ID:
43353
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Url:
ECONOMIA E MANAGEMENT PER LA CREAZIONE DI VALORE/Professioni e amministrazione d’impresa Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Obiettivi di conoscenza
Al termine del corso, gli studenti matureranno conoscenze su:
- Processo decisionale: modelli teorici, Teoria dell'Utilità Attesa vs. Razionalità Limitata, nudging, ruolo dell'intuizione e delle emozioni nelle scelte.
- Processi motivazionali: teorie classiche della motivazione, motivazione intrinseca ed estrinseca, teoria degli incentivi.
- Proattività sul posto di lavoro e concetti come Iniziativa Personale e Job Crafting.
- Supervisione e stili di leadership: LMX (Leader-Member Exchange), leadership trasformazionale, leadership transazionale, supervisione e Leadership Situazionale (direzione, coaching, delega).
- Gestione dei team: ruoli e dinamiche di gruppo, groupthink e strategie di prevenzione (dissenso aperto, avvocato del diavolo).
- Processi di influenza: tecniche di influenza sociale, tecniche di compliance e persuasione.
- Tecniche di ricerca nel comportamento organizzativo e nella gestione delle risorse umane.
Obiettivi di capacità/abilità
Al termine del corso, gli studenti dovrebbero essere in grado di:
- Analizzare i processi decisionali e integrare conoscenze teoriche e pratiche per esaminare come le persone prendono decisioni e come il nudging può essere utilizzato per incoraggiare scelte migliori.
- Valutare criticamente e applicare teorie della motivazione ed esaminare come viene progettato e implementato un sistema di compensation.
- Riconoscere diverse forme di proattività e i risultati correlati, identificando le condizioni organizzative che possono supportare comportamenti proattivi.
- Interpretare gli stili di leadership e valutarne il contributo per migliorare le performance aziendali.
- Distinguere ruoli e dinamiche all'interno dei gruppi e comprendere come contribuiscono al funzionamento complessivo del gruppo, identificando problematiche come il groupthink e utilizzando strategie per affrontarle.
- Analizzare processi sociali complessi relativi alle tattiche di influenza e applicarli efficacemente in scenari reali.
Al termine del corso, gli studenti matureranno conoscenze su:
- Processo decisionale: modelli teorici, Teoria dell'Utilità Attesa vs. Razionalità Limitata, nudging, ruolo dell'intuizione e delle emozioni nelle scelte.
- Processi motivazionali: teorie classiche della motivazione, motivazione intrinseca ed estrinseca, teoria degli incentivi.
- Proattività sul posto di lavoro e concetti come Iniziativa Personale e Job Crafting.
- Supervisione e stili di leadership: LMX (Leader-Member Exchange), leadership trasformazionale, leadership transazionale, supervisione e Leadership Situazionale (direzione, coaching, delega).
- Gestione dei team: ruoli e dinamiche di gruppo, groupthink e strategie di prevenzione (dissenso aperto, avvocato del diavolo).
- Processi di influenza: tecniche di influenza sociale, tecniche di compliance e persuasione.
- Tecniche di ricerca nel comportamento organizzativo e nella gestione delle risorse umane.
Obiettivi di capacità/abilità
Al termine del corso, gli studenti dovrebbero essere in grado di:
- Analizzare i processi decisionali e integrare conoscenze teoriche e pratiche per esaminare come le persone prendono decisioni e come il nudging può essere utilizzato per incoraggiare scelte migliori.
- Valutare criticamente e applicare teorie della motivazione ed esaminare come viene progettato e implementato un sistema di compensation.
- Riconoscere diverse forme di proattività e i risultati correlati, identificando le condizioni organizzative che possono supportare comportamenti proattivi.
- Interpretare gli stili di leadership e valutarne il contributo per migliorare le performance aziendali.
- Distinguere ruoli e dinamiche all'interno dei gruppi e comprendere come contribuiscono al funzionamento complessivo del gruppo, identificando problematiche come il groupthink e utilizzando strategie per affrontarle.
- Analizzare processi sociali complessi relativi alle tattiche di influenza e applicarli efficacemente in scenari reali.
Prerequisiti
È utile, per un efficace apprendimento in questo corso, conoscere e comprendere i fondamenti delle teorie inerenti l'organizzazione.
Metodi didattici
Il corso sarà erogato in modalità blended: 18 ore di lezione su 64 saranno in modalità asincrona; 46 ore di lezione saranno in presenza. Il corso include e-tivities (es. gruppi di lavoro tematici e project work, problem solving online, test di autovalutazione) progettate per migliorare i risultati di apprendimento, accessibili agli studenti tramite la piattaforma dell'università. Durante le lezioni in presenza, saranno utilizzate tecniche didattiche come lezioni frontali classiche, focus group e case study.
