Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

199228 - RAPPRESENTAZIONE BIM DEL COSTRUITO

insegnamento
ID:
199228
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE/PERCORSO RIGENERAZIONE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2026 - 05/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire le basi della rappresentazione parametrica tridimensionale nel settore strutturale e la loro interoperabilità con piattaforme software agli elementi finiti indicando i requisiti normativi per la rappresentazione geometrico strutturale di un’opera costruita

Prerequisiti

Nessuno. Materiale: fogli di carta millimetrata formato A/4, matita e righello. Se il corso verrà frequentato con hardware proprio installare una Versione di Autodesk Revit (Caldamente consigliata o la versione 2018 o la versione 2020. Il docente utilizzerà la prima).

Metodi didattici

Lezioni di laboratorio in aula di informatica utilizzando un codice di rappresentazione tridimensionale in ambiente BIM intervallate da interventi in cui vengono illustrati alcuni aspetti di natura teorica, anche avvalendosi di supporto audio visivi. Esercitazioni parziali in aula ed esercitazione finale di un caso di studio; Prova pratica finale a terminale.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento sarà valutata attraverso lo sviluppo delle esercitazioni parziali in aula e della esercitazione finale e, al termine, da una prova pratica a terminale. Quest’ultima avrà una durata di circa 30 minuti. Il voto finale è quello relativo alla risposta alla prova pratica a terminale arrotondata per eccesso o per difetto sulla base alla correttezza delle esercitazioni e dell’interesse e dell’impegno manifestati durante lo svolgimento delle attività didattiche. Per superare l'esame occorre conseguire un punteggio minimo di 18 su 30.

Testi

Chuck Eastman, Paul Teicholz, Rafael Sacks, Kathleen Liston. BIM Handbook: A Guide to Building Information Modeling for Owners, Managers, Designers, Engineers and Contractors. ISBN: 978-0-470-54137-1. John Wiley & Sons. Di Giuda G.M., Villa V., Il BIM. Guida completa al Building Information Modeling per committenti, architetti, ingegneri, gestori immobiliari e imprese. ISBN: 978-8820367053. Hoepli 2016. Pozzoli S., Bonazza M., Villa S., Autodesk Revit Architecture 2017. Guida alla progettazione BIM. ISBN: 978-8848131377. Tecniche Nuove, 2016. Norme Tecniche delle Costruzioni NTC 2018.

Contenuti

La modellazione e rappresentazione parametrica tridimensionale per famiglie nel settore strutturale, l’interoperabilità con piattaforme software agli elementi finiti, il rilevamento del costruito secondo la Normativa Tecnica e la sua rappresentazione geometrico/strutturale. Al termine il partecipante sarà in grado di: - Parametrizzare una famiglia bi e tridimensionale costituita da un elemento strutturale; - Rappresentare i principali elementi di una struttura di ingegneria civile (pilastri, travi, solai, muri, coperture, fondazioni, ecc.); - Assemblare gli elementi e costituire l’organismo strutturale; - Rappresentarne il modello analitico; - Esportarlo in un ambiente software agli elementi finiti, ovvero maturare quelle conoscenze che gli consentiranno di affrontare gli aspetti legati alla rappresentazione orientata al calcolo ed alla progettazione strutturale nei flussi di lavoro basati sul BIM e nei flussi di lavoro normati dalle Norme Tecniche delle Costruzioni - Paragrafo 8: Costruzioni Esistenti. La durata del corso è di 60 ore.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GATTI Marco
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-04/A - Geomatica
Gruppo 08/CEAR-04 - GEOMATICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0