Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

76017 - DIRITTO DELL'ORGANIZZAZIONE DELL'IMPRESA

insegnamento
ID:
76017
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
DIRITTO COMMERCIALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GIURIDICHE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE/Scienze giuridiche per la Sicurezza sul lavoro, ambientale e dei prodotti Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 16/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha per oggetto i vari profili di diritto privato dell’attività
economica di impresa, esaminati nella prospettiva dell’interesse a
realizzare un mercato efficiente e trasparente.
Principali conoscenze
acquisite. Lo studente conosce le peculiarità della disciplina
dell’impresa rispetto alla disciplina civilistica generale
essenzialmente sotto il profilo delle regole dell’organizzazione e delle
relazioni con i creditori e i finanziatori in relazione alle società
capitalistiche più complesse. Particolare cura ai problemi di corporate
governance ed accountability, nonché alle peculiarità dell’impresa
societaria di gruppo e della raccolta di capitali attraverso la
quotazione.

Prerequisiti

Oltre all'esame di Istituzioni di Diritto Privato, è utile aver superato l’ esame di Diritto Commerciale per una migliore comprensione della materia.

Metodi didattici

Il corso sarà erogato in presenza, secondo il calendario pubblicato sul sito del Corso di Studio.
Saranno comunque adottate adeguate soluzioni digitali di supporto alla didattica:
la docente fa uso della piattaforma Google Classroom per migliorare la didattica. l'accesso è garantito ad ogni studente utilizzando le credenziali mail student.unife.it (e la relativa password) al sito https://classroom.google.com.
Il codice di accesso verrà comunicato dalla docente su richiesta dello studente.
Il corso è volto a stimolare quanto più possibile il coinvolgimento dello studente nella discussione dei problemi teorici, casi pratici e degli approfondimenti che verranno affrontati durante le lezioni.

Verifica Apprendimento

La verifica del profitto avverrà con prova orale. L’esame è rivolto ad accertare la conoscenza della disciplina positiva e delle implicazioni applicative illustrate.

Testi

DIRITTO DEL GOVERNO DELLE SOCIETA' PER AZIONI E DELLE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - ESTRATTO, diretto da Maurizio Irrera. Giappichelli Editore, 2020, LIMITATAMENTE alle parti indicate nel programma.
Verranno forniti saggi e contributi a integrazione.

Contenuti

Corporate governance, modelli societari, autonomia statutaria: profili introduttivi. (pp. 1 - 12).
L'AMMINISTRAZIONE. (pp. 15 - 159)
Le competenze
La struttura ed il funzionamento
L'articolazione
Gli obblighi e i doveri
I compensi
La rappresentanza.
Le responsabilità.
IL CONTROLLO E I SISTEMI ALTERNATIVI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO. (pp. 163 - 303).
Il controllo dei soci.
Il collegio sindacale.
La revisione legale dei conti
Il controllo esterno
I sistemi di controllo interno e l'organismo di vigilanza
I sistemi di governance dualistico e monistico
PROPRIETA', GOVERNO E GRUPPI DI SOCIETA'. (pp. 307 - 387).
Le interferenze nella gestione e la responsabilità
Le categorie di azioni e di quote e i riflessi sul governo societario.
Il governo dei gruppi di società

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE GIURIDICHE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PASQUARIELLO Caterina
Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1