Verifica Apprendimento
L'esame del corso è diverso per gli studenti frequentanti e non frequentanti.
Per gli studenti frequentanti, l'esame è diviso in tre parti. Nella prima parte gli studenti sono divisi in gruppi e ogni gruppo deve presentare e discutere un tema specifico o un caso studio. Il punteggio massimo che può essere raggiunto in questa parte è 21, ed è necessario raggiungere almeno 12 per passare questo step. La seconda parte consiste in 6 domande a risposta multipla. Il punteggio massimo che può essere raggiunto in questa parte è 6. Nella terza parte viene chiesto agli studenti di scrivere brevi saggi per analizzare una delle presentazioni fatte in precedenza da un altro gruppo. Il punteggio massimo raggiungibile in questa parte è 3. Entrambe le parti dell'esame sono finalizzate a testare il livello di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento come sopra indicati.
Il voto finale è la somma dei punteggi delle parti. Per superare l'esame lo studente deve ottenere un punteggio minimo di 18 su 30.
Per gli studenti non frequentanti l’esame si compone di tre domande aperte.
Per gli studenti frequentanti, l'esame è diviso in tre parti. Nella prima parte gli studenti sono divisi in gruppi e ogni gruppo deve presentare e discutere un tema specifico o un caso studio. Il punteggio massimo che può essere raggiunto in questa parte è 21, ed è necessario raggiungere almeno 12 per passare questo step. La seconda parte consiste in 6 domande a risposta multipla. Il punteggio massimo che può essere raggiunto in questa parte è 6. Nella terza parte viene chiesto agli studenti di scrivere brevi saggi per analizzare una delle presentazioni fatte in precedenza da un altro gruppo. Il punteggio massimo raggiungibile in questa parte è 3. Entrambe le parti dell'esame sono finalizzate a testare il livello di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento come sopra indicati.
Il voto finale è la somma dei punteggi delle parti. Per superare l'esame lo studente deve ottenere un punteggio minimo di 18 su 30.
Per gli studenti non frequentanti l’esame si compone di tre domande aperte.
Testi
PER I FREQUENTANTI
Berdicchia D., (2013) La proattività al lavoro. Teorie e prassi. Maggioli Editore, Rimini (capitolo 3)
Masino G., (2005) Le imprese oltre il fordismo. Carocci, Roma (capitolo 3)
Costa G., Giannecchini M., (2005) Risorse umane. Persone, relazioni, valore. McGraw-Hill, Milano (capitoli 4 6 9 10 12)
Berdicchia D., 2012, Organizzazione, competenze e prospettive di cambiamento. Maggioli, Rimini (capitoli 1 3 5).
PER I NON FREQUENTANTI
Masino G., (2005) Le imprese oltre il fordismo. Carocci, Roma (tutto il testo)
Costa G., Giannecchini M., (2005) Risorse umane. Persone, relazioni, valore. McGraw-Hill, Milano (capitoli 4 6 9 10 12)
Berdicchia D., (2013) La proattività al lavoro. Teorie e prassi. Maggioli Editore, Rimini (capitolo 3)
Masino G., (2005) Le imprese oltre il fordismo. Carocci, Roma (capitolo 3)
Costa G., Giannecchini M., (2005) Risorse umane. Persone, relazioni, valore. McGraw-Hill, Milano (capitoli 4 6 9 10 12)
Berdicchia D., 2012, Organizzazione, competenze e prospettive di cambiamento. Maggioli, Rimini (capitoli 1 3 5).
PER I NON FREQUENTANTI
Masino G., (2005) Le imprese oltre il fordismo. Carocci, Roma (tutto il testo)
Costa G., Giannecchini M., (2005) Risorse umane. Persone, relazioni, valore. McGraw-Hill, Milano (capitoli 4 6 9 10 12)
Contenuti
- Processo decisionale (16 ore di lezioni in presenza + 9 ore di lezioni online asincrone)
Modelli teorici di decision-making, bias cognitivi e limiti dei modelli razionali di decision-making, Teoria del Prospetto e framing, euristiche e bias cognitivi, scelte e preferenze, riconoscimento dei pattern ed emozioni.
- Processi motivazionali (12 ore di lezioni in presenza + 3 ore di registrazioni asincrone)
Teorie classiche della motivazione, motivazione intrinseca ed estrinseca, premi e risultati "crowded-in" e "crowded-out" (effetto sostituzione), definizione degli obiettivi, sistemi di compensation e loro influenza su motivazione, comportamenti e risultati.
