Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

200429 - DISTINCTIVE SIGNS IN EU LAW

insegnamento
ID:
200429
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
20
CFU:
3
SSD:
DIRITTO COMMERCIALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (16/02/2026 - 15/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire una conoscenza approfondita dei segni distintivi nel diritto dell’Unione Europea, con particolare attenzione ai marchi e alle indicazioni geografiche (IG), analizzandone la disciplina normativa, la funzione economico-giuridica e gli sviluppi più recenti. Questi diritti svolgono un ruolo centrale nella tutela dell’identità commerciale, della reputazione aziendale e nella valorizzazione dei prodotti legati al territorio, all’interno del mercato unico europeo. L’obiettivo finale è formare studenti in grado di comprendere, analizzare e affrontare le principali problematiche giuridiche relative ai segni distintivi nel contesto dell’Unione Europea.

Prerequisiti

Conoscenza base del diritto commerciale.

Metodi didattici

Lezioni frontali con supporto di materiali audiovisivi. Studio e discussione di casi giurisprudenziali della Corte di Giustizia dell’UE.

Verifica Apprendimento

Presentazione di gruppo di un caso assegnato dal docente. Un’eventuale prova scritta tramite test a risposta multipla sarà valutata in aula all’inizio del corso, qualora l’elevato numero di iscritti lo renda necessario.

Contenuti

Il corso si propone di far maturare negli studenti specifiche abilità applicative e professionali, attraverso l’integrazione tra teoria e pratica. In particolare si cerca la conoscenza dettagliata della disciplina del marchio dell’Unione europea e la normativa sulle indicazioni geografiche e la capacità di analizzare in modo critico i contesti normativi e giurisprudenziali relativi alla proprietà intellettuale.

Corsi

Corsi (2)

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

PASQUARIELLO Caterina
Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1