Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015370/2 - MEDICINA LEGALE

insegnamento
ID:
015370/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MEDICINA LEGALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo semestre (primi anni) (17/11/2025 - 27/02/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

MEDICINA LEGALE
Il corso in oggetto propone l'inquadramento generale della professione nel contesto dell'ordinamento legislativo nazionale ed europeo e alla luce delle previsioni dei precetti costituzionali e normativi sia generali che speciali correnti.
Conoscenza e comprensione - apprendimento specifico dei seguenti argomenti: ambiti professionali di pertinenza medico-legale a proiezione penalistica, civilistico-privatistica con attinenza al sistema di sicurezza sociale, con particolare riguardo ai delitti e reati (omissione di referto, violazione del segreto professionale, esercizio abusivo della professione). La capacità di applicare conoscenza e comprensione al fine di risolvere problemi specifici come si presentano nella pratica professionale con ampio spazio sul concetto cardine di prestazione sanitaria e di inadeguatezza del comportamento tecnico, ovvero al concetto di colpa e ripercussioni ai fini assicurativi.

Prerequisiti

Conoscenza dei principi e dei concetti fondamentali del diritto privato e del diritto costituzionale.
Conoscenza dei rudimenti dei principi e delle principali Istituzioni Sanitarie.

Metodi didattici

Lezione frontale

Verifica Apprendimento

MEDICINA LEGALE: esame scritto basato su 45 domande a risposte multiple con difficoltà crescenti e con 4 opzioni disponibili. Il tempo messo a disposizione è di 60 minuti.

Testi

MEDICINA LEGALE
L. Macchiarelli, P. Arbarello, G. Cave Bondi, T. Feola, Compendio di medicina legale, Edizioni Minerva Medica, Torino 1998
C. Gerin, F. Antoniotti, S. Merli, Medicina legale e delle assicurazioni, Società Editrice Universo, Roma 1997.

Contenuti

MEDICINA LEGALE
Concetto di responsabilità, ai sensi dell'Art. 32 della Costituzione.
Responsabilità in capo al professionista sanitario: omissione di referto, violazione del segreto professionale, esercizio abusivo di professione.
Concetto di prestazione sanitaria inadeguata e conseguenze negative per la salute del paziente.
Reato (responsabilità penale), danno (responsabilità civile), inosservanza di norme regolamentari o contrattuali (responsabilità disciplinare).
Omicidio colposo. Lesioni personali colpose.
Nesso di causa e concetto di colpa.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GAUDIO Rosa Maria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1