Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

130384 - ENVIRONMENTAL AND ENGINEERING GEOPHYSICS

insegnamento
ID:
130384
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GEOLOGICHE, GEORISORSE E TERRITORIO/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (19/02/2026 - 05/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si propone di fornire alle studentesse e agli studenti una buona conoscenza teorica e pratica delle prospezioni geofisiche. In particolare, lo scopo dell'insegnamento è quello di introdurre gli aspetti specifici e pratici della geofisica applicata in diversi settori: Geologia e Idrogeologia, Ambiente, Ingegneria e Archeologia. Inoltre, la parte pratica dell'insegnamento contribuirà a far apprendere l’utilizzo di alcuni software specifici sia di elaborazioni che di inversione dati. Attraverso alcune lezioni in campo, gli studenti apprenderanno l'utilizzo di diverse tipologie di strumentazioni geofisiche permettendo di avere una conoscenza diretta degli stessi attraverso un passaggio dal teorico al pratico-applicativo.

Prerequisiti

E’ necessario che gli studenti abbiano conoscenza delle nozioni di fisica e matematica appresi durante il periodo della triennale. Inoltre, è importante aver seguito il corso di Geofisica Applicata al Primo Semestre. Inoltre, è necessaria una buona capacità nell’uso del pc.

Metodi didattici

Il corso è organizzato nel seguente modo:
- Lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso;
- Esercitazioni in aula attraverso l’uso di software specifici
- Esercitazione in campo con l’uso di strumentazioni geofisiche
- Stesura di una relazione geofisica

Verifica Apprendimento

Prova Orale e discussione di un elaborato progettuale. Sarà valutato il rigore argomentativo, la completezza delle risposte,si valuterà
l'originalità dell'elaborato, la proprietà di linguaggio, la profondità di analisi della risposta e la capacità di integrazione.

Testi

- Reynolds John M.: An Introduction to Applied and Environmental Geophysics, John Willey and sons,
- Reinhard Kirsch, Groundwater Geophysics.A Tool for Hydrogeology. Springer
- Mark E. Everett, Near-surface applied geophysics, Cambridge University
- Appunti e papers

Contenuti

Il corso sarà caratterizzato dai seguenti argomenti principali :
1. Introduzione
2.Approfondimenti e applicazioni dei metodi geofisici di tipo geoelettrico, elettromagnetico, magnetico, magnetotellurico e sismico;
3. Definizione di applicazioni con metodi di geofisica Applicata
4.Determinazione di una problematica da seguire con le tecniche geofisiche
5. Acquisizione con strumenti di tipo geofisico
6. Elaborazione dei dati acquisiti
7. Interpretazione dei risultati
8. Stesura di una Relazione Geofisica

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

SCIENZE GEOLOGICHE, GEORISORSE E TERRITORIO 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

RIZZO Enzo
Gruppo 04/GEOS-04 - GEOFISICA
Settore GEOS-04/B - Geofisica applicata
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia
SOBBE AARON
Dottorandi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1