode, sarà conseguito rispondendo correttamente a tutte le domande.

Testi

Materiale fornito dai docenti

Contenuti

Importanza dell’attività fisica nella Promozione della Salute Pubblica nella popolazione generale, nell’età evolutiva, nei luoghi di lavoro, nelle comunità, nel Sistema Sanitario, con particolare riferimento alla Prevenzione Primaria e Secondaria delle principali malattie croniche non-trasmissibili.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Nessuna

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (7)

CARUSO Lorenzo
Settore MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Personale tecnico amm.vo
CARUSO Lorenzo
Settore MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
CHIARANDA Giorgio
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore M-EDF/01 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Motorie
Collaboratori
GRAZZI Giovanni
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Docenti di ruolo di Ia fascia
MANDINI Simona
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Docenti di ruolo di IIa fascia
MENEGATTI Erica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Docenti di ruolo di IIa fascia
VALLETTA LUANA
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0