Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

65396 - METODOLOGIA DELLA RICERCA IN AMBITO BIOMEDICO-FARMACOLOGICO

insegnamento
ID:
65396
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
FARMACOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo semestre (primi anni) (17/11/2025 - 27/02/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

METODOLOGIA DELLA RICERCA IN AMBITO BIOMEDICO-FARMACOLOGICO
Il Corso si propone di migliorare la capacità di utilizzare le banche dati e la letteratura scientifica per aggiornare e rendere più appropriato il comportamento clinico del professionista. Inoltre ha lo scopo di fornire le basi per l'analisi dell'architettura della ricerca clinica e l'utilizzo delle fonti di informazione secondarie e terziarie (Revisioni e linee guida).
Le principali conoscenze acquisite saranno quelle di conoscere i principali disegni di uno studio clinico ed il loro ruolo nella produzione di informazione per la pratica clinica. Inoltre di conoscere le principali banche dati elettroniche rilevanti per le professioni sanitarie (Medline, EMBASE, CINAHL, Cochrane library) e le relative strategie di ricerca della letteratura scientifica.
Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
-saper classificare il bisogno informativo e convertirlo in adeguati quesiti clinico-assistenziali (PICO);
-saper effettuare ricerche in Pubmed (ricerca semplice, avanzata, con operatori booleani)

Prerequisiti

Conoscenza delle basi della ricerca clinica.

Metodi didattici

L'attività didattica del corso è erogata in modalità registrata.

Verifica Apprendimento

METODOLOGIA DELLA RICERCA IN AMBITO BIOMEDICO-FARMACOLOGICO: L'obiettivo della prova d'esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. L'esame consiste in una prova a quiz (quiz a risposta multipla) composta da 16 domande su tutti gli argomenti trattati nel corso. Ogni domanda vale 2 punti se corretta mentre una risposta sbagliata o una non risposta 0 punti. Per superare la prova è necessario rispondere in modo corretto ad almeno 9 domande, mentre 16 risposte esatte corrispondono ad una valutazione di 30/30 e lode. La prova ha lo scopo di valutare lo studio della materia e la comprensione degli argomenti di base. Il tempo previsto per la prova è di 15 minuti.

Testi

METODOLOGIA DELLA RICERCA IN AMBITO BIOMEDICO-FARMACOLOGICO: PDF delle lezioni.

Contenuti

METODOLOGIA DELLA RICERCA IN AMBITO BIOMEDICO-FARMACOLOGICO
Bisogno informativo e sua trasformazione in quesiti clinico-assistenziali (PICO) (2 ore). Architettura della ricerca clinica (2 ore). Classificazione dei trial clinici e degli studi osservazionali e selezione di quali utilizzare per la ricerca diagnostica, eziologica e prognostica (2 ore).
Principali fonti di bias nei trial clinici e negli studi osservazionali (2 ore). Comprensione critica delle misure di efficacia utilizzate dai trials (2 ore). Fonti di informazione secondarie e terziarie (2 ore). Principali banche dati di letteratura scientifica biomedica e loro utilizzo: ricerca semplice, avanzata, con operatori booleani (4 ore).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

GESSI Stefania
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
PASQUINI Silvia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Ricercatori Tenure Track
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1