- Lavoro di gruppo sul progetto (3 ore di lezioni in presenza + e-tivities con gruppi di lavoro tematici online, problem-solving e assignment di ricerca)
Ricerca di argomenti, pianificazione di un progetto e strutturazione del disegno di ricerca, scelta della metodologia d’indagine (quantitativa: formulazione di ipotesi/questionari VS qualitativa: interviste/osservazioni), assegnazione delle attività, tempistiche, distribuzione dei ruoli.
- Proattività (2 ore di lezioni online asincrone)
Comportamenti proattivi e Teoria dell'Autoregolazione, il modello Job Demand Resource, job crafting: antecedenti, tipologie e risultati.
- Leadership (2 ore di lezioni online asincrone)
- Gestione innovativa delle risorse umane, dinamiche di cambiamento organizzativo,
innovazione aziendale (2 ore in presenza + e-tivities con focus group online).
- Processi di influenza (3 ore di lezioni in presenza + 2 ore di lezioni online asincrone)
Validazione sociale, confronto sociale secondo Festinger, i sei principi di Cialdini (reciprocità, impegno, riprova sociale, autorità, gradimento, scarsità) applicati a influenza e persuasione, mezzi di influenza di massa, influenza dei pari e fenomeni di frode.
- Dinamiche di gruppo (4 ore di lezioni in presenza)
Gestione dei ruoli e del funzionamento del gruppo, pressioni nel gruppo e giudizio individuale, censura e soppressione di idee e informazioni, l’effetto “Slavina”, groupthink, fenomeno della polarizzazione di gruppo, strategia dei Sei Cappelli e dell’Avvocato del Diavolo per supportare il problem-solving nei gruppi.
- Preparazione all’esame (2 ore di lezioni in presenza + e-tivities con quiz online)
Simulazione d’esame, autovalutazione.
- Analisi dei lavori di progetto (4 ore di lezioni in presenza + e-tivities con analisi di casi individuali)
Discussione collettiva.
Modelli teorici di decision-making, bias cognitivi e limiti dei modelli razionali di decision-making, Teoria del Prospetto e framing, euristiche e bias cognitivi, scelte e preferenze, riconoscimento dei pattern ed emozioni.
- Processi motivazionali (12 ore di lezioni in presenza + 3 ore di registrazioni asincrone)
Teorie classiche della motivazione, motivazione intrinseca ed estrinseca, premi e risultati "crowded-in" e "crowded-out" (effetto sostituzione), definizione degli obiettivi, sistemi di compensation e loro influenza su motivazione, comportamenti e risultati.
- Lavoro di gruppo sul progetto (3 ore di lezioni in presenza + e-tivities con gruppi di lavoro tematici online, problem-solving e assignment di ricerca)
Ricerca di argomenti, pianificazione di un progetto e strutturazione del disegno di ricerca, scelta della metodologia d’indagine (quantitativa: formulazione di ipotesi/questionari VS qualitativa: interviste/osservazioni), assegnazione delle attività, tempistiche, distribuzione dei ruoli.
- Proattività (2 ore di lezioni online asincrone)
Comportamenti proattivi e Teoria dell'Autoregolazione, il modello Job Demand Resource, job crafting: antecedenti, tipologie e risultati.
- Leadership (2 ore di lezioni online asincrone)
- Gestione innovativa delle risorse umane, dinamiche di cambiamento organizzativo,
innovazione aziendale (2 ore in presenza + e-tivities con focus group online).
- Processi di influenza (3 ore di lezioni in presenza + 2 ore di lezioni online asincrone)
Validazione sociale, confronto sociale secondo Festinger, i sei principi di Cialdini (reciprocità, impegno, riprova sociale, autorità, gradimento, scarsità) applicati a influenza e persuasione, mezzi di influenza di massa, influenza dei pari e fenomeni di frode.
- Dinamiche di gruppo (4 ore di lezioni in presenza)
Gestione dei ruoli e del funzionamento del gruppo, pressioni nel gruppo e giudizio individuale, censura e soppressione di idee e informazioni, l’effetto “Slavina”, groupthink, fenomeno della polarizzazione di gruppo, strategia dei Sei Cappelli e dell’Avvocato del Diavolo per supportare il problem-solving nei gruppi.
- Preparazione all’esame (2 ore di lezioni in presenza + e-tivities con quiz online)
Simulazione d’esame, autovalutazione.
- Analisi dei lavori di progetto (4 ore di lezioni in presenza + e-tivities con analisi di casi individuali)
Discussione collettiva.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
ECONOMIA E MANAGEMENT PER LA CREAZIONE DI VALORE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found