Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

192628 - CLINICA LEGALE LAVORO E PRESTAZIONI SOCIALI

insegnamento
ID:
192628
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
24
CFU:
6
SSD:
DIRITTO DEL LAVORO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (16/02/2026 - 15/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Nella Clinica legale Lavoro e prestazioni sociali, gli studenti e le studentesse sono invitati a discutere e risolvere casi relativi alla difesa dei diritti di lavoratori e lavoratrici (connessi, ad esempio, al mancato pagamento di retribuzioni, al mancato rispetto dell’orario di lavoro, al licenziamento illegittimo) e alla tutela del diritto a ricevere prestazioni sociali (quali, ad esempio, gli assegni familiari, le indennità connesse alla genitorialità, i trattamenti di disoccupazione). I casi sono individuati con la collaborazione degli uffici vertenze delle organizzazioni sindacali.

Prerequisiti

Conoscenza della lingua italiana.

Metodi didattici

Durante il corso della Clinica legale, gli studenti e le studentesse saranno costantemente affiancati dai/dalle legali delle organizzazioni sindacali che, insieme alla docente, li guideranno nell’analisi del caso e nella redazione dell’atto finale. Trattandosi di casi reali, si rammenta a studenti e studentesse che sono tenuti alla piena riservatezza sui fatti di cui vengono a conoscenza.

Verifica Apprendimento

Gli studenti e le studentesse redigeranno un atto (giudiziale o stragiudiziale) che verrà presentato e discusso nel corso dell'esame finale.

Testi

M. D’Onghia, V. Pasquarella (a cura di), Didattica, law clinic, giustizia sociale e territorio, Cacucci, 2022.

Contenuti

Durente il corso, gli studenti e le studentesse dovranno: ricostruire i fatti, acquisendo prove anche mediante l’acquisizione della testimonianza delle parti coinvolte; individuare il problema giuridico che deve essere risolto; studiare il problema individuato mediante un’attenta analisi delle diverse tesi dottrinali e della giurisprudenza; discutere e sviluppare una strategia giuridica per difendere al meglio gli interessi della persona assistita. elaborare l’atto, giudiziale e stragiudiziale, richiesto.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

BORELLI Silvia
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0