Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

76019 - CONTRATTI D'IMPRESA I (CIRCOLAZIONE E GODIMENTO DI BENI)

insegnamento
ID:
76019
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
DIRITTO PRIVATO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GIURIDICHE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE/Scienze giuridiche per la Prevenzione e la gestione di rischi di impresa Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di far acquisire allo studente le competenze giuridiche teoriche fondamentali in materia di contratti d'impresa relativi alla circolazione dei beni nel mercato e al loro godimento, nonché l'acquisizione di strumenti critici necessari per identificare e risolvere le principali questioni di natura giuridica relative ai contratti che saranno oggetto di studio

Prerequisiti

Gli studenti debbono possedere una solida conoscenza dei principi generali e degli istituti fondamentali del diritto privato, in particolare del diritto privato dei rapporti patrimoniali (obbligazioni e contratti) nonché del sistema delle fonti del diritto italiano.
Sono propedeutici gli esami di Istituzioni di diritto privato e Diritto costituzionale.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

L'esame si svolge in forma orale ed è diretto a verificare la conoscenza e comprensione del programma d’esame.
La prova si articolare in 3/4 domande, salvo che una grave insufficienza emerga già anteriormente.

Testi

Testi
Monticelli-Porcelli, I contratti dell’impresa, volume I, Giappichelli, 2021, Cap. 1 (vendita, permuta, somministrazione, distribuzione) pp. 2-58; cap. 2 (mandato, commissione, spedizione) pp. 59-68; cap. 3 (locazione, affitto, comodato, leasing, rent to buy) pp. 85-109.
Disciplina generale del contratto (conclusione, validità/invalidità, risoluzione) e contratto di mutuo: ciascun studente potrà studiare sul manuale già utilizzato per la preparazione dell’esame di Istituzioni di diritto privato
E’ indispensabile l’uso di un codice civile aggiornato

Contenuti

Il corso è suddiviso in due parti.
Nella prima parte verrà ripresa ed approfondita la disciplina generale dei contratti (15 ore circa)
La seconda parte avrà ad oggetto l'illustrazione e l'analisi dei principali contratti di impresa relativi alla circolazione e godimento (25 ore circa). L'analisi verrà affrontata anche alla luce dei recenti sviluppi giurisprudenziali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE GIURIDICHE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FINESSI Arianna
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1