Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

47618 - LINGUA FRANCESE

insegnamento
ID:
47618
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti acquisiranno una competenza linguistica, comunicativa e culturale del francese prossima al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere e riassumere testi scritti complessi e di esprimersi all'orale su argomenti legati al proprio indirizzo di studi.

Prerequisiti

È obbligatoria la conoscenza della lingua francese di livello B1 (o superiore), che sarà verificata tramite un test scritto somministrato tramite Google Moduli all'inizio del semestre. Gli studenti privi di un adeguato livello in ingresso sono invitati a recuperare (fin dal primo semestre dell'anno accademico) seguendo le esercitazioni di francese offerte al primo anno delle diverse lauree triennali del Dipartimento e/o tramite lo studio individuale.

Metodi didattici

L'insegnamento si svolgerà in presenza (nelle aule di Palazzo Turchi di Bagno) e contemporaneamente in diretta streaming. Non sono previste registrazioni delle lezioni. Tutti i materiali del corso e tutte le comunicazioni saranno trasmesse tramite Google Classroom (codice di accesso: j6nqc4ut). I non frequentanti potranno avvalersi dei materiali per l'autoapprendimento disponibili presso il Centro Linguistico di Ateneo o di testi che potranno essere suggeriti dal docente.

Verifica Apprendimento

L'esame prevede una prova scritta e una prova orale: 1) Riassunto (150-200 parole circa) di un articolo di argomento storico, archeologico o filologico; 2) Prova orale (che potrà essere sostenuta soltanto al superamento della prova scritta): exposé (15 minuti circa) su un articolo a scelta dello studente e relativo agli argomenti del proprio indirizzo di studi (storia e archeologia per LM-2 e filologia e letteratura per LM-14). Il voto finale sarà costituito dalla media dei voti delle due prove.

Testi

Testi consigliati: - Grammatica: Un, deux, trois... grammaire!, Zanichelli editore (ISBN: 978-8808720757); - Compétences. Expression écrite niveau 3, CLE international (ISBN: 978-2-09-038277-8). Ulteriori indicazioni bibliografiche potranno essere fornite durante il semestre.

Contenuti

Le lezioni, tenute dalle lettrici madrelingua, avranno lo scopo di consolidare le conoscenze grammaticali degli studenti e di sviluppare le loro abilità di comprensione ed espressione scritta e orale, attraverso attività di conversazione in lingua, scrittura e lettura partendo da testi (articoli di giornale e/o articoli scientifici) di argomento storico, archeologico o filologico.

Lingua Insegnamento

FRANCESE

Altre informazioni

Questo programma è valido fino all'appello d'esame di febbraio 2027.

Corsi

Corsi

FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SPEZIARI Daniele
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0