Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015204/4 - PSICONCOLOGIA

insegnamento
ID:
015204/4
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
25
CFU:
1
SSD:
Psichiatria
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Approfondire i principali aspetti clinici e terapeutici per affrontare i diversi problemi i psicosociali nella relazione con le persone ammalate di cancro e con i familiari.

Prerequisiti

Conoscenza di base della psicopatologia e disturbi psichiatrici

Metodi didattici

Videoregistrazioni
Focus group in streaming o presenza
Esercitazioni pratiche: discussioni casi clinici e role-play

Verifica Apprendimento

Esame a quiz a risposta multipla su contenuti del corso: 31 quiz, per punteggio di 31 sarà attribuita la Lode. L'esame durerà complessivamente 60 minuti.

Testi

Testo obbligatorio
Grassi L, Biondi M, Costantini A: Manuale pratico di psico-oncologia, seconda edizione, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, 2023
Materiale aggiuntivo
Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO:) Standard, opzioni e raccomandazioni per una buona pratica in psico-Oncologia, II edizione, CIC, Ed. Internazionali, Roma, 2011 (https://www.siponazionale.it/pdf_2015/LineeGuida_SIPO_2015.pdf)
International Psycho-Oncology Society Core curriculum (in Italiano): https://www.ipos-society.org/modules/italiano

Contenuti

La psiconcologia: origini e aspetti storici.
Le implicazioni psicosociali del cancro: il paziente, con riferimento alle differenze sesso/genere
Le implicazioni psicosociali del cancro: la famiglia, con riferimento alle differenze sesso/genere.
La comunicazione e la relazione in ambito sanitario e metodi di communication skills: . Oncotalk Italia.
Screening e assessment di disagio e dei principali disturbi psichici del paziente con patologia oncologia con riferimento alle differenze sesso/genere
I problemi del lutto con riferimento alle differenze sesso/genere
Il problema del burn-out e dimensioni correlate negli operatori
Principali interventi in psico-oncologia: counseling, psicofarmacoterapia, psicoterapia

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRASSI Luigi
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-11/A - Psichiatria
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0