Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52647 - FISIOPATOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

insegnamento
ID:
52647
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo scopo del corso è quello di fornire nozioni sul valore nutrizionale e ruolo fisiologico degli alimenti e nutrienti, sui processi cui gli stessi vanno incontro nell'organismo, al fine di far acquisire allo studente adeguate conoscenze relative alla fisiopatologia della nutrizione. Al termine del corso, lo studente avrà compreso i principali processi fisiologici ai quali gli alimenti, e successivamente i nutrienti, vanno incontro una volta ingeriti. Nello specifico lo studente acquisirà conoscenze relative alla digestione e assorbimento dei nutrienti, al loro metabolismo e alla regolazione ormonale di quest'ultimo. Inoltre, lo studente acquisirà delle conoscenze che gli permetteranno di comprendere il metabolismo dei nutrienti a livello del fegato, muscolo scheletrico e tessuto adiposo e la loro integrazione per mantenere l’omeostasi energetica sistemica.

Prerequisiti

Appropriate conoscenze di anatomia, chimica, biochimica, biochimica clinica, biologia molecolare clinica e chimica degli alimenti.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Saranno previsti momenti di didattica partecipativa, con interazione docente-studente tramite la somministrazione di domande a risposta multipla tramite strumenti multimediali atte a valutare la comprensione degli argomenti trattati durante le lezioni.

Verifica Apprendimento

L’esame consisterà in una prova scritta con domande a risposta multipla e comprenderà i moduli di fisiopatologia della nutrizione (14 domande), fisiopatologia del ricambio (7 domande) e patologia generale (14 domande). La durata media dell’esame sarà di 45 minuti. Ad ogni risposta corretta saranno attribuiti 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Il punteggio finale è attribuito in trentesimi. Per superare l’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30.

Testi

Appunti delle lezioni e materiale didattico fornito direttamente dal docente.
Testi di riferimento: Nutrizione Umana
di Rivellese, Annuzzi, Bozzetto, Costabile, Vitale. 2023
Edizioni: IDELSON GNOCCHI.
Berne & Levy Fisiologia. Bruce M. Koeppen Bruce A. Stanton. Casa Editrice Ambrosiana. ISBN: 9788808480040.

Contenuti

Il corso verterà sui seguenti argomenti: -Aspetti nutrizionali, biochimici e funzioni fisiologiche dei macro e micronutrienti. -Comunicazione tra tessuti periferici e sistema nervoso centrale nella regolazione del bilancio energetico. -Fisiopatologia della digestione, assorbimento e trasporto dei nutrienti. -Metabolismo dei substrati energetici a livello epatico, muscolare e del tessuto adiposo e sua regolazione da parte della dieta. -Regolazione ormonale del metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SERGI Domenico
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1