Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

62437 - ADVANCED ORTHOPTICS

insegnamento
ID:
62437
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Questo corso a scelta è dedicato agli studenti in entrata che svolgono il programma Erasmus plus ed è svolto solamente in lingua inglese. I contenuti generali del corso mirano all’acquisizione e approfondimento di conoscenze avanzate relative: alla gestione ortottica del paziente da sottoporre a chirurgia dello strabismo, alla valutazione ortottica intraoperatoria, all’oftalmologia pediatrica e alla riabilitazione del paziente ipovedente.

Prerequisiti

Conoscenze di base delle scienze ortottiche e oftalmologiche e dell’anatomo-fisiologia del sistema visivo

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni guidate simulate

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà una prova orale durante la qualche verrà testata la capacità di ragionamento clinico.
Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 /30.

Testi

Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:
- Burian-Von Noorden, Visione binoculare e motilità oculare, Medical Books 1993
- Campos E.C., Manuale di strabismo, Ghedini ed. Milano 1994
- M.Pedrotti, Quaderni di Oftalmologia: Strabismo approccio pratico, Edizione SOI 2008
- Bagolin B., Zanasi M., Strabologia: diagnosi e terapia dello strabismo e del nistagmo, Verducci Ed. 2015
- Miglior M., Oftalmologia Clinica, Monduzzi Editore 2006
- Parmeggiani F., Milan E., Steindler P., La gestione clinica e riabilitativa del paziente ipovedente, Fabiano ed. Canelli (AT) 2002
- Cruciani F., Reibaldi A., Quaderni di Oftalmologia: La riabilitazione visiva, Edizione SOI 2014

Contenuti

Metodi utili per l’inquadramento clinico e la valutazione del paziente ortottico da sottoporre a chirurgia dello strabismo con particolare riguardo alle competenze di management, tecniche e comunicative dell’ortottista nel percorso pre e post operatorio.
- Evoluzione storica del paziente ortottico da sottoporre a chirurgia dello strabismo, le competenze dell’ortottista, confronto con la letteratura internazionale, nostra esperienza clinica, cenni di sull’anestesia topico-locale utilizzata in questi interventi, le competenze di management, tecniche e comunicative dell’ortottista nel percorso intra operatorio, vantaggi e svantaggi di queste tipologie di interventi, presentazione e discussione di casi clinici;
- Le malattie degli annessi oculari, del segmento anteriore e segmento posteriore in età pediatrica;
- Epidemiologia delle principali malattie causative di ipovisione o cecità, inquadramento clinico del paziente affetto da disabilita visive in funzione del percorso riabilitativo, inquadramento medico legale del paziente affetto da ipovisione o cecità, nozioni relative alla tipologia ed all'utilizzo di ausili riabilitativi (strumenti ottici, elettronici e tiflotecnici) dedicati ai pazienti ipovedenti o ciechi.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

BARDUCCO Anna
Personale tecnico amm.vo
BUSIN Massimo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Docenti di ruolo di Ia fascia
MURA Marco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1