Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

134766 - FROM SPACE PHYSICS TO SPACE ECONOMY

insegnamento
ID:
134766
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
54
CFU:
6
SSD:
ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si propone di fornire alle studentesse e agli studenti gli elementi di base nel campo della economia generata dai programmi della fisica dello spazio prendendo a modello le attività delle principali agenzie spaziali, in primis ESA ed ASI, e dalle maggiori aziende spaziali internazionali. Saranno inoltre forniti gli elementi di base della fisica dello spazio illustrando programmi di osservazione dell'universo e della terra.

Prerequisiti

I prerequisiti suggeriti comprendono elementi di fisica fonfamentale, i più importanti risultati raggiunti nel campo dell'osesrvazione dell'universo e della terra e, se possibile, le principali tecnologie usate nello spazio. Non sono richieste particolari conoscenze di economia.

Metodi didattici

Insegnamento frontale e/o in video conferenza interattivo e utilizzo di presentazioni con slide

Verifica Apprendimento

Prova orale al termine del corso nella quale sranno valutate la completezza, la profondità delle risposte e le connessioni con temi connessi con le domande

Testi

Saranno fornite le slide delle presentazioni illustrate durante le lezioni e materiale didattico pertinente

Contenuti

- Elementi di Fisica dello Spazio, storia inclusa
- i lanciatori
- Orbite e tipologie di satelliti
- Elementi principali di un satellite ed esempi di satelliti complessi
- Tecnologie utilizzate, inclusa alimentazione elettrica ....
- Sat scientifici e commerciali
- Stazioni spaziali
- Programmi lunari
- Osservazioni della terra
- Elementi di economia: dallo spazio all'impresa
- Molto altro

Lingua Insegnamento

INGLESE - OCCASIONALMENTE
ITALIANO

Corsi

Corsi

FISICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

MANDOLESI Nazzareno
Settore FIS/05 - Astronomia e Astrofisica
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Borsisti
MANDOLESI Nazzareno
Settore FIS/05 - Astronomia e Astrofisica
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1