Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

130354 - STORIA CONTEMPORANEA

insegnamento
ID:
130354
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
STORIA CONTEMPORANEA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

il corso ha l'obiettivo di sviluppare la conoscenza approfondita del fenomeno storico della Resistenza e della sua memoria. Nello specifico: - Il corso ha l'obiettivo di fare comprendere, oltre alle difficoltà incontrate dalla Resistenza italiana, il difficole radicarsi della sua memoria nella storia repubblicana italiana

Prerequisiti

Avere una conoscenza di base della storia del fascismo, dell'antifascismo e della Resistenza

Metodi didattici

Il docente utilizza powerpoint, affiancando alla spiegazione dei fatti e delle dinamiche storiche, la visione di documenti audiovisivi, originali o di fiction, in modo da promuovere la discussione con gli studenti.

Verifica Apprendimento

l'esame consiste in una discussione seminariale, sulla base di un testo indicato dal docente. Gli studenti/esse dovranno relazionare sui principali punti del testo e discuterne in aula

Testi

testo sulla base del quale si organizzerà il seminario di verifica:
Andrea Baravelli, Paolo Veronesi, L'affaire don Minzoni. L'omicidio, l'inchiesta, i processi (Franco Angeli, Milano, 2024)

Contenuti

Nel corso sono analizzati, in maniera comparata e approfondita, le caratteristiche del movimento antifascista. In particolare, dopo avere preso inesame il ruolo cruciale della violenza e dell'intimidazione, si esaminerà il processo di presa di coscienza del rifiuto del fascismo quale perno della scelta resistenziale

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

il programma didattico è valido fino al 31 dicembre 2027

Corsi

Corsi

FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BARAVELLI Andrea
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1