Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

141958 - CLASSICAL ELECTRODYNAMICS AND BEYOND

insegnamento
ID:
141958
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
54
CFU:
6
SSD:
FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza della teoria avanzata dei campi elettromagnetici e delle loro interazioni con la materia carica. Conoscenza della teoria della relatività ristretta e delle sue basi sperimentali e concettuali. Saper inquadrare e risolvere problemi di meccanica ed elettromagnetismo nello spazio-tempo.

Prerequisiti

E' necessario avere conoscenze di Fisica 2 - Elettromagnetismo ed Equazioni di Maxwell e conoscenze di Analisi 2

Metodi didattici

Lezioni frontali alla lavagna.

Verifica Apprendimento

Esame finale orale dove vengono chiesti i concetti base degli argomenti trattati e la soluzione di qualche esempio.

Testi

David Griffiths: Introduction to Electrodynamics
Herbert Goldstein: Meccanica Classica
Melvin Schwartz: "Principles of electrodynamics", Dover

Contenuti

Elettrostatica e magnetostatica, sviluppo del campo in multipoli. Potenziali scalare e vettore. Soluzione dell'equazione di Laplace. Energia dei campi, vettore di Poynting, tensore degli sforzi di Maxwell. Equazioni di Maxwell nello spazio tridimensionale, e loro soluzioni.
Soluzione delle equazioni con distribuzioni di carica e di corrente dipendenti dal tempo; potenziali ritardati; potenziali e campi di Lienard e Wiechert, campi di velocità e di accelerazione, irraggiamento.
Costanza della velocità della luce, spazio-tempo quadridimensionale di Minkowski, invariante di Lorentz. La trasformazione di Lorentz e la relatività della simultaneità. Covarianza delle leggi fisiche, entità fisiche nello spazio-tempo: scalari, quadrivettori, quadritensori.
Le equazioni di Maxwell in forma covariante, il tensore del campo elettromagnetico. Sviluppo della radiazione in multipoli. Teoria classica dell'elettrone. Irraggiamento di particelle cariche a velocità relativistiche. Radiazione di syncrotrone, Bremsstrahlung, effetto Cerenkov.
Breve introduzione alla formulazione Lagrangiana dell'elettromagnetismo. Limiti dell'elettromagnetismo classico. Teoria di Born-Infeld. Campi critici. Radiation reaction.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

FISICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BANDIERA Laura
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0